Giorgio-B-85 Inserito: 6 dicembre 2019 Segnala Inserito: 6 dicembre 2019 Ciao a tutti Scrivo su questo forum perche ho notato che all'accensione di alcuni elettrodomestici è visibile dalle lampadine un calo di tensione. Noto questa cocsa quando accendo l'aspirapolvere alcuni elettrodomestici o parte l'ascensore. La mia è una casa nuova con impianto elettrico nuovo la casa è disposta su tre piani: garage cantina lavanderia e un bagno al piano terra, al piano primo l'abitazione e la mansarda all'ultimo piano non ancora terminata e lasciata al grezzo. Il problema sembra riguardare solo me (l'abitazione successiva e quella precedente non hanno problemi) Ho un contratto da 3Kw, il contatore è posizionato piuttosto lontano (una cinquantina di metri) ma mi pare abbiano steso del 10 mm2 Le prese sono tutte servite da cavi di 2,5 mm2, mentre la linea luci è di 1,5 mm2 L'elettricista ha fornifto le prove di isolamento e danno valori intorno al centinaio di Mohm. Ho paura che questo comportamento possa dare fastidi algi elettrodomestici ai PC citofono tutto quello che è elettronico.... Avete qualche consiglio per idividuare e risolvere il problema? Grazie a tutti in anticipo
max.bocca Inserita: 6 dicembre 2019 Segnala Inserita: 6 dicembre 2019 Cosa c'entra l'isolamento?!?! Devi capire se la tensione si abbassa all'uscita del gem o all'interno della tua unità immobiliare. Nel caso sia già all'uscita del gem o punto di consegna del distributore devi passare l'anomalia a loro se oltre i valori contrattuali, se è la tua linea devi rivedere le cdt del tuo impianto.
Elettroplc Inserita: 6 dicembre 2019 Segnala Inserita: 6 dicembre 2019 Ci vuole una doppia misura, al gem e fondo linea con un elettrodomestico inserito da almeno due kilowatt. Comunque cinquanta metri di cavo montante per il Gem non son pochi. Sono villette a schiera? O condominio, parli di ascensore?
Giorgio-B-85 Inserita: 8 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2019 Ciao a tutti Scrivo su questo forum perche ho notato che all'accensione di alcuni elettrodomestici è visibile dalle lampadine un calo di tensione. ............................ Ho paura che questo comportamento possa dare fastidi algi elettrodomestici ai PC citofono tutto quello che è elettronico.... Avete qualche consiglio per idividuare e risolvere il problema? Grazie a tutti in anticipo Ciao a tutti! Qualche aggiornamento e qualche dato ulteriore: Non e un condominio, abbiamo messo un montacarichi che servirà per una persona disabile. Ho effettuato alcune misure con diversi carichi allacciati, con un analizzatore di rete che ho nel quadro di casa e che mi fornisce la potenza abbiamo dei paragoni: Con qualche lampadina accesa intorno ai 260 Watt: GEM 224Volt Generale quadro elettrico (in casa quindi a circa 50mt dal contatore) 223Volt Accese altre lampadine per circa 460watt GEM 219volt Generale 218Volt Con 2,5 kW del forno degenera GEM 215Volt Generale in casa 212Volt Immagino sia normale con 213 volt stabili che se parte qualche utenza che ha uno spunto importante la tensione si abbassi di parecchio. Cosa consigliate?
Maurizio Colombi Inserita: 8 dicembre 2019 Segnala Inserita: 8 dicembre 2019 La differenza che misuri tra il punto di fornitura ed il quadro di distribuzione, conferma che il tuo impianto non ha nulla di particolarmente preoccupante. La differenza di valore, invece, che rilevi al gruppo di misura, tra impianto "carico" ed impianto "scarico" denota che la linea del distributore è leggermente carica, ed anche un piccolo carico come il tuo, ne fa aumentare la caduta. Purtroppo la differenza rimane nel limite del 10%, e l'ente fornitore è in regola.
Giorgio-B-85 Inserita: 9 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2019 Grazie mille per la risposta! Vorrei provare a chiedere di aumentare la potenza contrattuale, viste le potenze in gioco e contando che ho intenzione di mettere anche il piano a induzione, questo potrebbe migliorare la situazione? Potrebbe constringere il distributore ad adeguare la linea? Comunque nella casa dopo abitano i miei suoceri e chiedero di fare delle prove e vi terrò aggiornati.... Grazie ancora
hfdax Inserita: 28 dicembre 2019 Segnala Inserita: 28 dicembre 2019 Vorrei provare a chiedere di aumentare la potenza contrattuale...questo potrebbe migliorare la situazione? Potrebbe constringere il distributore ad adeguare la linea? Se la richiesta la fai solo tu ne dubito. Se fossero più utenti a chiedere un aumento di potenza è possibile.
obilankenoby Inserita: 20 gennaio 2020 Segnala Inserita: 20 gennaio 2020 Aumentare la potenza non risolverebbe, si dovrebbe vedere la lunghezza del tuo impianto interno, i contatori a quanti metri sono dalla cabina Enel, come detto sopra di contratto la tensione è giusta, una soluzione potrebbe essere di cambiare la tua fase con una più scarica se esiste e se l'Enel accetta la richiesta
Elettroplc Inserita: 20 gennaio 2020 Segnala Inserita: 20 gennaio 2020 (modificato) Se montasserro dei limitatori di in rush negli aspirapolvere... Sarebbe risolto. Nessuno ti sostituirà, la linea salvo che non chiedi 10kw monofase. X (=Per) il montacarichi fallo rifasare. Comunque portare il 10mm2 come montante non basta.. Ci vuole anche qualche derivazione da 4mm2.se ti capita solo con l'aspirapolvere non ti preoccupare. Generalmente le linee enel sono da 6mm2,percla parte utente. Modificato: 20 gennaio 2020 da Livio Migliaresi
Rastamanfefo Inserita: 12 novembre 2020 Segnala Inserita: 12 novembre 2020 Sono anch'io nella tua stessa situazione, a carico di forno e alcune lampadine al gem ho 215v e 211v nella scatola di derivazione. Conseguenza fastidioso abbassamento luci
Maurizio Colombi Inserita: 12 novembre 2020 Segnala Inserita: 12 novembre 2020 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati