Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo elettronico per vibratori elettromagnetici


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve

Ho un vibratore lineare la cui elettronica mi dà dei problemi, volendola sostituire stavo cercando qualche schema elettronico, ma non riesco a trovarlo nei soliti canali.

Qualcuno sa dove potrei trovare uno schema elettronico? l'elettromagnete è piccolo circa 5 cm di diametro e l'attuale elettronica di controllo ha un potenziometro per la regolazione dell'intensità e della frequenza di vibrazione, l'alimentazione è a 220V ac.

Grazie


Inserita:

Ci son troppo pochi dati per poter darti un'indicazione precisa.

Bisognerebbe conoscere i dati dell'elettromagnete e della frequenza.

 

poi dipende dalle tue competenze di elettronica, che nonj conosciamo.

Inserita:
 

Ci son troppo pochi dati per poter darti un'indicazione precisa.

Bisognerebbe conoscere i dati dell'elettromagnete e della frequenza.

 

poi dipende dalle tue competenze di elettronica, che nonj conosciamo.

Sono un perito elettronico.

Il magnete è abbastanza piccolo ma non riporta indicazioni su assorbimento o altro.

Mi basterebbe un circuito grossomodo, tanto per capire la tecnica. Presumo sia un oscillatore con controllo della frequenza e dell'ampiezza dell'onda probabilmente quadra (stò andando a tentativi).

Grazie

Inserita:
 

l'attuale elettronica di controllo ha un potenziometro per la regolazione dell'intensità e della frequenza di vibrazione

Lo stesso potenziometro controllava sia la frequenza che l'ampiezza delle oscillazioni ? C'è un selettore di modo ?

Inserita:
 

Lo stesso potenziometro controllava sia la frequenza che l'ampiezza delle oscillazioni ? C'è un selettore di modo ?

 

Ci son troppo pochi dati per poter darti un'indicazione precisa.

Bisognerebbe conoscere i dati dell'elettromagnete e della frequenza.

 

poi dipende dalle tue competenze di elettronica, che nonj conosciamo.

Sono un perito elettronico.

Il magnete è abbastanza piccolo ma non riporta indicazioni su assorbimento o altro.

Mi basterebbe un circuito grossomodo, tanto per capire la tecnica. Presumo sia un oscillatore con controllo della frequenza e dell'ampiezza dell'onda probabilmente quadra (stò andando a tentativi).

Grazie

 

No 2 potenziometri, uno per la frequenza e uno per l'ampiezza.

2 potenziometri, uno per la frequenza e uno per l'ampiezza.

Inserita:

Inserisci nella discussione qualche foto, tanto per avere un idea di cosa si stà parlando.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...