claude75 Inserito: 11 dicembre 2019 Segnala Inserito: 11 dicembre 2019 Saluti a tutti .....come da titolo,c'è una caldaia di u mio parente,alla quale non riusciamo a ripristinare la pressione di acqua nella caldaia!! Inizio col dire che la caldaia è posizionata al primo piano (la pressione sembra essere ok..ma proverò a montare provvisoriamente un autoclave per sicurezza)....ho smontato l'apparato dove arriva l'acqua fredda(ingresso)...dove convergono tre flessibili ... anch'essi smontati e soffiati,pulito anche il gruppo dove c'è la valvola che comanda l'entrata acqua nella caldaia.....ma nulla il manometro resta a zero!!! Ho verificato ancbe la pressione del vaso di espansione che é circa 1.1 bar!!! Mi e ' stato detto,che un tecnico ha ipotizzato,che non funziona la pompa(circolatore?)! !!! Ora la mia domanda a voi esperti è:" ma il circolatore può essere coinvolto nel riempimento del circuito della caldaia?...o potrebbe avere semplicemente delle conduttore magari adibite al passaggio d'acqua intasate? Ovviamente,se qualcuno mi sa indicare quale può essere il problema e/o come intervenire sarebbe di grande aiuto!!! Grazie per eventuali risposte...vi allego la foto della caldaia.
Stefano Dalmo Inserita: 11 dicembre 2019 Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 La pompa non ci appizza proprio niente . Devi prima di tutto smontare il rubinetto di riempimento e vedere se arriva acqua e verificare se non fosse rimasta la guarnizione di tenuta nel foro di ingresso nel circuito , invece di stare attaccata al rubinetto . Posta delle foto se non ci capisci ,dopo o prima di smontare .
claude75 Inserita: 12 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2019 Buongiorno....grazie Stefano,sempre molto gentile!!!! Vi aggiorno un po' riguardo il problema....pare sia andato un tecnico,che il tecnico,abbia sentenziato il guasto della pompa(circolatore)...e definito che,il valore di pressione a zero sia solo un difetto del manometro (almeno così ha detto)....e che il problema si appunto nel circolatore che non parte a non far partire la caldaia...questa mattina abbiamo smontato il corpo pompa e cambiato il condensatore di spunto (2,6 micro farad) perché completamente scarico...verificato ancbe dal rivenditore....e provato uno da 3 (l'unico più simile)....ma la pompa anche con questo condensatore nuovo...parte solo se si da un' aiuto alla partenza ruotando manualmente la girante!!!....una volta fatta partire va'...ma quando si ferma ,bisogno agire nuovamente per farla andare. Smontato il rotore ...data una carreggiata...ma niente da fare!! La mia domanda è: può una pompa essersi danneggiata ....ma ripartire se si da' un"aiuto"??....vi posto il circolatore in questione.....la vorrebbe prenderla usata,ma abbiamo difficoltà a trovarla perché la girante ruota in senso antiorario a differenza di quelle moderne che ruotano in senso orario...!!!
Stefano Dalmo Inserita: 13 dicembre 2019 Segnala Inserita: 13 dicembre 2019 Sicuro che il condensatore faccia ben contatto ? Avete riutilizzato i fili rigidi ?
claude75 Inserita: 13 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2019 Ciao....si Stefano...abbiamo usato dei fili rigidi e abbiamo provato anche a togliere la morsettiera e collegare direttamente alle linguette di innesto sulla pompa.....ma niente....funziona solo dandogli una " spinta"...chiedo a te e ad altri più ferrati in materia... è possibile che il motore (indotto) abbia qualche danno e si comporti così.. perché personalmente mi sono sempre imbattuto in motori o bruciati o che cambiando il condensatore poi funzionavano bene!!!
claude75 Inserita: 14 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2019 Buongiorno.... aggiornamento!!!! Niente, anche questa volta Stefano Dalmo ha avuto ragione, "chapeau"..il circolatore funziona con il nuovo condensatore.... probabilmente era come diceva lui un problema dovuto ai contatti, abbastanza complicati su quella morsettiera!!! Grazie di tutto come al solito....sono contento che una persona(senza lavoro stabile)abbia risparmiato dei soldi...in fondo siamo nel periodo Natalizio....e anche queste cose riempiono il cuore!!!
claude75 Inserita: 14 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2019 Purtroppo... abbiamo notato che,con il collegamento originale non gira ...con degli schemi elettrici di montaggio che ci hanno dato...gira....ma nel verso opposto a quello che dovrebbe...!!!!!!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora