Xxxxbazookaxxxx Inserita: 8 dicembre 2019 Segnala Inserita: 8 dicembre 2019 Non riesco a quotare,Francesco il problema dei canalizzati su ogni stanza sta che ogni macchina è più rumorosa di uno splittato ed ha 3 velocità manuali anziché 5 automatizzate,se il tuo installatore fa un buon lavoro riesci a stare caldo (o fresco) ed a dormire contemporaneamente,senza stare sempre a modificare ventola o temperatura altrimenti la comodità ti assicuro è molto meno di quella che pensi. Con questo non voglio dirti che è un cattivo impianto,ma come ho detto prima ogni impianto si valuta sul posto quindi sta al tuo installatore consigliarti per il meglio.
Resiliente Inserita: 8 dicembre 2019 Segnala Inserita: 8 dicembre 2019 Come ti è stato già detto non è un albergo ,capisco che l'ignoranza da parte degli utenti è imperante non sono cose semplici da valutare,per cui utilizza un sistema idronico con pompa di calore aria-acqua magari con terminali fancoil e ne gioverà il tuo comfort el tua salute senza tante menate regolazioni e prese e riprese di aria.
Alessio Menditto Inserita: 8 dicembre 2019 Segnala Inserita: 8 dicembre 2019 capisco che l'ignoranza da parte degli utenti è imperante ? Le domande non sono mai stupide, possono esserlo le risposte.
Francesco98 Inserita: 8 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2019 si scusate non l’ho specificato ma andrò ad utilizzare diffusori lineari a soffitto (h250 bagno e piano superiore,270 tutti gli altri ambienti) della madel serie look ad una feritoia. Allora comincerò a scervellarmi per cercare di fare le riprese a pavimento. Secondo voi si riesce a creare una ripresa tra due pannelli in cartongesso? Senza creare canalizzazioni dico ma indirizzando l’aria all’interno della parete in cartogesso? Comunque se riesco ad integrare l’impianto alla domotica penso verranno utilizzate delle sonde per ambienti della stessa serie delle placche Bticino. Comunque ragazzi grazie per tutti gli altri consigli ma ormai aria-aria canalizzato sarà la mia scelta, ormai é già tutto predisposto così, volevo solo avere i vostri consigli su come procedere al meglio in questa direzione! grazie mille
Erikle Inserita: 9 dicembre 2019 Segnala Inserita: 9 dicembre 2019 il canalizzato ha tendenzialmente un ventilatore in grado di fare una certa pressione per spingere l'aria lungo il canale ma i modelli a bassa prevalenza sono abbastanza silenziosi e parte del rumore è confinato Comunque il sistema di regolazione elettronica delle prevalenza nei fatti è un sistema che permette di variare i giri del ventilatore
Francesco98 Inserita: 24 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 (modificato) Aggiornamento: questo è lo schema che ho studiato e proposto al canalista. Il primo impazzito ha fatto un preventivo di 5000 euro che a me pare assolutamente folle. Ho sentito un altro canalista e attendo il preventivo. in rosso le riprese (solo il bagno non sono riuscito a metterla dal basso, tutte le altre vengono fatte nel cartongesso con delle fresature lineari e reindirizzate alle macchine nel controsoffitto. in blu le mandate (diffusori lineari madel look) in verde scarichi condensa. Comunque posso dirvi, non ho MAI ricevuto una opinione unica/simile da parte delle varie persone che ho interpellato su come procedere... veramente bel casino questo sistema (oltre che costoso se si vuole fare un lavoro fatto bene). ora integrazione bticino living now my home Up con driver manager per controllo domotico (anche lì costi spaziali per il commissioning di daikin-bticino). Secondo voi ne vale la pena? Qualcuno ha avuto già esperienze su integrazioni di questo tipo? grazie! Modificato: 24 gennaio 2020 da Francesco98
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora