Commander Inserito: 28 agosto 2009 Segnala Inserito: 28 agosto 2009 Salve a tuttisto utilizzando un pannello Siemens OP177B ed ho un dubbio sull'utilizzo della funzione "vista della curva".Vorrei attribuire ai due assi cartesiani due ARRAY di variabili, mentre il sistema mi permette di lavorare solo su base di tempo.In questo caso sono obbligato a visualizzare due curve diverse una per ogni ARRAY .Grazie a tutti
Adelino Rossi Inserita: 28 agosto 2009 Segnala Inserita: 28 agosto 2009 Vorrei attribuire ai due assi cartesiani due ARRAY di variabili,qui non sei chiaro oppure significa che hai due variabili, l'una in funzione dell'altra da visualizzare una nell'asse X e una nell'asse Y.mentre il sistema mi permette di lavorare solo su base di tempo.In questo caso sono obbligato a visualizzare due curve diverse una per ogni ARRAY .le due curve diverse sono tutte e due su base tempo che è diverso dalla prima necessità
Commander Inserita: 31 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2009 Forse non sono stato chiaro e quindi riformulo la domanda, con la funzione "Vista di curva" vorrei rappresentare in un piano cartesiano una curva, generata nell'ascissa (X) dalla variabile 1 e nell'ordinata (Y) dalla variabile 2.Il programma WinCC non mi permette d'inserire due variabili ma mi obbliga a costruire un piano cartesianodi una variabile in funzione del tempo.Spero di essere stato più chiaro possibile, grazie a tutti.
mircoelektra Inserita: 31 agosto 2009 Segnala Inserita: 31 agosto 2009 Credo che per l' OP177B sia disponibile il tipo di curva "Intervallo triggerato a bit" (quando definisci la curva seleziona come "Tipo di curva" la voce "Intervallo triggerato a bit", quindi nella colonna "Impostazioni sorgente" scegli la variabile "array" che contiene i dati e la variabile di trigger).In tal modo puoi graficare una qualunque "tabella di dati", che ovviamente devi creare lato PLC.
Commander Inserita: 31 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2009 (modificato) Grazie per l'informazione ma ho bisogno di assegnare due variabili, la prima variabile all'asse X e la seconda variabile all'asse Y,mentre WinCC mi permette d'inserire una sola variabile, la seconda variabile non è impostabile ed è il tempo. Modificato: 31 agosto 2009 da Commander
mircoelektra Inserita: 1 settembre 2009 Segnala Inserita: 1 settembre 2009 la seconda variabile non è impostabile ed è il tempoNon necessariamente.Diciamo che con l' opzione "Intervallo triggerato a bit" puoi rappresentare qualunque curva esprimibile comey=f(x)Lato PLC devi ovviamente calcolare il valore che assume y per un certo numero di "campioni" (equidistanti) di x, e riempire l' array.La "scala" della variabile x dipenderà poi dalle impostazoni di visualizzazione del grafico.
Commander Inserita: 2 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2009 Ok appena ho la possibilità faccio delle prove e vediamo cosa esce fuori,grazie per la collaborazione.
Commander Inserita: 7 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2009 Ho provato a selezionare nella casella "tipo di curva" Intervallo triggerato a bit e poi nella casella "Impostazioni sorgenti" ho inserito una variabile facente parte dell'array ma esce fuori il messaggio di valore non valido...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora