Vai al contenuto
PLC Forum


Protool E S7-300 Via Profibus


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti

devo far dialogare un S7-300 con un pannello Protool 6.0 via profibus DP (ho necessità di liberare la porta MPI del PLC per un HMI locale).

Ho però configurato la comunicazione del sw Protool (velocità, indirizzo, rack e posto connettore), la scheda CP5611 (la cui diagnostica mi trova l'indirizzo profibus del PLC) però Protool non comunica.

Mi domandavo: devo configurare in NETPro dello Step7 una stazione di supervisione?

Grazie

Riccardo


Inserita:

una domanda:

per far comunicare protool con il plc la scheda cp342-5dp deve essere master o slaveDP?

Inserita:

Ad un PLC possono essere collegati più pannelli, quindi lo puoi collegare in MPI,

tornando alla CP342-5 dovrebbe almeno essere master di rete, ma non ho mai provato una soluzione simile, tenendo conto che il passaggio dei dati è fatto tramite blocchi funzionali standard, qualche dubbio sulla fattibilità mi viene...

pigroplc

Inserita: (modificato)

Ho provato a far dialogare insieme sulla mpi della cpu sia il supervisore che l'op ma quest'ultimo perde comunicazione.

Una domanda: la mia copnfigurazione plc è così composta

CPU314 (che occupa i posti connettori 2 e 3) indirizzo mpi 2

CP342-5DP (che occupa il posto connettore 4) indirizzo profibus 8

configurando il protool per comunicare in mpi scrivo

indirizzo 2

rack 0

posto connettore 0

configurando il protool per comunicare in profibus DP scrivo

indirizzo 8

rack 0

posto connettore 4

in mpi comunico tranquillamente, in profibus no.

Ho scaricato adesso dal sito della siemens un manuale sulla comunicazione HMI-protool con S7. In un esempio identico al mio caso viene detto di scrivere 2 al posto connettore (come se considerasse 0 quello occupato dalla CPU).

Può essere questo il problema considerando che fino a qualche settimana fa' la porta profibus era utilizzata per dialogare con un WinCC?

Grazie

Riccardo

Modificato: da Riccardo
Inserita:

Sulla perdita di comunicazione dell'OP potrebbe essere un problema relativo alla impostazione delle risorse per la comunicazione (vedi configurazione hardware e proprietà della CPU). Se devi collegare contemporaneamente 2 dispositivi le risorse dedicate devono almeno essere per questi 2 dispositivi.

>Può essere questo il problema considerando che fino a qualche settimana fa' la porta profibus era utilizzata per dialogare con un WinCC?

Potrebbe darsi, visto che con una CP ethernet devi mettere 2 anche se la CP si trova anche in altre posizioni.

Adesso descrivi che al posto del pannello protool c'era prima WinCC. Puoi anche dire che impostazioni c'erano su WinCC?

Nel progetto del PLC ci sono alcuni richimi sul Netpro?

pigroplc

Inserita:

Risolto! Ho inserito i parametri presenti sul vecchio WinCC e la comunicazione tra Protool e il PLC è stata stabilita...

Grazie

Riccardo

Inserita:

Se scrivi i parametri che hai messo te ne saremmo grati, in modo di rendere pubblica la soluzione.....

pigroplc

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...