pilot Inserito: 4 dicembre 2019 Segnala Inserito: 4 dicembre 2019 Ciao a tutti sono alle prese con questo LCD Edge LED, quando tento di avviarlo esce la scritta Thomson fa 7 lampeggi e non si avvia. Questa è la main board NT63SP TPD.NT72563.PB771 . grazie
VERGHI1 Inserita: 4 dicembre 2019 Segnala Inserita: 4 dicembre 2019 main board e psu tutto in unica scheda. Bisognerebbe reperire il service manual per vedere a quale errore si riferiscono 7 lampeggi. la vedo dura.... Sèeriamo che qialche collegga abbia esperienza in merito.
pilot Inserita: 4 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2019 grazie Verghi1 aspettiamo qualche suggerimento, ho cercato un po' in rete ma non ho trovato nulla in merito... nel frattempo pensavo di verificare gli elettrolitici sul secondario del del PSU ... senza service manual la vedo in salita anche io ....
pilot Inserita: 5 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2019 ciao a tutti, volevo creare attenzione e curiosità con questo post, la riparazione di questo TVC è secondo me una cosa interessante, una sfida, almeno per uno come me, che preferisce riparare piuttosto che buttare le cose, però ho visto che in questo forum non si è reattivi, la mia non vuole essere una critica, ma semplicemente una constatazione. cercando in rete giacché questo Thomson è praticamnte un TCL ho trovato uno schema di Power Supply molto simile: chiedo un consiglio a chiunque sia curioso e disposto insieme a me alla riparazione di questo TVC. se tolgo la mai-board è possibile far partire questo alimentatore? ad esempio mettendo a massa PL-ON ?? grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 dicembre 2019 Segnala Inserita: 6 dicembre 2019 prendiamo atto delle critiche senza ritornare per l'ennesima volta sullo spirito e le finalità di questo forum. L'alimentatore potrebbe erogare le tensioni secondarie se il comando PL ON è alto,cioè 3-5V Non vedo però chi genera la tensione di stby,forse lo schema è solo una parte del PS
pilot Inserita: 6 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2019 Grazie Riccardo per avermi risposto, la seconda parte dello schema lato driver è questa (escluso il driver che non è il GB98ADN ma bensì l'MP3398E) pensavo di scollegare il connettore che va ai LED, per vedere se l'alimentatore parte e se ci sono tutte le tensioni.. qualcuno mi aiuta a trovare lo schema suo?
pilot Inserita: 6 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2019 Nuovo aggiornamento, scollegando il connettore che alimenta i LED rilevo 80V DC e anche la +12V DC.. devo verificare le altre.. deduco che l'SMPS funzioni... attendo suggerimenti... purtroppo non ho modo di provare i LED servirebbero 80V DC circa ...
pilot Inserita: 6 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2019 Nuovo aggiornamento, sulla mai board ci sono due connettori in uno sono disponibili 75V e nell'altro 12V , pensavo di utilizzare i 75V per alimentare prima una poi l'altra striscia così come risulta dal connettore .. in attesa che mi arrivi il tester per barre led... allego una foto del connettore che va hai led .. il pannello che contiene le strisce... e la main board dove sono presenti i punti di tensione...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 dicembre 2019 Segnala Inserita: 6 dicembre 2019 le strisce vanno provate con alimentatore apposito in corrente (basta un ponte a diodi e una resistenza da 10K 10W sul positivo).Quello interno può andare in protezione per colpa di qualche led e la prova non è attendibile.
pilot Inserita: 7 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2019 Grazie Riccardo, bene, aspetto il LED tester, dovrò smontare il pannello per poter accedere alle strisce.. prima però farò una prova con il LED tester (senza smontare il pannello) anche per capire se c'è qualche striscia buona... non ho mai smontato un display LCD... ho visto qualche video in rete... è un lavoro molto delicato e di precisione... vi terrò aggiornati. mi dici: le strisce vanno provate con alimentatore apposito in corrente (basta un ponte a diodi e una resistenza da 10K 10W sul positivo) cosa intendi per alimentatore apposito? ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 dicembre 2019 Segnala Inserita: 7 dicembre 2019 o il led tester oppure un semplice ponte a diodi alimentato a 220Vac sotto fusibile ,sul cui polo positivo va una resistenza da 10K 10W (anche 5) e il cui terminale libero va al puntale positivo per testare strisce e led singoli.Quello negativo è il - del ponte. Attento che può essere pericoloso per le persone.
pilot Inserita: 9 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2019 (modificato) Ok grazie Riccardo, realizzerò un LED tester, come suggerito, prima di smontare tutto per arrivare ai LED, la prova la faccio sul connettore (vedi foto) a 10 pin, rimane da capire come... cioè a dire.. come inserisco i puntali?? vi allego la foto del connettore da vista da sotto con i colori dei cavi sul connettore... e la foto del driver (come di solito si collega) di solito le strisce montate su quel driver (MP3398E) sono 4, ma questo pannello ne ha 3 . un'ultima cosa, è possibile risalire ai tipi di LED installati sulle strisce? ho visto diversi video su youtube, tenterò la sostituzione del o dei LED rotti... anche se non è semplice... Grazie Modificato: 9 dicembre 2019 da pilot
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 dicembre 2019 Segnala Inserita: 10 dicembre 2019 cerca tutta la striscia
pilot Inserita: 10 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2019 buongiorno a tutti, si Riccardo, ho cercato e su Aliexpress vendono il kit con tutte e tre le strisce, mi tocca smontare comunque il pannello... una curiosità la sostituzione della striscia e/o strisce è un lavoro abbastanza semplice? Oppure occorre un'attrezzatura particolare? Grazie
pilot Inserita: 16 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2020 buongiorno a tutti, riprendo il post, con nuove info, allora anche se sta per passare circa un'anno, ho riparato il Thomson (TCL) sostituendo la striscia centrale perché c'era un LED che non si accendeva, ho fatto la verifica con il tester LED. Però c'è in problema, non riesco a collegarlo a modem tramite Wifi, appena l'ho acceso ho rifatto la sintonizzazione, poi ho notato che c'era il simboletto del ventaglio in alto a destra (quello che indica il segnale wifi) ma dalle impostazioni di rete quando gli dico di fare la scansione, non trova nessuna rete, se inserisco manualmente l'SSID e poi la password sta li a girare ma non si collega.. Cosa può essere? devo forse fare il reset e riprovare? oppure essendo stato fermo tanto tempo bisogna aggiornare il firmware? grazie per i vostri consigli ciao
pilot Inserita: 16 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2020 Lo scrivo meglio: Buongiorno a tutti, riprendo il post, con nuove info, allora anche se sta per passare circa un'anno, sabato 10 ottobre 2020, ho riparato il Thomson (TCL) sostituendo la striscia centrale perché c'era un LED che non si accendeva, ho fatto la verifica con il tester LED. Però c'è un problema, non riesco a collegarlo al modem tramite WiFi, appena l'ho acceso ho rifatto la sintonizzazione, poi ho notato che c'era il simboletto del ventaglio in alto a destra (quello che indica il segnale wifi) ma dalle impostazioni di rete quando gli dico di fare la scansione, non trova nessuna rete, se inserisco manualmente l'SSID e poi la password sta li a girare ma non si collega.. Cosa può essere? devo forse fare il reset (azzera negozio) resettare il televisore alle impostazioni di default di fabbrica, impostando tutto, e riprovare? Oppure essendo stato fermo tanto tempo bisogna aggiornare il firmware? Nel caso come sarebbe opportuno procedere? grazie per i vostri consigli ciao Giuseppe
pilot Inserita: 17 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2020 (modificato) Ciao, allora, ho fatto il reset, ma di collegarsi al modem non ne vuole sapere! sia con il tasto WPS, sia manualmente inserendo l'SSID e la password.. rimane ore con Collegamento, si prega di aspettare! non so più cosa pensare.. proverò a togliere il pannello posteriore e vedere se la schedina WiFi è collegata bene alla scheda madre.. perché quando ho smontato tutto per sostituire la striscia LED, non sono riuscito a toglierla dal pannello allora l'ho lasciata, e girando lo chassis potrebbe essersi danneggiata oppure i connettori non fanno contatto bene.. anche se non credo perché sono abbastanza pignolo quando rimonto tutto. Potrebbe essere la scheda WiFi rotta? Aiuto Ciao Giuseppe Modificato: 17 ottobre 2020 da pilot altre info
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 ottobre 2020 Segnala Inserita: 19 ottobre 2020 prova a collegarla con cavo di rete anzichè via wifi
pilot Inserita: 19 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2020 (modificato) buongiorno, grazie Riccardo, adesso la porto giù e provo. Ma se dovesse collegarsi come immagino, vuol dire che la scheda WiFi è rotta? Nel caso prima di acquistarla tolgo il pannello posteriore, e verifico la continuità del cavo.. vedo se è correttamente alimentata, non avendo lo schema non conosco la tensione di alimentazione, ma credo che se ci sono i canonici 5V oppure 3.3V dovrebbe andare bene. Faccio anche l'aggiornamento software via rete Ethernet? se lo fa ovviamente.. questa è la versione attuale: magari non è necessario... Grazie Modificato: 19 ottobre 2020 da pilot altre info
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 ottobre 2020 Segnala Inserita: 19 ottobre 2020 1 ora fa, pilot ha scritto: Faccio anche l'aggiornamento software via rete Ethernet? non so se si può fare,provaci nel caso che riesci a connetterti
pilot Inserita: 19 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2020 allora, grazie Riccardo, una volta collegata alla rete via rete Ethernet ho provato a fare l'aggiornamento software e mi ha detto congratulazioni il sistema è aggiornato all'ultima versione. Adesso non mi rimane altro che togliere il pannello posteriore e verificare un po' la scheda wireless.. vi farò sapere. una cosa per un'altra con l'app store non trova spotify ... non è il massimo come smart-TV.. grazie
pilot Inserita: 19 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2020 (modificato) allora, alla faccia della pignoleria: mi prenderei a schiaffi! 😁 adesso si collega anche wireless... rimane però che come smart TV non è il massimo non avendo android. Sapete darmi qualche altra info su come caricare altre App tipo spotify? grazie Modificato: 19 ottobre 2020 da pilot
pilot Inserita: 19 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2020 allora, alla faccia della pignoleria: mi prenderei a schiaffi! 😁 adesso si collega anche wireless... rimane però che come smart TV non è il massimo non avendo android. Sapete darmi qualche altra info su come caricare altre App tipo spotify? grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 ottobre 2020 Segnala Inserita: 20 ottobre 2020 15 ore fa, pilot ha scritto: non è il massimo come smart-TV.. questo lo sapevamo.... 14 ore fa, pilot ha scritto: Sapete darmi qualche altra info su come caricare altre App tipo spotify? io no,sui Mivar a cui mi sento più vicino non era possibile....
Energy74 Inserita: 29 novembre 2020 Segnala Inserita: 29 novembre 2020 Ciao Pilot, complimenti per la riparazione. Sai dirmi dove hai recuperato lo schema della main tpd.nt72563.pb771 ? (mi servirebbe l'elenco dei componenti sempre di questa scheda)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora