luxdesmo Inserito: 12 dicembre 2019 Segnala Inserito: 12 dicembre 2019 (modificato) Salve a tutti, avrei la necessità di sostituire un inverter abb acs550 con un acs 880 con interfaccia profibus. Per l'interfaccia i parametri sono entrambi sul gruppo 51. Il gruppo di marcia arresto sul 550 si trova nel gruppo 10, sull'880 sono il 2001 e 2008 (12)? Grazie. Modificato: 12 dicembre 2019 da luxdesmo Chiarimento
fmussolin Inserita: 13 dicembre 2019 Segnala Inserita: 13 dicembre 2019 ACS880 ha un set di parametri molto più esteso del vecchio e fuori produzione ACS550. La ProfiBus su ACS550 è fatta con interfaccia RPBA-01, mentre su ACS880 è fatta con FPBA-01. La programmazione è sostanzialmente la stessa per il ProfiBus, ma devi ricordarti di attivare la emulazione sul parametro 51.07 dell'ACS880, altrimenti dovresti cambiare il file GSD dentro al tuo PLC. A fine programmazione dei parametri del bus di campo, ricordati di effettuare un refresh con il parametro 51.27. Per i comandi di avvio ok per gruppo 20.01 ma anche 22.11 (rif. velocità). Senza altre info di cosa deve fare questo inverter, difficile aiutarti oltre. Secondo me per la sostituzione di un ACS550 avresti potuto tranquillamente usare un ACS580, perchè ACS880?
luxdesmo Inserita: 13 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2019 Ti ringrazio per le informazioni sui parametri, l'inverter in questione serve a far girare una pompa da 18 kw, il 550 gira ancora ma dopo 10 anni si era pensato di prepararne uno dedicato nel caso ci avesse lasciato a piedi. L'880 era in casa ed era della stessa taglia. Grazie 1000
luxdesmo Inserita: 12 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2020 Sto provando ma manca qualcosa, il riferimento di vel è corretto, dovrebbe girare a 1200 giri, l assorbimento c'è ma il motore è fermo, in coppia, mi sfugge qualcosa.
luxdesmo Inserita: 12 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2020 1 ora fa, luxdesmo ha scritto: Sto provando ma manca qualcosa, il riferimento di vel è corretto, dovrebbe girare a 1200 giri, l assorbimento c'è ma il motore è fermo, in coppia, mi sfugge qualcosa. Correggo la coppia è a 0
pigroplc Inserita: 12 gennaio 2020 Segnala Inserita: 12 gennaio 2020 (modificato) che telegramma usi per l'accoppiamento in Profibus? Gli dai il set point di coppia da PLC? Se hai la tastierina frontale dovresti leggere in alto a destra il set point di velocità, leggi correttamente 1200 RPM? Sto dando per scontato che i parametri 99.6/7/8/9/10 sono corretti (leggi targhetta del motore). Dopo aver parametrizzato l'inverter dovresti fare la taratura del motore, altrimenti non funziona. Non ricordo a memoria ma dovresti avere una segnalazione arancione AFF6 o simile e la devi fare esclusivamente in locale con il composer. Il 20.1 è impostato sul fieldbus? Modificato: 12 gennaio 2020 da pigroplc
luxdesmo Inserita: 12 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2020 5 ore fa, pigroplc ha scritto: che telegramma usi per l'accoppiamento in Profibus? Gli dai il set point di coppia da PLC? Se hai la tastierina frontale dovresti leggere in alto a destra il set point di velocità, leggi correttamente 1200 RPM? Sto dando per scontato che i parametri 99.6/7/8/9/10 sono corretti (leggi targhetta del motore). Dopo aver parametrizzato l'inverter dovresti fare la taratura del motore, altrimenti non funziona. Non ricordo a memoria ma dovresti avere una segnalazione arancione AFF6 o simile e la devi fare esclusivamente in locale con il composer. Il 20.1 è impostato sul fieldbus? 7 ore fa, luxdesmo ha scritto: Sto provando ma manca qualcosa, il riferimento di vel è corretto, dovrebbe girare a 1200 giri, l assorbimento c'è ma il motore è fermo, in coppia, mi sfugge qualcosa. La cosa che non capisco è questa, abilitando la marcia da pannello sull inverter vedo girare la la freccia come se fosse in marcia, se vario la modalità da pannello operatore automatico/manuale e vario il numero di giri, dal pannello inverter vedo i giri cambiare (in alto), ma il motore non gira.
pigroplc Inserita: 13 gennaio 2020 Segnala Inserita: 13 gennaio 2020 Luxdesmo, tu alleghi l'immagine della tastierina ma non rispondi alle domande che ti ho fatto. premesso che in questo ambito non si crede ai miracoli sarebbe meglio capire quale è il parametro sbagliato, oppure se si tratta di un problema relativo al telegramma fra PLC e azionamento. Io a questo punto non so come consigliarti.
luxdesmo Inserita: 13 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2020 Il 12/1/2020 alle 10:00 , pigroplc ha scritto: Il 12/1/2020 alle 08:17 , luxdesmo ha scritto: Ciao, ho postato l immagine perché ero via e non avevo i parametri a portata di mano. Per quanto riguarda i parametri riguardanti il programma sto aspettando che me ne arrivi una copia. I parametri motore sono corretti, la taratura del motore è stata fatta. I parametri utilizzati sono: 20.01 Fieldbus A 20.02 level 22.11 FB A ref1 28.11 FB A ref1 30.11 0 30.13 0 50.01 option slot 2 50.02 fault 51.01 Profibus - DP 51.02 5 51.27 refresh fatto 51.07 RPBA-01 52.01 SW16bit 52.02 Act1 16 bit 53.01 CW16bit 53.02 Ref 16 bit 96.05 provato sia bus sia fabbrica. Perché quando rispondo alla discussione deve quotare.
pigroplc Inserita: 13 gennaio 2020 Segnala Inserita: 13 gennaio 2020 (modificato) Luxdesmo, il calcolo della potenza in Nm viene definito dalla seguente formula: Nm=(60*potenza in Watt) : (6,28 * RPM) io sono certo tu abbia messo i parametri del motore come da targhetta ma forse questo manca. ti allego un esempio funzionante: 99.3 Motor type Asynchronous motor 99.4 Motor control mode DTC 99.6 Motor nominal current 100,0 99.7 Motor nominal voltage 400,0 99.8 Motor nominal frequency 50,00 99.9 Motor nominal speed 1480 99.10 Motor nominal power 55,00 99.11 Motor nominal cos φ 0,85 99.12 Motor nominal torque 350,000 il 99.12 verrebbe 355 ma è una applicazione di 4 anni or sono e non ricordo per quale motivo ho messo 350. Piccola domanda: se prendi il controllo del motore col composer riesci a farlo girare? Modificato: 13 gennaio 2020 da pigroplc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora