xman80an Inserito: 30 novembre 2019 Segnala Inserito: 30 novembre 2019 In funzione deumidificazione , quale marca fa scegliere anche la temperatura, tra Hisense, Haier, Midea e comfee??
Darlington Inserita: 30 novembre 2019 Segnala Inserita: 30 novembre 2019 la funzione deumidificazione è il funzionamento in raffreddamento, quindi lo metti in raffreddamento e ti scegli la temperatura che ti pare. Per esperienza diretta Hisense ti fa scegliere una correzione rispetto alla temperatura ambiente, ossia di quanti gradi può scendere (o salire, cosa che francamente mi sembra un nonsense), altre marche non so perché non le ho provate
mattchi Inserita: 30 novembre 2019 Segnala Inserita: 30 novembre 2019 (modificato) Intendi che ti fa scegliere ambiente con più o meno umidità? Di quale modello di hisense parli? E comunque deumidifica solamente in raffreddamento giusto? Modificato: 30 novembre 2019 da mattchi
click0 Inserita: 30 novembre 2019 Segnala Inserita: 30 novembre 2019 (modificato) in deumidificazione un condizionatore, salvo rari casi, funziona come a freddo se imposti un clima in deumidificazione ad una certa temperatura, lui abassera la temperatura ambiente fino alla temperatura che imposti cambia solo come viene gestita la macchina, per garantire di asportare una maggiore quantita di umidita dall'ambiente, se poi imposti una temperatura superiore a quella ambiente semplicemente non deumidifichera mai i condizionatori che permettono di impostare un ciclo di deumidificazione e poi permettono di correggere da +2 a -2 regolano la temperatura prendendo in automatico la temperatura ambiente come riferimento parto a freddo per tot minuti, leggo la temperatura ambiente, salvo il valore della temperatura ambiente come set di funzionamento e il clima cerca di mantenere quella temperatura poi se voglio alzo o abbassao il set di alcuni gradi (i +2 o -2 di prima) Modificato: 30 novembre 2019 da click0
Erikle Inserita: 2 dicembre 2019 Segnala Inserita: 2 dicembre 2019 se devideumidificare in inverno compra un deumidificatore
Darlington Inserita: 4 dicembre 2019 Segnala Inserita: 4 dicembre 2019 Il 30/11/2019 alle 17:40 , mattchi ha scritto: E comunque deumidifica solamente in raffreddamento giusto? la deumidificazione è un fattore puramente fisico, se io ho un oggetto freddo dentro un luogo più caldo l'umidità nell'aria vi condenserà sopra, esattamente come la classica bottiglia appena tirata fuori dal frigo, ed ovviamente quell'umidità condensata se viene raccolta ed espulsa altrove non può evaporare nuovamente e tornare nell'aria. ma appunto la condizione principale per deumidificare è disporre di un radiatore FREDDO, più freddo rispetto alla temperatura del locale, se è più caldo non può condensarsi un bel niente, è come chiedere se posso cucinare un arrosto mettendolo a -10°
xman80an Inserita: 4 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2019 Ma quindi Hisense che fa scegliere anche la temperatura in deumidificazione?? Deumidifica prima, poi legge la temperatura, e se più bassa di quella impostata si attiva in riscaldamento?
Alessio Menditto Inserita: 4 dicembre 2019 Segnala Inserita: 4 dicembre 2019 Facciamo ordine, inutile continuare se non si sa che vuol dire DE-UMIDIFICARE. L’umidità SI TOGLIE (si riduce) FACENDOLA CONDENSARE SULLE ALETTE DELLO SPLIT, e si raccoglie sotto forma di ACQUA DI CONDENSA. Se non è chiaro questo passaggio xman non si può proseguire. Questo come conseguenza è che INEVITABILMENTE l’aria che esce dallo split NON PUÒ CHE ESSERE FREDDA. Poi ci sono i DEUMIDIFICATORI, che uniscono nella stessa macchina la batteria fredda, che butta aria fredda e asciutta contro la batteria calda, in modo da avere un sostanziale pareggio di temperatura. Io non ho idea di cosa fa la macchina a cui ti riferisci, ma non può essere altro che un infelice compromesso. Come dice Erikle se vuoi deumidificare compra un deumidificatore, se vuoi raffreddare compra un climatizzatore, se ti vuoi scaldare compra un climatizzatore in modalità riscaldamento o una stufa a gas, elettrica, pellet, tutte le altre cose sono specchietto per le allodole che fanno quello che possono, e lo fanno pure male.
Alessio Menditto Inserita: 4 dicembre 2019 Segnala Inserita: 4 dicembre 2019 P.s. Se il funzionamento è come descritto da Click, è anche molto divertente da un punto di vista energetico, perché se deve funzionare a freddo, ossia in normale climatizzazione, raffredda l’aria, e dopo deve ripartire in caldo per riscaldare ANCHE l’aria che ha raffreddato oltre al normale riscaldamento che deve fare, altro che risparmio energetico!
DavideDaSerra Inserita: 4 dicembre 2019 Segnala Inserita: 4 dicembre 2019 Appunto: in riscaldamento conviene un deumidificatore "blocco unico", in quel caso toglie l'umidità e riscalda (minimamente) a causa dell'inevitabile consumo elettrico: l'energia elettrica usata va in calore, nel caso di un clima normale tale calore è scaricato all'esterno, così come il calore asportato dall'ambiente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora