Vai al contenuto
PLC Forum


Wincc Flex 2007 --> 2008 - Andava cos' bene il 2007....


Messaggi consigliati

Inserito:

Andava così bene il 2007 :lol: ....

Con la release 2008 sp1 sono costretto a migrare tutti gli hmi sviluppati con il 2007 (che sono parecchie centinaia) per poterli editare o semplicemente solo per lanciare l' RT.

Così, anche solo per una semplice assistenza da remoto poi mi ritrovo che il progetto salvato è diverso da quello in servizio. Trasferire un pannello da remoto, specialmente se la connessione è via modem, è un azzardo, inoltre è necessario aggiornare anche il firmware.....(azzardo al quadrato) che pena!

E' vero che posso non salvare.....però comunque per lanciare l' RT è obbligatorio farlo e il 99% dei casi, per un hmi che compilato con il 2007 dava 0 errori 0 avvisi, col 2008 mi dà almeno 300 avvisi ed almeno 1 errore....

Per risolvere 2 bugs ne hanno introdotti almeno una ventina, vedi ad es. le segnalazioni di servizio le cui word di appoggio il compiler suggerisce di convertirle in lettura continua :angry:

Alla fine ci si ritrova con l'hmi lentissimo.....C'è qualcuno che ha trovato qualche soluzione a questi due nuovi regalini siemens?

Ciao e grazie per l'attenzione.


Inserita:

Non usare più wincc Flexible?

Scusa l'ironia ma mi sembra che si vada sempre peggio.

Per la cronaca: non sono ancora riuscito ad installare la versione 2008 causa problemi con SQL (che non sono ancora risolti nonostante la procedura suggerita dalle FAQ Siemens )

Inserita:

Non usare Siemens? Ma non Posso :( i clienti lo vogliono, dicono che è il migliore e trovano i ricambi anche al polo sud.....infatti quando arriva il venditore siemens mi sta alla larga....più di questo non posso fare.....altrimenti...si va sul penale :lol:

Inserita:

Io sono nelle stesse condizioni, contemporaneo sviluppo e modifiche sia con WinCCFlex 2007 che con 2008.

Ho anche provato con una macchina vistuale, il problema è che diventa il tutto un po' piu' lento, quindi ho optato per un disco esterno USB

selezionabile da boot con sistema operativo, step7 e WinCCflex, così decido con cosa lavoro al momento dell'accensione del PC.

(Io ho anche le incompatibilità fra le versioni Safety, quindi la cosa si complica ancora di piu').

pigroplc

Inserita:

Nooooooo :blink: non ditemi che la soluzione è solo il disco esterno.....con relative conseguenze di licenze e sysop vari..... (non c'è lemoticon che piange) allora sparo al mio collega che ha aggiornato tutti i portatili.... :rolleyes:

Bhe speriamo in un sp3 che risolva il tutto. Ma nessuno ha provato a tornare al 2007? Il mio collega è in trasferta, altrimenti provavo sul suo portatile......

Inserita:

Io penso che la soluzione del disco esterno o del doppio sistema operativo sia la soluzione migliore e più sbrigativa, in quanto al ritorno al WCCFlex 2007 penso che basti disinstallare il 2008 e installare di nuovo il 2007.

pigroplc

Inserita:

Eh lo so, il problema sono le licenze. Del 2008 mi hanno preso l'upgrade cosi la licenza del 2007 è andata, per il s.o. mi hanno preso un pc con il tutto preinstallato e quindi senza disco.....sono il solito sfigato. :blink: e gli amministrativi della mia azienda sono dei crostoni....c'è la crisi!

Poi c'è sempre il sistema aumma aumma..... :ph34r:

Inserita:

Mi sembra di capire che anche da te c'è qualche manager che è pagato per prendere decisioni:

io faccio così di solito: espongo la situazione e poi faccio un breve calcolo del tempo che perdo, poi lo moltiplico per il costo che viene computato sul sistema gestionale aziendale e gli presento il conto (ovviamente salato).

poi sono "loro" a decidere cosa fare....

pigroplc

Inserita: (modificato)

Io per questo problema stò usando le macchine virtuali in particolare virtual pc di microsoft, è vero che diventa un pò più lento ma avendo un pc con 4G di ram posso dedicare alla eventuale macchina virtuale una buona dose di ram.

Naturalmente sul mio pc ho installato la realese dei software che uso normalmente, sulle macchine virtuali realease vecchie con cui devo fare solo modifiche o eventuali aggiornamente che testo prima di installarli (Con siemens non si sa mai).

Il doppio sistema operativo invece lo trovo scomodo, ditemi che sul Vostro computer non avete 1000 utility, programmini, appunti, file che usate spesso, ed usando 2 sistemi operativi mi troverei ad aver sempre bisogno di qualche cosa che è nell'altro sistema quindi ogni volta riavvia l'alto, copia su chiavetta o su una partizione comune e riparti con l'altro sistema. Troppo scomodo anche la sola posta elettronica diventa una impresa da gestire.

Con le macchine virtuali invece puoi averne tanti pc quanti ne vuoi, quando una non serve più la cancelli e ne crei un'altra, con sistemi operativi diversi, 2K, 98, Xp.

Modificato: da acquaman
Inserita: (modificato)

domanda,

ma con una macchina virtuale si riesce a far funzionare la PCMCIA per la CP5512?

il problema si pone quando devo andare a smanettare da clienti che hanno le cpu senza interfaccia LAN, e vorrei avere la possibilità di connettermi.

Ho appena installato VMWARE ma sembra non vedere il controller PCMCIA.

Sul mio notebook, come credo su molti, il controller PCMCIA non viene visto come periferica usb, quindi in macchina virtuale non ho la possibilità di installarla come periferica usb. inoltre, sulla macchina reale la CP5512 viene rilevata come una scheda di rete ma non crea una connessione di rete (quindi sulla macchina virtuale non posso aggiungerla come scheda di rete).

idee?

grazie!

pigroplc

Modificato: da pigroplc
Gianmario Pedrani
Inserita:

Sulle macchine virtuali che io sappia si può per il momento solo reindirizzare solo le periferiche usb, seriali, e parallele. non si riesce a indirizzare le varie schede pcmci, al massimo se hai un cavo di programmazione, Siemens usb puoi usare quello, ti ricordo che siemens ha rilasciato anche la cp5711 che è una schda di programmazione come la 5512 stesse caratteristiche solo che è usb..

Inserita:

Visto che oramai parecchia gente usa le macchine virtuali me ero fatto ingolosire dalla possibilità di usarla anche io, ma viste le restrizioni......

poi non vorrei cacciare la CP5512 e regalare altri soldi alla Siemens.

Proverò ad aumentare i banchi ram a 4G poi mi tengo macchine virtuali e dual boot, insomma è sempre più difficile programmare plc!

pigroplc

Inserita:

No, la cp5512 non funziona io uso il vecchio cavo seriale, ma la macchina virtuale la uso solo per fare modifiche su software con realease vecchie e per testare software e aggiornamenti che se funzionano installo sulla macchina reale.

  • 4 weeks later...
Inserita:

Personalmente ho adottato la soluzione che già usano molti nell'automazione cioè utilizzo macchine virtuali.

Ho acquistato VMware Workstation e mi sono fatto diverse macchine virtuali :

Per il Siemens ad esempio ho una macchina virtuale con installato step7 e winnccflexible 2007 ed un'altra con step7 e winccflexible 2008 SP1.

Devo comunque riconoscere che esiste un problema :

Winccflexible è un pacchetto molto pesante e nonostante nella macchina virtuale non ci sia installato altro a parte il pacchetto Siemens risulta un'po lento ma ritengo

che questo problema ci sia anche installandolo normalmente a meno che si abbia a disposizione di una macchina molto performante.

Inserita:

Salve Betù , dove hai installato le macchine virtuali , su un HD esterno o su una partizione del tuo PC. Io ho provato utilizzando un HD esterno ma Wincc 2007 è inutilizzabile da quanto è lento.

Inserita:

Io le uso sull'HD proncipale, ho anche installato virtual pc su un HD esterno insieme alle macchine virtuali per poter lavorare su qualunque pc senza dover installare nulla ma di sicuro passando da usb tutto diventa più lento.

Inserita:

ma con wincc flexible le animazioni sono possibili??

Inserita:

Dipende da cosa intendi per animazioni.....

Se intendi che al cambio di stato di un motore corrisponda una immagine o un colore diverso, piuttosto che il cambio di stato di una valvola o visualizzare la percentuale di riempimento di un serbatoio, allora la risposta è:

si, le animazioni sono possibili.

pigroplc

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...