Martinelli.Paolo Inserito: 3 gennaio 2007 Segnala Inserito: 3 gennaio 2007 Buongiorno,qualcono mi saprebbe dire se esistono delle normative o manuali che definiscono delle linee guida per la programmazione con logica a "Sequenziatori" (definita anche programmazione a "Stati")?Grazie e Buon Lavoro a tutti....
OB1-Roby Inserita: 3 gennaio 2007 Segnala Inserita: 3 gennaio 2007 Secondo me non esistono delle normative per "come" si deve programmare, compresa quindi la programmazione a stati, e tanto meno credo che esistano dei manuali. Il "metodo" con cui si programma lo si fa proprio con l'esperienza e "rubando", passami il termine, con gli occhi e con la testa, il lavoro di chi è più esperto e che quindi dà delle dritte su come procedere.Ciao
GaetanoV Inserita: 3 gennaio 2007 Segnala Inserita: 3 gennaio 2007 Molto tempo fa, ho "leggiucchiato" un testo che parlava dei GRAFCET.I grafecet sono una rappesentazione grafica dei sequenziatori ma nulla di piùIo personalmente, sfruttando quelle che sono le potenzialità dei PLC Siemens ed AllenBradley sono riuscito a gestire linee di assemblaggio e collaudo di particolari meccanici, anche molto complesse.Comunque come già detto NON esiste un metodo ufficiale per sviluppare i sequenziatori: c'è chi usa una serie di bit consecutivi o meno, chi usa una word che contiene un numero...Evenualmente se vuoi posso inviarti un piccolo esempio di come li scrivo io
Livio Orsini Inserita: 3 gennaio 2007 Segnala Inserita: 3 gennaio 2007 Un tempo, alcuni PLC avevano integrata la funzione "drum controller" proprio per realizzare questo tipo di automazioni. In pratica era la versione software, programmabile, configurabile ed estensibile di un timer per lavatrice.Con le potenzialità, anche in termini di istruzioni, delle moderne macchine questa funzione non ha più molto senso.Relativamente alle linee guida per questo tipo di programmazione, valgono quelle generali per una buona programmazione. Per quanto concerne la metodologia di programmazione io sono, contrariamente alla mia natura pragmatica, molto manicheo: considero che esite un solo metodo corretto per programmare, tutti gli altri sono errati
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora