Tito80 Inserito: 2 dicembre 2019 Segnala Inserito: 2 dicembre 2019 Buon giorno, intanto un'informazione pratica, tutte le lavastoviglie vendute online sotto la dicitura "incasso", arrivano senza il pannello frontale? Quello che si vede nelle foto è a titolo di esempio? Inoltre, se acquisto una lavastoviglie a libera installazione e tolgo il pannello superiore per inserirla sotto al piano della cucina , può infiaciare la garanzia? Aiutatemi anche con le marche o modelli se ne avete voglia.. Smeg, hotpoint, candy? Mi pare di capire che sono meglio rispetto a bosch, samsung, siemens.. A me interessa che abbia il mezzo carico, non sia rumorosa, il programma auto , la vasca inox, acqua stop o comunque il sensore che ferma le perdite.. Grazie a chi vorrà rispondere..
Houseworks expert Inserita: 2 dicembre 2019 Segnala Inserita: 2 dicembre 2019 (modificato) Ciao, 1. tutte quelle da incasso arrrivano senza pannello. Anche perché se sono da incasso dovrebbero andare incassate in una cucina già esistente; 2. se sono inservibili sottopiano previo rimozione del pannello superiore, non inficia la garanzia rimuoverlo; 3. Le bosch e le Siemens (che poi sono lo stesso gruppo) non sono di cattiva qualità, ma chi, di questo forum, le ha smontate ci ha riferito che sono complesse e che ripararle con il fai da te non è semplice; 4. in discussioni recenti, in diversi avevamo apprezzato come macchine di media qualità le Electrolux. Ciccio 27, se non erro, consigliava anche le hotpoint e le whirlpool (ma non vorrei confondermi). Se scorri un po’ di discussioni sui consigli per gli acquisti, troverai diverse pagine con numerose osservazioni utili. Modificato: 2 dicembre 2019 da Houseworks expert
Tito80 Inserita: 2 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2019 Grazie, infatti ho adocchiato la top di gamma a libera installazione di hotpoint, un prezzo accessibile.. Chiedevo del pannello frontale perché a me piacerebbe inox, quindi sono costretto a prenderla a libera installazione e togliere il pannello superiore.. Una cosa tecnica, in generale una lavastoviglie, è meglio che abbia la funzione di apertura porta automatica a fine ciclo? Perché nella fattispecie questa hotpoint, HFO 3C32 W O C X - F105559, ha sistema di asciugatura : Turbo Dry, e non credo che apra la porta. comunque grazie per aver risposto, gentilissimo.
Ganimede77 Inserita: 2 dicembre 2019 Segnala Inserita: 2 dicembre 2019 12 ore fa, Tito80 ha scritto: Buon giorno, intanto un'informazione pratica, tutte le lavastoviglie vendute online sotto la dicitura "incasso", arrivano senza il pannello frontale? Quello che si vede nelle foto è a titolo di esempio? Incasso... si dice tutto o nulla. CI sono da incasso a sconparsa totale, ad incasso integrabili e quelle da incasso con il pannello.
Houseworks expert Inserita: 2 dicembre 2019 Segnala Inserita: 2 dicembre 2019 (modificato) 1 hour ago, Tito80 said: Grazie, infatti ho adocchiato la top di gamma a libera installazione di hotpoint, un prezzo accessibile.. Chiedevo del pannello frontale perché a me piacerebbe inox, quindi sono costretto a prenderla a libera installazione e togliere il pannello superiore.. Una cosa tecnica, in generale una lavastoviglie, è meglio che abbia la funzione di apertura porta automatica a fine ciclo? Perché nella fattispecie questa hotpoint, HFO 3C32 W O C X - F105559, ha sistema di asciugatura : Turbo Dry, e non credo che apra la porta. comunque grazie per aver risposto, gentilissimo. Io l’apertura della porta la trovo utile, ma devo dirti che alcuni temevano che la fuoriuscita del vapore potesse rovinare i pensili della cucina (anche se comunque sono sempre arretrati rispetto alla porta della lavastoviglie -33 cm contro 60 cm-). Non vorrei fare un torto a nessun altro, ma mi pare che Ciccio 27 conosca bene le lavastoviglie. Di sicuro ti risponde appena leggerà. Modificato: 2 dicembre 2019 da Houseworks expert
Peter Pallini Inserita: 2 dicembre 2019 Segnala Inserita: 2 dicembre 2019 Io ne ho comprata una che è da incasso ma ha il pannello già rifinito in acciaio Inox. E' una Smeg LSP433XIT. Ovviamente se scegli un modello come questo devi accettare il colore del pannello così com'è, non puoi sostituirlo con un pannello che abbia lo stesso colore della cucina. Io l'ho presa così perché la mia cucina è vecchia e non sarei mai riuscito a trovare un pannello dello stesso colore.
Tito80 Inserita: 2 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2019 Io effettivamente la devo incassare, ma in cucina non ho pensili ne sportelli, quindi vorrei il frontale inox o comunque grigio come il forno e il resto..sull'apertura porta aspetto altri pareri..grazie
Ganimede77 Inserita: 3 dicembre 2019 Segnala Inserita: 3 dicembre 2019 10 ore fa, Tito80 ha scritto: Io effettivamente la devo incassare, ma in cucina non ho pensili ne sportelli, quindi vorrei il frontale inox o comunque grigio come il forno e il resto..sull'apertura porta aspetto altri pareri..grazie Budget? Abitudini?
Tito80 Inserita: 3 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2019 Budget 500 massimo.. Abitudini non lo so è la prima lavastoviglie. Avrei individuato queste: Smeg LVS432XIT Hotpoint HFO 3C32 W O C X - F105559 ELECTROLUX ESF5545LOX Lavastoviglie ESF7636ROX comunque, come avevo scritto mi interessa che sia silenziosa il giusto e che abbia mezzo carico, il programma auto in base allo sporco , la vasca inox, acqua stop o comunque il sensore che ferma le perdite . Inoltre una quriosità, sapete se le electrolux hanno il blocca tasti? l'assistenza non mi ha saputo rispondere. Grazie
Ganimede77 Inserita: 3 dicembre 2019 Segnala Inserita: 3 dicembre 2019 Il 3/12/2019 alle 13:22 , Tito80 ha scritto: Budget 500 massimo.. Abitudini non lo so è la prima lavastoviglie. ................................. ................................. Inoltre una quriosità, sapete se le electrolux hanno il blocca tasti? l'assistenza non mi ha saputo rispondere. Grazie Allora... ce ne sono di specifiche da in casso ma con il pannello completamente a vista. A me piace quello in acciaio, almeno per i miei giusti. Io guarderei questa della SMEG, modello LSP222XIT che ha tutti i crismi per essere messa ad incaso ma con un bel pannello in acciaio, comandi e display a vista. C'è anche la sua solella un po' più povera, forse non ha il mezzo carico.
Tito80 Inserita: 3 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2019 Ho notato che le smeg hanno una rumorosità più elevata di molte altre marche..49 si nota molto rispetto a un 42/43? Grazie
Peter Pallini Inserita: 3 dicembre 2019 Segnala Inserita: 3 dicembre 2019 (modificato) 8 ore fa, Tito80 ha scritto: Ho notato che le smeg hanno una rumorosità più elevata di molte altre marche..49 si nota molto rispetto a un 42/43? Grazie Ma se la devi incassare perché la prendi a libera installazione? Ti costa di più perché ha le rifiniture su tutti i lati e anche sopra. Quella che ho io (Smeg LSP433XIT) ha il frontale in Inox, rumorosità 47db e costa meno (vedi offerta su Unieuro). Costa meno proprio perché ha meno rifiniture sopra e sui lati. Il pannello però è rifinito in Inox come quella a libera installazione. Esistono anche delle Smeg più silenziose ma vanno oltre i 500 euro, non so se ne vale la pena. Io i 47 db non li trovo fastidiosi, inoltre non vorrei che ad abbassare troppo i Decibel poi lava peggio...la cosa più importante è che lavi bene. L'apertura porta è opzionale, si attiva e disattiva con un pulsante quindi puoi fargli fare l'asciugatura anche a porta chiusa. Per proteggere i mobili dal vapore ti danno un pezzo di plastica adesiva da attaccare sotto al top della cucina. Non so se è efficace, questa lavastoviglie ce l'ho solo da 8 mesi, per ora non si è rovinato nulla. Comunque la porta non si apre subito, a fine lavaggio sta chiusa per una buona mezz'ora, quando si apre il vapore si è già abbastanza raffreddato. Io faccio molto più vapore per bollire la pasta asciutta di quanto ne esce dalla lavastoviglie. Modificato: 3 dicembre 2019 da Peter Pallini
Houseworks expert Inserita: 4 dicembre 2019 Segnala Inserita: 4 dicembre 2019 20 ore fa, Peter Pallini ha scritto: Ma se la devi incassare perché la prendi a libera installazione? Ti costa di più perché ha le rifiniture su tutti i lati e anche sopra. .............................................. .............................................. Comunque la porta non si apre subito, a fine lavaggio sta chiusa per una buona mezz'ora, quando si apre il vapore si è già abbastanza raffreddato. Io faccio molto più vapore per bollire la pasta asciutta di quanto ne esce dalla lavastoviglie. Ciao, i piatti nel cestello superiore riesci a metterli?
Tito80 Inserita: 4 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2019 Buon giorno, non ho pensili quindi il problema vapore nemmeno.. Guardavo quelle a libera installazione perché c'è più scelta e anche i prezzi siamo lì, con 4/500 € si prendono buoni prodotti mi sembra.. Quella che dici te viene 515€.. Una macchina tipo questa, togliendo il coperchio superiore, Electrolux ESF5545LOX, viene 420€ con estensione di garanzia 3 anni.. La smeg li vale 100€ di più? Senza estendere garanzia.. Grazie
ElettroHelp Inserita: 4 dicembre 2019 Segnala Inserita: 4 dicembre 2019 Ciao, la garanzia decade se togli il piano di lavoro superiore su apparecchiature che non lo riportano espressamente a libretto, a meno che tu non voglia rimetterlo quando chiami il tecnico per l'assistenza tecnica. Per il discorso invece porta apribile per l'asciugatura,è importante non tanto proteggere i pensili, ma il piano di lavoro della cucina, che potrebbe addirittura gonfiarsi e non permettere l'apertura della porta della lavastoviglie. Io ho un modello Electrolux senza questa funzione e di solito apro manualmente la porta completamente con un buon risultato sull'asciugatura.
Tito80 Inserita: 4 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2019 In che modo deve essere espressa questa cosa del pannello? Electrolux e hotpoint mi hanno risposto che si può togliere.. Ho lo scheletro della cucina con multistrato marino, non credo si possa verificare quello che dici, comunque l'apertura della porta è una cosa che stavo valutando positivamente, e Hotpoint mi sembra che non ce l'ha, mentre Smeg e Electrolux si..
Tito80 Inserita: 4 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2019 Ho dato una falsa informazione, ho appena sentito il servizio clienti di Hotpoint e l'azienda sconsiglia di togliere il pannello superiore.. Di quelle da incasso o a scomparsa parziale, che voi sappiate, oltre questo modello Smeg LSP433XIT, indicato da Peter, ci sono altri modelli che arrivano con un pannello inox o comunque grigio o anche nero già installato?
Peter Pallini Inserita: 4 dicembre 2019 Segnala Inserita: 4 dicembre 2019 (modificato) 22 ore fa, Houseworks expert ha scritto: Ciao, i piatti nel cestello superiore riesci a metterli? Nella mia il cestello superiore è regolabile in 3 posizioni ma, anche mettendolo nella posizione più bassa, per poterci fare stare i piatti bisogna togliere il terzo cassetto (quello delle posate). Per le posate danno anche il cestellino vecchio stile (quello dove le infili in posizione verticale); così se uno vuole può eliminare il terzo cassetto e fare più spazio al secondo. Comunque non è che ci puoi infilare qualunque piatto nel cestello superiore, devono essere di misura un po' piccola (tipo i piatti fondi). Inoltre sul manuale c'è scritto che la rotante superiore non è potente come quella inferiore. Quindi se i piatti sono incrostati consigliano di metterli nel cestello inferiore. Modificato: 4 dicembre 2019 da Peter Pallini
ElettroHelp Inserita: 5 dicembre 2019 Segnala Inserita: 5 dicembre 2019 In che modo deve essere espressa questa cosa del pannello? Electrolux e hotpoint mi hanno risposto che si può togliere.. Ho lo scheletro della cucina con multistrato marino, non credo si possa verificare quello che dici, comunque l'apertura della porta è una cosa che stavo valutando positivamente, e Hotpoint mi sembra che non ce l'ha, mentre Smeg e Electrolux si.. Si può togliere solo se scritto a libretto. Allego la foto del libretto Electrolux per un modello di qualche anno fa che avevo comprato per la casa in montagna.
Tito80 Inserita: 5 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2019 Grazie, infatti Electrolux per i due modelli che mi interessano: ELECTROLUX ESF5545LOX ELECTROLUX ESF7636ROX, mi ha risposto così: "Per entrambi i modelli che ti interessano c'è la possibilità di togliere il pannello superiore così come indicato nei manuali d'installazione 🙂" Come qualità del prodotto che mi dici? Grazie ancora
Ciccio 27 Inserita: 6 dicembre 2019 Segnala Inserita: 6 dicembre 2019 Eccomi. Dimenticate che un'altra differenza tra le free-standing e le ad incasso è la rientranza del sottoporta.
Tito80 Inserita: 7 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2019 Cioè? Quale problema si potrebbe presentare? Io ho un buco dove inserire la lavastoviglie di 62x63x83..e voglio la lavastoviglie con pannello inox..come la risolvo? Una a libera installazione non va bene?
Ciccio 27 Inserita: 7 dicembre 2019 Segnala Inserita: 7 dicembre 2019 Se non hai lo zoccolo di plastica che copra i piedini degli altri mobili non c'è problema. Mi sembra strano che le Hotpoint-Whirlpool a libera installazione non possono stare senza top: da quello che ricordo, non si deve rimuovere la striscia superiore posteriore in polistirolo, ma se si leva il coperchio e poi si riavvitano le viti alle staffette che affondano in quella traversa...
Tito80 Inserita: 7 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2019 Non ho mobili, è una cucina con mattonelle, in fondo allo zoccolo non ho ninte da mettere..quindi sarebbe meglio una a libera installazione che ha il suo frontalino.. Hotpoint , il servizio clienti mi ha detto che posso levare il pannello superiore, ma se ci fossero dei problemi riconducibili a questa cosa vado ad inficiare la garanzia.. tra Hotpoint, smeg o electrolux quale consiglieresti? Avevo chiesto anche della rumorosità, un altro utente ha scritto che abbassando troppo la rumorosità si può andare ad abbassare le prestazioni sul lavaggio, è così? tra un 40 db e un 49 db la differenza di rumore è tanta? Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora