Vai al contenuto
PLC Forum


Nessuna messa a terra, e scosse continue, come tamponare?


Messaggi consigliati

del_user_233069
Inserita:
1 hour ago, hfdax said:

C'è da chiedersi come fa questa dispersione nel forno a propagarsi a "qualsiasi altra cosa" se il forno non ha il filo di protezione collegato

La cosa e' molto strana. Una ipotesi potrebbe essere il basso isolamento tra Fase e Neutro, oppure la presenza di Tensione sul Neutro per altre cause.

 


  • Risposte 56
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Antonio89x

    13

  • del_user_233069

    9

  • hfdax

    8

  • ROBY 73

    5

Inserita:

Il forno è incassato nel mobile, è indipendente dal fornello che si trova da un altra parte. 

Mesi fa, mi è venuto in mente che staccava il salvavita, e già li staccando il forno non saltava più.. 

Che il forno sia fuso, ne sono certo, è strano il fatto della lavatrice... 

Come sempre, non ne verrò mai a capo...

Inserita:
 

Che il forno sia fuso, ne sono certo, è strano il fatto della lavatrice...

Due guasti indipendenti no?

A questo punto ripeto il suggerimento di rivolgersi all'assistenza per entrambi gli elettrodomestici.

 

Come sempre, non ne verrò mai a capo...

Tu da solo probabilmente no.

Rivolgendoti a un tecnico magari...:whistling:

Inserita: (modificato)

E venuto un tecnico a casa, ha confermato che il forno è andato, ha detto di provare con il filtro antidisturbo, mentre non ha trovato dispersioni su lavatrice o microonde, alla fine ha ripetuto che c è bisogno di una messa a terra. 

Poiché il forno è economico e nemmeno ventilato, lo sostituirò direttamente. 

Ora il prob è la messa a terra, purtroppo non posso passamela da solo da giù al palazzo, e il comune da qui e che viene ne passerà.. Come risolvo. 

Avevo pensato, se invece di mettere la massa sui tubi dell acqua o gas, come fece mio suocero e che credo non sia legale.. 

Facessi cadere la massa su un paletto, completamente isolato e messo in una cassetta di derivazione apposita? 

Sicuramente non è a norma, e non sarà molto efficace ma mi serve una messa a terra, non possiamo rischiare di rimanere vicino a qualche elettrodomestico.. 

P. S. Voglio ricordare al sito che non cerco un accomodamento, ma dato che non posso fare una causa personale al comune, dato che già ne è una in atto di tutti e due i palazzi del complesso, devo comunque cautelarmi in qualche modo. 

Il nostro impianto ha avuto parecchi problemi e mille elettricisti smanettoni, in più e vecchio di 30 anni, è soggetto a problemi frequenti,  e non posso restare cosi. 

Infatti nella causa si chiede anche di rivedere tutti gli impianti nelle case, dato che hanno quasi tutti problemi vari... 

Che ne pensate dell idea sopra? Che rischi si corrono in questo modo? Oppure altri sistemi più sicuri e idonei? 

Modificato: da Antonio89x
Maurizio Colombi
Inserita:
 

Facessi cadere la massa su un paletto, completamente isolato e messo in una cassetta di derivazione apposita? 

Ossia?

 

Inserita:
 

Facessi cadere la massa su un paletto, completamente isolato e messo in una cassetta di derivazione apposita? 

Se ho capito cosa intendi non funzionerebbe. La messa a terra si chiama così perché è un collegamento elettrico tra tutte le masse metalliche degli elettrodomestici e la....terra. Con terra si intende proprio il suolo, il terreno su cui poggia il palazzo. Perciò serve si un paletto collegato alle masse ma questo paletto deve essere fisicamente conficcato nel terreno.

 

 

Come risolvo. 

Purtroppo non c'è una soluzione alternativa praticabile.

Inserita: (modificato)

Intendevo dire,  un pezzo di ferro da 10 cm messo in un vaso di terra di diametro 15 cm, il vaso delle piante.

Riposto in un cofanetto di plastica e incelofanato poi completamente con del nastro isolante, e metto in una cassetta che vado a creare fuori al balcone vicino alla parete cucina, in alto a 50 cm dal balcone di sopra. 

L ho buttata lì...

Sto solo immaginando un modo alternativo rispetto a far restare qualcuno del palazzo vicino ai tubi a causa mia.. 

Ripeto che sono stato io a togliere la massa dal vecchio lavatoio, perché non mi piaceva, in casa della mia raga già vogliono rimetterlo come stava

Modificato: da Antonio89x
Roberto Garoscio
Inserita:

Scusa ma da come scrivi e da quello che scrivi non capisco se stai giocando a prendere in giro...

Inserita: (modificato)
 

Scusa ma da come scrivi e da quello che scrivi non capisco se stai giocando a prendere in giro...

Assolutamente no, perché pensi questo? 

Quello che stavo cercando di dire è che a casa della mia raga vogliono mettere la massa sui tubi e io voglio evitarlo, ma dato che li non comando io visto che non è casa mia, devo trovare una soluzione migliore o tacere.. 

Modificato: da Antonio89x
Inserita:
 

devo trovare una soluzione migliore

 

la soluzione migliore, o meglio l'unica è chiamare qualcuno del mestiere e farsi realizzare un impianto di terra adeguato

 

quel che vuoi fare tu ricorda tanto quell'immagine che gira nei gruppi tecnici con il sacchettino di terra ed il cavo gialloverde infilato dentro

Inserita:
 

 

Impianto di messa a terra adeguato, nel senso di impianto a norma? Non si può fare, l ho spiegato, non me lo permettono.. 

 

Maurizio Colombi
Inserita:
 

Non si può fare, l ho spiegato, non me lo permettono.. 

 

Ma ne sei sicuro?

Ne hai parlato con il vicino di pianerottolo o con il primo che passava per la strada o con chi?

Buon Natale!

Inserita:

 

 

La messa a terra...è un collegamento elettrico tra tutte le masse metalliche degli elettrodomestici e ... il terreno su cui poggia il palazzo. Perciò serve un paletto  fisicamente conficcato nel terreno.

 

 

un pezzo di ferro da 10 cm messo in un vaso di terra di diametro 15 cm, il vaso delle piante. Riposto in un cofanetto di plastica e incelofanato poi completamente con del nastro isolante,...in una cassetta che vado a creare fuori al balcone vicino alla parete cucina, in alto a 50 cm dal balcone di sopra. 

 

@Antonio89x

Non noti la discordanza tra queste 2 affermazioni?

 

 

Inserita: (modificato)

al peggio vedo non c'e' mai fine.

sembra una fiaba risalente al medioevo cio' che racconta ANTONIO.

la terra deve formare un circuito DI RITORNO  verso il neutro.

se lo metti in un sacco isolato secondo te' come chiude il circuito?

se le casi popolari o chi le gestisce non ti permettono il collegamento all'impianto di terra DENUNCIALI ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA  poi vedi che verranno a fartelo anche a gratis il collegamenmto.

secondo me' DEVI  chiamare un tecnico abilitato che redige un verbale da presentare all'amministratore e poi se non fa' nulla si procede per le vie legali

visto il pericolo a cui siete sottoposti.

Modificato: da ivano65
Inserita:

scusate non ho letto tutta la discussione perchè lunga e può darsi che mi ripeta,chiedo scusa sin d'adesso,le cose che chiedo son queste:

1)quando si prendono queste scosse,scatta il differenziale?se è cosi è chiaro che c'è una dispersione forse dovuta ad un elettrodomestico non collegato a terra,se non è cosi,è molto probabile che si tratta di scosse elettrostatiche( a volte sono forti)

2) se non è possibile collegare il filo di terra alla condotta dell'acqua,forse si può ovviare collegando il filo terra ad un tondino di acciaio di un pilastro o di una trave

Inserita:

sconsiglio assolutamente di improvvisare impianti di terra "nei vasi", perchè non sai di cosa stai parlando. Bisogna spendere qualche soldo  e chiamare un elettricista (non un tuttofare, ma un elettricista iscritto alla camera di commercio, che si suppone abbia almeno qualche base di elettrotecnica).

Maurizio Colombi
Inserita:
 

quando si prendono queste scosse,scatta il differenziale?

Se aspetti che scatti il differenziale... fai tempo a friggere!

del_user_233069
Inserita: (modificato)
3 hours ago, ciccioilgrande said:

scusate non ho letto tutta la discussione perchè lunga 

 

3 hours ago, ciccioilgrande said:

2) se non è possibile collegare il filo di terra alla condotta dell'acqua,

non è di fatto realizzabile, e se torni indietro di qualche post comprendi il motivo.

3 hours ago, ciccioilgrande said:

forse si può ovviare collegando il filo terra ad un tondino di acciaio di un pilastro o di una trave

é  realizzabile solo nel caso in cui in fase di costruzione dell' edificio fosse stata realizzata la terra di fondazione, ma ne dubito.

Se cio non fosse il collegamento delle armature viene realizzato per l' EQP, ovviamente in un impianto provvisto di Terra.un collegamento pseudo EQP senza impianto di messa a terra sarebbe oltremodo pericoloso.

 

Modificato: da desperado74
Inserita:

Senza contare che per allacciarsi ad un tondino o ferro di armatura dovrebbe esporlo e quindi andare ad intervenire su una struttura portante dell'edificio.

 

Inserita:

Non   capisco perché nonn si possa tirare in filo di terra dall'appartamento fino al piano terra. Scommetto che se il problema fosse stata la tv un filo per l'antenna si sarebbe tirato, senza troppi problemi, dal tetto fino all'appartamento.

Inserita: (modificato)

Si può, si può. E tra l'altro essendo una questione di sicurezza non si deve manco chiedere il permesso. Forse il problema è che non si vuole litigare con i vicini o con padroni di casa (impiegati del comune compresi) teste di legno.

Modificato: da hfdax
Inserita:
 

 

Infatti devo litigare con tutto il palazzo. 

Perfetto, domani leggete i giornali! 

Appena sveglio compro il filo e me lo passo, parto proprio dal palazzo, fino agli elettrodomestici che fortunatamente sono vicini all interruttore generale della casa. 

In seguito si rifarà l impianto nuovo.. 

Inserita: (modificato)
 

Appena sveglio compro il filo e me lo passo, parto proprio dal palazzo, fino agli elettrodomestici che fortunatamente sono vicini all interruttore generale della casa. 

Attenzione che se vuoi fare un bel lavoro, la corda che esce e va al dispersore dev'essere da 16mmq, mentre quello che parte dal collettore e va in casa può bastare da 6mmq o almeno pari alla sezione del conduttore di fase.

 

 

Infatti devo litigare con tutto il palazzo. 

Perfetto, domani leggete i giornali! 

Sì ma la notizia sui giornali la leggeremo domenica, chiama direttamente il TG1 e TG5 così lo sappiamo quasi in diretta :superlol:

Modificato: da ROBY 73
del_user_233069
Inserita:
18 hours ago, Antonio89x said:

Infatti devo litigare con tutto il palazzo. 

da me le case dello I.A.C.P. sono oggetto di compravendita, ristrutturazioni, allargamento ed accopramento di unità immobiliari (2 appartamenti che diventatno un tuttuno), porticati chiusi, apertura e chiusura finestre sulle facciate, cavi di antenna modello liane.....

Altro che litigi con i vicini, se posi una conduttura per il CT l'unico rischio che corri dalle mie parti è che o ti si attaccano tutti o ti fottono il rame :roflmao:

Inserita:
Il 26/12/2019 alle 12:42 , hfdax ha scritto:

 

Cavo di messa a terra passato,

Collegato almeno a tutti gli utilizzatori. 

Grz mille a tutti, in seguito si rifarà l impianto

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...