tevere01 Inserito: 8 dicembre 2019 Segnala Inserito: 8 dicembre 2019 Ragazzi ho acquistato un condizionatore usato dopo averlo montato mi accorgo che dentro non c’è gas. Fortunatamente sono in possesso di una pompa del vuoto frusta e un gruppo manometro 1 via. Chiedo a voi esperti gentilmente come è la procedura per ricaricare il gas 410. non so se la macchina deve essere accesa oppure spenta? Ringrazio anticipatamente
Alessio Menditto Inserita: 8 dicembre 2019 Segnala Inserita: 8 dicembre 2019 Posto che quello che vuoi fare, se non sei patentato e certificato è un reato penale, ripeto penale (mi sta di dirtelo perché forse non lo sai), dopo che hai collegato i tubi devi verificare la tenuta delle cartelle, poi fai il vuoto a rubinetti APERTI, dopo che hai fatto il vuoto prendi una bilancia e carichi la quantità indicata dalla targhetta al netto di eventuali metri in più di tubi, con la bombola capovolta.
tevere01 Inserita: 8 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2019 Grazie Alessio per la risposta, il clima lo istallato le cartelle sono ok e già fatto il vuoto. la procedura di ricarica connetto la frusta sul tubo di bassa pressione delle moto condensante e L altro capo alla bomboletta del gas refrigerante capovolta carico poche quantità alla volta fino a qui ci sono. ma non so se fa fatto con la macchina accesa o spenta? 😊
Alessio Menditto Inserita: 8 dicembre 2019 Segnala Inserita: 8 dicembre 2019 Se entra tutto a macchina spenta, non c’è bisogno carichi poco alla volta, devi caricare poco alla volta solo quando il clima è acceso.
tevere01 Inserita: 8 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2019 Perfetto grazie mille per L aiuto😊 alcuni mi consigliano anche di essere sicuro che la macchina sia completamente vuota di gas perché con il 410 non è possibile L aggiunta in quanto è una miscela quindi va caricato con il nuovo gas solo quando è completamente vuoto
Alessio Menditto Inserita: 8 dicembre 2019 Segnala Inserita: 8 dicembre 2019 Se hai fatto il vuoto dentro non c’è piu niente...comunque guardati alle spalle mentre farai il lavoro, se qualcuno che conosce la legge ti denuncia e chiama i pubblici ufficiali (è già successo) ti trovi una marea di guai.
tevere01 Inserita: 8 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2019 (modificato) Lo so purtroppo non si può fare mi sono sempre istallato I clima da solo nel mio appartamento e in quello dei miei familiari. ora mi rode aver comprato questo clima pagato 150€ e poi lo trovato scarico inoltre il venditore è sparito. Purtroppo se chiamo un tecnico specializzato giustamente si fa pagare minimo 120/130€ se posso volevo ricaricarmelo io per risparmiare. Modificato: 8 dicembre 2019 da Alessio Menditto Eliminato quote
Alessio Menditto Inserita: 8 dicembre 2019 Segnala Inserita: 8 dicembre 2019 Tevere il forum si occupa di tecnica, non di problemi economici...pure a me rode far fare delle cose che potrei fare io (pulizia della caldaia ad esempio) ad altri, ma è giusto così, la legge dice così e mi adeguo.
tevere01 Inserita: 8 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2019 Tevere il forum si occupa di tecnica, non di problemi economici...pure a me rode far fare delle cose che potrei fare io (pulizia della caldaia ad esempio) ad altri, ma è giusto così, la legge dice così e mi adeguo. D accordo. a pensarci la cosa è un po’ rischiosa anche perché io non vivo in campagna ma bensì in città. mi presterò a cercare un tecnico certifico che non mi chieda una cifra esorbitante altrimenti lo butto e ne prendo uno nuovo economico. ti ringrazio comunque di tutti i consigli
tevere01 Inserita: 8 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2019 Tevere il forum si occupa di tecnica, non di problemi economici...pure a me rode far fare delle cose che potrei fare io (pulizia della caldaia ad esempio) ad altri, ma è giusto così, la legge dice così e mi adeguo. D accordo. a pensarci la cosa è un po’ rischiosa anche perché io non vivo in campagna ma bensì in città. mi presterò a cercare un tecnico certifico che non mi chieda una cifra esorbitante altrimenti lo butto e ne prendo uno nuovo economico. ti ringrazio comunque di tutti i consigli Bravo Tevere 😊 alessio visto che sei così gentile quale marca mi consigliate economica del tipo inverter mi basta un 9000 btu la stanza è di circa 22 mq
Alessio Menditto Inserita: 8 dicembre 2019 Segnala Inserita: 8 dicembre 2019 Per questa domanda ti lascio rispondere dai colleghi che sono più esperti di me, solo per cortesia NON quotare i messaggi precedenti. Anzi facciamo così questa la chiudo e aprine una dedicata alla domanda specifica, con un titolo chiaro, così avrai più informazioni.
Messaggi consigliati