mrkintaro Inserito: 21 settembre 2009 Segnala Inserito: 21 settembre 2009 Ciao a tutti e complimenti per il fantastico forum!Sto lavorando ad uno scada Siemens con WinCC 6.2 SP2. Il mio problema è capire come creare una pagina che sia in grado di visualizzare dati provenienti da un file CSV.Qualcuno sa aiutami?Grazie in anticipo.
Savino Inserita: 22 settembre 2009 Segnala Inserita: 22 settembre 2009 (modificato) Col Graphics Designer, crei una process view con degl oggetti Static text (in forma di tabella), poi li piazzi degli oggetti I/O Field dentro questi con degli attributi di Output Value, indirizzati ai tags che contengono i valori dei dati craicati dal file.Dovresti disegnare un bottone (Legge) ligato ad una accion/ funzione OnClick ed scrivere dentro lo scripting il codice per la lettura e caricamento dei dati dal file sui tags. Modificato: 22 settembre 2009 da Savino
mrkintaro Inserita: 23 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2009 (modificato) Il mio problema è proprio capire come leggere il file CSV. Come faccio a legare la variabile alla lettura della variabile?La mia idea di base ed è anche quella che ho implementato è stata quella di legare con user archive editor un archivio che abbia come sorgente il file csv. Poi con graphic designer ho inserito un Wincc User archive. Il problema che quando do il comando di importare (import.jpg) il file mi restituisce un errore nell'importazione. Da quello che ho letto nei forum il problema sta nel fatto che non è in grado di importare un file con variabili gia presenti nel file importato. Modificato: 23 settembre 2009 da mrkintaro
Savino Inserita: 24 settembre 2009 Segnala Inserita: 24 settembre 2009 (modificato) Il problema che quando do il comando di importare (import.jpg) il file mi restituisce un errore nell'importazioneNo, lascia perdere.Il mio problema è proprio capire come leggere il file CSVDunque, un file di estensione .CSV non e' altro che un file testo (.TXT)Se tu crei un file testo con il Notepad e lo salvi come un CSV piuttosto, allora se tu hai MS Excel installato, il file prende l'incona Excel.Se tu editi col Notepad questo file, ed scrivi ad esempio 1,2,3,4 poi lo salvi sempre in CSV, chiudi e lo ri-apri con Excel vedi le quattro colonne e i quattro numeri, sotto ogniuna colonna.Quindi, un CSV file non e' altro che un testo file ove la data e' separata per delle virgole (a comma-separated values file)allora per gestire la lettura ed scrittura di questi file in WinCC, ti basta scrivere uno scripting in Ansi C o VB con delle routine per la gestione di file di testo normale, come ad esempio via l'Unicode Stream I/O in Text and Binary Modes. Sotto ti posto uno esempio per lo scripting in Ansi C:Crea un internal tag nome NewTag_Str; tag properties, Data type: text tag 16-bit character set, Limit/Reporting, start value: 0000 Incastona un pulsante, Object properties, Mouse Action : C-Action (Script) #include "apdefap.h" void OnClick(char* lpszPictureName, char* lpszObjectName, char* lpszPropertyName) { #define Tag_Name "NewTag_Str" FILE *stream; char Strvar[10]; char Strvar1[10]; int numread; // Open file in text mode: // La mia directory e' c:\CIP\ // mio file e' 2.csv if( (stream = fopen( "c:\\CIP\\2.csv", "r+t")) != NULL ) { // Attempt to read in 7 characters : 1,2,3,4 numread = fread( Strvar, sizeof( char ), 7, stream ); fclose( stream ); } // esclude le virgole sprintf( Strvar1, "%c%c%c%c", Strvar[0],Strvar[2],Strvar[4],Strvar[6]); SetTagChar(Tag_Name,Strvar1); } Per visualizzare la stringa, come detto prima, basta creare un'oggetto Static text , poi li piazzi un' oggetti I/O Field dentro questo, con l' attributo di Output Value, indirizzato a NewTag_Str; Data format : String; Output Format : * Modificato: 24 settembre 2009 da Savino
Savino Inserita: 25 settembre 2009 Segnala Inserita: 25 settembre 2009 (modificato) Allora, visto che il tempo per modificare il post era scaduto, ho dovuto scrivere uno nuovo.Quando lanci il run time, sul tag NewTag_Str visualizzi : 0000Poi, quando premi il pulsante legge il file, si ti aggiona : 1234 Modificato: 25 settembre 2009 da Savino
Savino Inserita: 25 settembre 2009 Segnala Inserita: 25 settembre 2009 (modificato) Se invece vorresti incastonare in WinCC, dei pulsante ActiveX, per leggere ed scrivere delle tabelle Excel(file .xls) di 100 variabili in fqualsiasi formato, string, float, short, long allora vai su questo Link ed scarica le demo. Modificato: 25 settembre 2009 da Savino
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora