lio1953 Inserito: 5 dicembre 2019 Segnala Inserito: 5 dicembre 2019 Salve a tutti, vorrei sottoporvi un problema. Si tratta di questo, ho un LG M2294D-PZ, che non parte e non accende il led di stand by, che monta una main siglata EAX43953703. Detta scheda non funziona, ho appurato che il problema sta nella mancanza del segnale power on/off che pilota un transistor siglato Q1101 che a sua volta comanda un mosfet Q1104 a valle del quale , sul condensatore C1160, dovrei avere i 5V per lo stand by. Il segnale proviene dall'integrato LGE7303C-LF che credo sia compromesso. Ho trovato su ebay un a scheda identica siglata EAX43953703 (0) recuperata da un LG M2294DJ. Il venditore mi dice che potrebbe non funzionare sul mio tv per un problema di firmware. Voi cosa ne dite? Grazie
lio1953 Inserita: 5 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2019 (modificato) Aggionamento Prima di acquistare un'altra main, pensando che il problema della mancata accensione del led di stand by, piuttosto che ad un problema attribuibile alla main, fosse invece imputabile alla retroilluminazione ho voluto testarla. Questo tv è un LCD con retroilluminazione creata con 4 lampade CCFL. Ho quindi staccato il connettore alimentazione-main ed ho dato tensione, le lampade non accendono. Credo quindi che qualche lampada sia esaurita ed è per questo che la main, dopo un check generale dove controlla eventuali anomalie, non ha inviato il segnale di POWER ON e PANEL_CTL. Ora la domanda è: facendo questa prova sono tutte e 4 le lampade esaurite o basta che una sola lo sia per impedire l'accensione delle altre? Trovate giusto il mio ragionamento? Procedo con il verificare le lampade singolarmente? Con un tester per led, tipo quello in foto, è possibile provare anche le CCFL, altrimenti come provarle e con quale tensione? Modificato: 5 dicembre 2019 da lio1953
illogatto Inserita: 5 dicembre 2019 Segnala Inserita: 5 dicembre 2019 è possibile provare anche le CCFL NO! Ho quindi staccato il connettore alimentazione-main ed ho dato tensione, le lampade non accendono Com'e' giusto che sia non credo che l'alimentatore funzioni come sui samsung a led che puo' funzionare anche in standalone. dovrei avere i 5V per lo stand by Questa tensione ti deve arrivare dall'alimentatore se non ce l'hai ha dei problemi l'alimentatore.
illogatto Inserita: 5 dicembre 2019 Segnala Inserita: 5 dicembre 2019 i 5V di stand-by comunque non sono quelli sul C1160 ma sono quelli 5V_ST. Devi verificare se li hai.
lio1953 Inserita: 5 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2019 Ciao illogatto, i 5V_ST li ho ma sono i 5V e 5V_CL all’uscita del mosfet che non ho.
lio1953 Inserita: 10 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2019 (modificato) Purtroppo non riesco a venirne a capo. La cosa che non capisco è come mai, pur essendoci la 5V_ST, non si accende il led di stand by. Di solito funzionano così i tv. Perché in questo LG non avviene? Modificato: 10 dicembre 2019 da lio1953
Videotecnico Inserita: 10 dicembre 2019 Segnala Inserita: 10 dicembre 2019 (modificato) Il problema è sicuramente sulla Main, controlla su IC1105 se sul pin 2 hai 3,3V. Puoi scaricare QUI il Manuale di servizio, Modificato: 10 dicembre 2019 da Videotecnico
lio1953 Inserita: 11 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 Ciao Videotecnico, il service manual lo avevo già scaricato, è da lì che ho preso la foto che ho allegato, così come ho già fatto la prova che mi hai suggerito. Ho sia i 3,3V in uscita dall’IC1005 che gli 1,25V in uscita dall’IC1002. È sempre più un rebus!
lio1953 Inserita: 11 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 (modificato) Aggiungo che, ovviamente, non avendo i 5V in input sull’IC1003 mancano i 3,3V in uscita Modificato: 11 dicembre 2019 da lio1953
Videotecnico Inserita: 11 dicembre 2019 Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 Dato che il comando Power_ON/OFF che arriva alla PSU è comandato dal Micro BGA potrebbe essere lui a difettare, hai controllato se oscilla il quarzo sul micro? Il BGa scalda quando dai tensione al TV? Prova a dargli una bella scaldata con l'aria calda.
lio1953 Inserita: 11 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 (modificato) Studiando meglio il manuale di servizio noto che il segnale di POWER_ON/OFF, la mancanza del quale a mio avviso determina il non funzionamento del tv, è dato dal microprocessore IC100 sul pin K17 che controlla tutta la scheda main. In uscita dal pin abbiamo una serie di componenti che però sulla scheda mancano del tutto. Dalle foto allegate si capisce meglio quanto descritto. Ho adattato lo schema del manuale all'effettiva situazione, va detto che la 5V_ST la ritrovo ovviamente su un pin della R113, della R227 e della R237 ma non sull'altro. Ai pin delle altre resistenze mancanti non c'è tensione come pure sui pin del Q100 anch'esso mancante. Quindi il segnale di POWER_ON/OFF uscendo dal pin K17 dovrebbe passare attraverso la R236 da 0ohm, unica resistenza effettivamente presente, ed uscire sulla pista segnata sullo schema. Ergo che non c'è segnale sul pin k17 quindi l'IC100 dovrebbe essere guasto. La mia analisi è giusta? Modificato: 11 dicembre 2019 da lio1953
lio1953 Inserita: 11 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 Mi rimarrebbe da testare la R141, posta in uscita dal pin k17 del microcontrollore, ma non sono riuscito ancora ad individuarla.
Videotecnico Inserita: 11 dicembre 2019 Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 Come ti avevo scritto sul post sopra è il micro BGA IC100 che non sta lavorando ecco perchè ti ho chiesto se lo senti scaldare o magari è troppo caldo quando alimenti il TV se hai l'oscilloscopio puoi vedere se il quarzo sta oscillando.....Misura su IC104 se c'è tensione sul pin OUT.
lio1953 Inserita: 11 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 (modificato) Scusami ma mi era sfuggito il tuo post. Ho un oscilloscopio ma non so come misurare le oscillazioni. Potresti spiegarmelo? Grazie Modificato: 11 dicembre 2019 da lio1953
Videotecnico Inserita: 11 dicembre 2019 Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 (modificato) Posiziona la sonda in parallelo al quarzo se non ci sono punti di contatto individuali, di solito ci sono 2 condensatori SMD collegati sui piedini su cui puoi appoggiarti. La frequenza dovrebbe essere 24Mhz ma non sono sicuro non ho guardato sullo schema. Hai misurato l'uscita di IC104? Modificato: 11 dicembre 2019 da Videotecnico
lio1953 Inserita: 11 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 Sullì'uscita dell'IC104 (OUT) leggo 0V pur essendoci 3,3V in VCC. Dovrebbe essere qui il guasto.
lio1953 Inserita: 11 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 (modificato) Ma mi sorge un dubbio, se in uscita dell'IC104 ho una tensione >0V questa mi comanda il pin di reset dell'IC100 e quindi il TV si riavvia, per cui, secondo me, l'uscita deve essere di 0V! Ho verificato anche la tensione sulla R141 in uscita al pin K17 dell'IC100, 0V! Nel frattempo cerco il punto dove porre la sonda dell'oscilloscopio per verificare che il quarzo oscilla, come si vede dalle foto, impresa non facile. Modificato: 11 dicembre 2019 da lio1953
lio1953 Inserita: 11 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 (modificato) ho misurato la frequenza di oscillazione del quarzo, quello a sinistra in basso dell'IC100, sono circa 158Hz Modificato: 11 dicembre 2019 da lio1953
lio1953 Inserita: 11 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 il quarzo è un SC12.000 quindi un 12MHz
lio1953 Inserita: 11 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 Non tener conto delle letture precedenti, sono sballate. Le ho rifatte con il mio Siglent che conferma di 12mHz come puoi vedere dalle foto. Il microcontrollore IC100 ho verificato, non scalda neanche un pò. Navigo ancora nel buio.
Videotecnico Inserita: 11 dicembre 2019 Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 Ok il quarzo oscilla quindi il BGA è attivo, ma scusa il led STBY quando dai tensione si accende?
lio1953 Inserita: 11 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 Come ho detto sopra non si accende, questa è la cosa che non so spiegarmi. Ho rifatto la lettura sul quarzo ed ora mi da una frequenza di 50Hz. Commetto forse qualche errore nella misurazione? Ho puntato con la sonda sullo stesso pin del quarzo.
REDCAT2 Inserita: 11 dicembre 2019 Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 Hai collegato la pinzetta di massa della sonda dell'oscilloscopio alla massa della scheda dove è saldato il quarzo ?
lio1953 Inserita: 11 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 (modificato) Ho rifatto la lettura sul quarzo ponendo la sonda sui condensatori posti sul retro della scheda sotto l'oscillatore ed ho i 12MHz. Il quarzo è buono!!!! Hai collegato la pinzetta di massa della sonda dell'oscilloscopio alla massa della scheda dove è saldato il quarzo ? Si certamente Modificato: 11 dicembre 2019 da lio1953
Videotecnico Inserita: 11 dicembre 2019 Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 No so se hai fatto la prova di dare una bella scaldata al BGA e poi dare tensione al TV, se non l'hai fatto ti consiglio di provare. Dopo proverei anche a scaldare le due flash memori SPI W25x32 IC101/102 sono leggermente sopra al BGA, poi prova ad accendere. Potrebbero avere il software corrotto ed è forse per questo motivo che il BGA non comunica con le periferiche.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora