baltimora Inserito: 27 dicembre 2006 Segnala Inserito: 27 dicembre 2006 (modificato) Salve, ed auguroni a tutti.Ho un logo alimentato a 220volt, che ho utilizzato per dei giochi di un presepe, e gli ho dato tramite un ingresso (un pulsante na) la funzione manuale/automatico.Ho però notato che per ben due volte, si è bruciato l' ingresso del PLC, nonostante che abbia inserito sull'alimentazione la protezione consigliata dalla siemens, c'è un modo su come proteggere gli ingressi del plc da eventuali picci di tenzione? o da altro?Grazie Modificato: 27 dicembre 2006 da baltimora
Matteo Montanari Inserita: 27 dicembre 2006 Segnala Inserita: 27 dicembre 2006 nel tuo caso (220/230Vac) un semplice varistore, funziona (di tensione appropriata) anche per valori diversi, anche in tensione continua
baltimora Inserita: 27 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2006 (modificato) Grazie per la risposta rapida, ma bisogna metterne uno per ogni ingresso utilizzato? e come collegarlo? tra fase ed ingresso o tra neutro ed ingresso? E di che tenzione installarli?Ciao Modificato: 27 dicembre 2006 da baltimora
Matteo Montanari Inserita: 28 dicembre 2006 Segnala Inserita: 28 dicembre 2006 la teoria:VARISTORIDetti dispositivi si comportano come resistenze con valore dipendente dalla tensione applicata. A bassa tensione la resistenza assume valori ben oltre 10MOhm; appena la tensione supera il valore della soglia di intervento la resistenza scende a valori trascurabili scaricando a terra la corrente dell'impulso. A differenza degli scaricatori la soglia di intervento come pure lo spegnimento non sono legati a fenomeni secondari ma solo al valore della tensione ai capi del varistore. Sono disponibili varistori con valori di tensione d'intervento fino ad oltre 1000V e correnti fino ad oltre 20KA. I varistori sono più rapidi degli scaricatori, questi ultimi presentano il vantaggio di dissipare meno energia ed avere una vita più lungaqui trovi ottime informazioni in merito, non proprio su varistori ma sugli scaricatori delle sovratensioni.i prodotti che intendevo io in pratica deve essere colleato tra il "positivo" del contatto e "massa", nel caso di corrente alteranta, tra l'ingresso ed il neutro, se utilizzi la fase come alimentazione del contatto in ingresso, oppure tra ingresso e fase se utilizzi il neutro come alimentazione del contatto in ingresso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora