stefanocolantonio Inserito: 4 settembre 2009 Segnala Inserito: 4 settembre 2009 Salve a tutti,ho acquistato uno Starter Kit Vipa (CPU 312SC) per imparare a programmare un PLC. Dopo aver scritto e provato qualche semplice programmino (tipo accendi una luce quando premi un pulsante ecc..) voglio provare a far comunicare il mio PC con il PLC. La CPU dispone di una porta ethernet PG/OP (per la programmazione)...la mia domanda è questa: tramite una porta PG/OP posso accedere ai dati del PLC e magari modificarli con un'applicazione sul PC? In caso positivo quali sono i possibili modi per comunicare con il PLC? Esiste ad esempio un OPC Server con i driver per la porta PG/OP (oppure i driver sono gli stessi di una comunicazione TCP/IP?)? Dato che sono alle prime armi potreste spiegarmi gentilmente cosa significano le sigle PC/CP, PC/PG, PG/OP ecc..?Spero che possiate darmi una mano. Grazie a tutti ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora