allred1974 Inserito: 28 novembre 2019 Segnala Inserito: 28 novembre 2019 Buonasera a tutti, mi sto cimentando in un ragionamento ma i dubbi sono moltissimi. Si tratta veramente dell ABC dell’elettrotecnica. Io come mostrato in foto ho dei mini led collegati alle batterie. Queste le caratteristiche che vedo: Filo nudo da 30 mini led bianchi, alimentati da 3 stilo AA da 1,5, inoltre c’è una resistenza da 10ohm, 0,25W presumo viste le dimensioni Considero l’alimentazione di 4,5V ed una tensione del led bianco di circa 3,0V ed una corrente di esercizio massima di circa 0,02° Quindi faccio 4,5-3/0.02= 75 ohm. Ma siccome sono 30 led deduco 4.5-3/0.6= 2,5 Ohm. Quindi se la resistenza è di 10 ohm, viene considerata una corrente di esercizio di 0,005° per un totale di 0,015., ovvero 4,5-3/0.15= 10 ohm Questo ragionamento è giusto? Se si comincio a fare delle domande altrimenti devo ripartire da zero, perché vorrei togliere le batterie ed utilizzare degli alimentatori o caricabatteria da cellulari anche se la cosa è ben differenze. Grazie mille Andrea
ilguargua Inserita: 28 novembre 2019 Segnala Inserita: 28 novembre 2019 Puoi usare un carica batterie da cellulare (5V) con un diodo in serie, ricrei grosso modo la tensione delle 3 batterie in serie. Ciao, Ale.
patatino59 Inserita: 28 novembre 2019 Segnala Inserita: 28 novembre 2019 Probabilmente va anche a 5v e non serve nemmeno portare la tensione a 4,5 col diodo...
allred1974 Inserita: 28 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2019 grazie mille, si va in entrambi casi, però senza un leggero filtraggio anche con una bassissima resistenza i led li vedo molto luminosi in confronto all'erogazione delle batterie, quindi non vorrei stressarli ed alla lunga bruciarli
Darlington Inserita: 28 novembre 2019 Segnala Inserita: 28 novembre 2019 1 ora fa, allred1974 ha scritto: i led li vedo molto luminosi in confronto all'erogazione delle batterie io vedo 3 batterie diverse, probabilmente recuperate qui e là e con lo stato di carica al livello "boh", facile che a led accesi la tensione scenda sotto i 4.5V e questo comporti la differenza di luminosità, prova con 3 batterie nuove e misura la tensione ai capi con l'accrocchio acceso
allred1974 Inserita: 28 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2019 Ciao, si sono tre batterie ricaricabili del Lidl sicuramente non al top della ricarica, in effetti intorno ad 1,15-1,25 v cadauna. Però anche se lo ri-verifico per sicurezza, ricordo che con tre alcaline nuove non avevo la solita efficenza che ho con un alimentatore da 4,5v.
hfdax Inserita: 2 gennaio 2020 Segnala Inserita: 2 gennaio 2020 (modificato) - Modificato: 2 gennaio 2020 da hfdax
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora