Vai al contenuto
PLC Forum


Aiuto canali mediaset


Messaggi consigliati

Inserita:

Provo a spiegarmi meglio. Se sottolinei in blu (cliccando e tenendo premuto il tasto sinistro del mouse) la frase che ti interessa ti dovrebbe apparire il quadratino nero con la barretta orizzontale bianca al centro, basta cliccare sulla linea bianca ed'è fatta.


  • Risposte 53
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • felix54

    24

  • Pinoarmadio

    18

  • snipermosin

    11

  • Livio Migliaresi

    1

Inserita:

 

 

Provo a spiegarmi meglio

Prima ti eri spiegato bene così come aveva fatto anche Livio ma ora sei riuscito a far capire anche ad un rimbambito come me, il che non è poco :roflmao:

Grazie.

 

Inserita:
 

Prima ti eri spiegato bene così come aveva fatto anche Livio ma ora sei riuscito a far capire anche ad un rimbambito come me, il che non è poco

Non è che io sia un genio col pc, cerco di arrangiarmi come posso....

Fine O.T.

  • 4 weeks later...
Inserita:

Incredibile.... Ho fatto la prova snipermosin si vede tutto perfetto il problema non è lantenna 😊😊😊😊😊..... Ora come posso procedere?? Devo cambiare amplificatore?? 

Inserita:

Ci eravamo lasciati che avevi ripreso a vedere tutto senza toccare nulla.... ci spieghi cosa é successo nel frattempo?

Inserita:

No no vedo solo la rai ho fatto il test di sinper cioè collegare  l'antenna direttamente alla tv e prendo tutti i canali.... solo che ora devo prenderli anche nelle altre stanze ho  4 punti... 

Inserita:

Avevi scritto che avevi tre prese ed un cd2-10.

Adesso  le prese sono diventate 4?

Dicci come sono collegate al cd2-10, quanti metri di cavo hai per ogni presa e la sigla di ognuna di esse.

Inserita:

Distribuzione fatta male sicuramente....

Inserita:

Scusa ho sbagliato 3 punti ti allego lo schema

IMG_20200105_173354.jpg

Inserita: (modificato)

É probabile che sia la distribuzione ma anche no.

Certo non promette bene se non altro per l'ampli da 10 dB  con un'attenuazione che sarà almeno 15. 

Potrebbe essere anche l'ampli o l'alimentatore ma ciò che mi fa strano che le prese sono aumentate e che aveva scritto genericamente di vedere bene "i canali" senza far nulla e oggi i canali sono diventati "i Rai" 

 

https://www.plcforum.it/f/topic/259756-aiuto-canali-mediaset/?tab=comments#comment-1906522

 

@snipermosin

EDIT:

nel frattempo è arrivato lo schema della distribuzione, chiaramente errato. Ci hai acchiappato anche stavolta ;)

 

Modificato: da felix54
Inserita: (modificato)
19 minuti fa, Pinoarmadio ha scritto:

Scusa ho sbagliato 3 punti ti allego lo schema

IMG_20200105_173354.jpg

 

Lo schema è concettualmente errato.

Intanto conferma se il partitore è un PA6 che ha 6 uscite tu hai 3 prese

Modificato: da felix54
Inserita: (modificato)

Mi ero spiegato male io.... Una sera sola li ho visti bene poi è tornato tutto come prima cioè vedo solo i rai le prese sono 3...ma se salta l'amplificatore non dovrei avere nessun segnale???  E se salta l'alimentatore non dovrebbe esserci la spia rossa spenta?? 

Modificato: da Pinoarmadio
Aggiungere foto
Inserita: (modificato)

Non è detto ma prima di proseguire leggi il mio precedete intervento
 

Modificato: da felix54
Inserita:

Si confermo il partitore perché in casa  ho altri 3 punti ma i cavi sono scollegati 

Inserita:

Quindi cosa vuoi fare? Ripristinare tutte le 6 prese oppure le elimini e ne mantieni soltanto 3?

Inserita:

Se vuoi escludere eventuali problemi all'amplificatore potresti fare questa prova: Collegati direttamente sull'alimentatore con una tv sul morsetto "TV" staccando tutto il resto dell'impianto, avrai un segnale alto sicuramente, ma non credo che 12 db di amplificazione possano darti problemi di troppo segnale, se avessi avuto i ripetitori molto vicini allora si, e se dovesse funzionare bene su tutti i canali allora il problema è a valle, cioè sulla distribuzione. Questo brutto vizio di chiudere le colonne con un partitore, e per lo piu' lasciando tutte quelle uscite aperte....

 

Inserita:

Diciamo che un domani ripristinero le altre prese... Per ora vorrei fare funzionare quelle che ho..... Perché lo schema è concettualmente errrato riesci a farmi vedere la maniera corretta

Inserita:
7 minuti fa, Pinoarmadio ha scritto:

Perché lo schema è concettualmente errrato riesci a farmi vedere la maniera corretta

Perchè all'uscita passante del derivatore DE2-10 è stato messo un partitore, in questo modo non si puo' chiudere la colonna con il carico resistivo, cioè una resistenza da 75 Ohm, per cui l'impianto è sbilanciato e si possono creare notch, cioè buchi di frequenza. Al posto del partitore ci vuole un secondo derivatore e alla sua uscita passante si monta una resistenza chiudendo l'impianto correttamente. Ma andrebbe rivisto tutto, innanzitutto decidi quante prese vuoi, sul primo e sul secondo distributore, poi si decide l'attenuazione che deve essere differenziata, a scalare per equilibrare il segnale in tutte le prese.

Inserita: (modificato)

 

19 minuti fa, snipermosin ha scritto:

Perchè all'uscita passante del derivatore DE2-10 è stato messo un partitore, in questo modo non si puo' chiudere la colonna con il carico resistivo, cioè una resistenza da 75 Ohm, per cui l'impianto è sbilanciato e si possono creare notch, cioè buchi di frequenza. Al posto del partitore ci vuole un secondo derivatore e alla sua uscita passante si monta una resistenza chiudendo l'impianto correttamente. Ma andrebbe rivisto tutto, innanzitutto decidi quante prese vuoi, sul primo e sul secondo distributore, poi si decide l'attenuazione che deve essere differenziata, a scalare per equilibrare il segnale in tutte le prese.

Se ha 6 prese e un partitore a 6 uscite, mi viene da chiedermi a cosa serve il derivatore.

Avevo chiesto conferme riguardo allo scopo del pa6 e la risposta è stata:

2 ore fa, Pinoarmadio ha scritto:

Si confermo il partitore perché in casa  ho altri 3 punti ma i cavi sono scollegati 

Ora, siccome non è il caso di continuare ad interpretare o tirare ad indovinare, credo che sia il caso che venga fatto uno schema reale con tutte le prese e relativi collegamenti, dopodichè si potranno dimensionare i componenti che servono.

Modificato: da felix54
Inserita: (modificato)

Allora vorrei collegarle tutte e sei ma se è un casino nel fare l'impianto mi accontento di 4....... 

Modificato: da Pinoarmadio
Inserita:
11 minuti fa, Pinoarmadio ha scritto:

faccio 2 nel primo distributore e due nel secondo

Stiamo ragionando con amplificatore da 12 db già presente, mentre in realtà il guadagno dell'amplificatore si decide dopo la scelta dei derivatori e in base alla lunghezza e tipo di cavo.

Nel tuo caso andrebbe un derivatore a 2 uscite da -14 db per le prime 2 prese ed uno da -12 o anche -10 per le ultime 2 prese, e all'uscita passante dell'ultimo monti una resistenza, solo che l'amplificatore risulta inadeguato per compensare le perdite, infatti ne occorrerebbe uno da 18-20 db a bande regolabili.

Inserita:

Ma è così difficile completare lo schema aggiungendo le tre prese mancanti?

Inserita: (modificato)

 

Dove è il commento in cui si dice "faccio 2 nel primo distributore e due nel secondo"?

Vedo soltanto il quote di snipermosin

https://www.plcforum.it/f/topic/259756-aiuto-canali-mediaset/page/2/?tab=comments#comment-1916799

Ma non trovo il testo originale che deve essere stato cancellato perchè altrimenti non avrei sollevato il dubbio che il derivatore servisse....

 

 

 

 

 

 

Modificato: da felix54
Inserita:
10 ore fa, felix54 ha scritto:

Dove è il commento in cui si dice "faccio 2 nel primo distributore e due nel secondo"?

E' stato cancellato a seguito di modifica.

A questo punto aspettiamo lo schema definitivo con le 4 prese, o la conferma se sono 2+2, cioè 2 sul primo derivatore e 2 sul secondo.

Inserita:

 

 

3 ore fa, snipermosin ha scritto:

A questo punto aspettiamo lo schema definitivo con le 4 prese, o la conferma se sono 2+2, cioè 2 sul primo derivatore e 2 sul secondo.

Sì ma bisogna anche far capire a Pinoarmadio che non cambia nulla fra montare 2 derivatori a 2 vie oppure uno a 4 vie ed uno a 2 o, ancora due a 4 uscite.

Avendo le idee chiare, possiamo ripristinare senza alcun problema tutte le 6 prese.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...