Cugino_Itte Inserito: 13 dicembre 2019 Segnala Inserito: 13 dicembre 2019 (modificato) Ciao a tutti, è il mio primo messaggio. Ho bisogno di un consiglio, ne va del mio futuro. Mi hanno dato un plc S7-1211c con il compito di scrivere delle pagine html5 da integrare nel web server. Non l'ho mai fatto prima ma ci posso arrivare. La richiesta è però un po' un tranello nel quale non vorrei cascare, dato che sono uno stagista e se non ci riesco mi silurano. Vorrebbero che riscrivessi tutto il webserver per eliminare tutte le pagine presenti di default, per sostituirle con quelle che farei io. Dovrebbe esserci la gestione degli utenti, con un admin e un user e la possibilità di limitare l'accesso all'user ad una sola pagina delle due che dovrei scrivere. I dati da visualizzare e modificare saranno in un db che ho già creato. Vorrei sapere se è davvero possibile eliminare le pagine di default oppure si può lavorare solamente sulle "pagine dall'utente" inoltre, che programma devo avere/usare per creare le pagine html5 magari usando oggetti grafici e senza dover stare a scrivere riga per riga? grazie Modificato: 13 dicembre 2019 da Cugino_Itte
drugo66 Inserita: 13 dicembre 2019 Segnala Inserita: 13 dicembre 2019 Ciao, cerca un mio vecchio post, mi sembra dal titolo "Condividiamo": ho scritto una piccola guida e c'è anche un esempio da scaricare. Avevo utilizzato un semplice editor di testo per l'HTML ed il tutto era veramente molto semplice, ma, magari, per cominciare può bastare. Se cerchi in rete con pazienza, infine, trovi parecchio materiale.
Cugino_Itte Inserita: 13 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2019 Ti ringrazio! Ho cercato ho trovato e ho visto. Però nell'esempio hai solamente aggiunto quelle che sono definite come pagine utente e son rimaste le orrende pagine di default, quelle che io dovrei rifare. Resta la domanda: Si possono ridisegnare tutte le pagine già fatte da Siemens o no?
drugo66 Inserita: 14 dicembre 2019 Segnala Inserita: 14 dicembre 2019 Onestamente non lo so, ci vorrebbe qualcuno più esperto di me ...
Giuseppe Signorella Inserita: 14 dicembre 2019 Segnala Inserita: 14 dicembre 2019 Non ne sono certo, ma mi viene da pensare che non si possono eliminare completamente le pagine web di default. Drugo, credo che il tuo collegamento alla tua guida non funziona.
max.bocca Inserita: 15 dicembre 2019 Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 Crei la tua pagina HTML la richiedo nel blocco relativo al webserver e quando dal browser punti l'indirizzo appare la tua pagina personalizzata. Non riesco a capire cosa vuoi fare.
drugo66 Inserita: 15 dicembre 2019 Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 Non ne sono certo, ma mi viene da pensare che non si possono eliminare completamente le pagine web di default. Drugo, credo che il tuo collegamento alla tua guida non funziona. Giuseppe, funziona: bisogna usare il secondo (questo) e non il primo, perchè ho avuto qualche problema con il gestore precedente. Crei la tua pagina HTML la richiedo nel blocco relativo al webserver e quando dal browser punti l'indirizzo appare la tua pagina personalizzata. Non riesco a capire cosa vuoi fare. max.bocca cosa intedi ? E' possibile aprire direttamente le pagine utente senza aprire prima le pagine di Siemens ?
Cugino_Itte Inserita: 18 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2019 Adamo , hai letto il regolamento??!! Non ci si può accodare alle discussioni! E' come se mentre spiego il mio problema tu ti metti in mezzo a parlare con il mio interlocutore: Non è educato! Ringrazio gli altri intervenuti. Cosa significa questa affermazione di max.bocca? Crei la tua pagina HTML la richiedo nel blocco relativo al webserver e quando dal browser punti l'indirizzo appare la tua pagina personalizzata. Nel mio fb richiamo questo Le mie pagine generano altri DB. Il 333 è generato di default Vuoi dire che devo mettere 334 invece che 333 per non vedere le pagine Siemens? Quello che serve a me è che aprendo col browser il mio indirizzo 192.168.0.222 vengano visualizzate le mie pagine...se quelle orribili di default non sono modificabili. Grazie
drugo66 Inserita: 18 dicembre 2019 Segnala Inserita: 18 dicembre 2019 Cugino_Itte Quello che sostiene max bocca, se ho capito bene, è di richiamare direttamente le pagine utente dal browser, che avranno URL l'IP del PLC più qualcosa del tipo /userspage/main, da verificare quando sei effettivamente sulla main che hai creato tu; almeno una volta dovrai passare da quelle pagine della Siemens che odi tanto, anche se solo per verificare l'URL. Adamo Sembrerebbe che le varibili che utilizzi nelle pagine HTML non esistono nel PLC; se hai usato il mio esempio, hai caricato tutto (hardware e software) nel PLC ?
Cugino_Itte Inserita: 18 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2019 Grazie, continuo a non capire se fosse come dici cosa vuol dire la richiedo nel blocco relativo al webserver Quale blocco? Se il mio indirizzo è 192.168.0.22 per accedere direttamente alla mia pagina che si chiama pippo vuoi dire che dovrei scrivere 192.168.0.22/pippo ?? Ma allora che senso ha questa e quando dal browser punti l'indirizzo appare la tua pagina personalizzata. E' incomprensibile. Tutte le domande rimangono aperte. Il plc che ho ha il firmware 2.2 è vecchio e la gestione degli utenti si limita solo a un utente. In quelli più nuovi c'è la possibilità di abilitare l'accesso alle varie pagine in base all'utente? Ad esempio, admin accede a tutto, user solo ad alcune pagine. Che cosa posso usare per generare le mie pagine senza dover scrivere tutto in html5? Qualcosa che mi generi gli oggetti, come fate con gli hmi, che avete i pulsanti, i campi numerici, le barre grafiche... Li pescate dagli strumenti e gli associate una variabile, senza scrivere una riga di codice. Una volta cera frontpage grazie
adamo Inserita: 18 dicembre 2019 Segnala Inserita: 18 dicembre 2019 Tranquillo Cugino_ltte, siamo qui per imparare!, l'argomento è sempre lo stesso per cui non credo ti stia rubando la scena. Drazie al sig. Drugo 66 per la risposta, verifico e vi aggiorno. P. S. E menomale che a Natale siamo tutti più buoni! Adamo
Giuseppe Signorella Inserita: 18 dicembre 2019 Segnala Inserita: 18 dicembre 2019 (modificato) ********************NOTA DEL MODERATORE:******************** Adamo , hai letto il regolamento??!! Non ci si può accodare alle discussioni! E' come se mentre spiego il mio problema tu ti metti in mezzo a parlare con il mio interlocutore: Non è educato! Cugino_ltte; Se si ritiene che ci sia stata una violazione del regolamento, è doveroso che se ne faccia segnalazione allo staff, che valuterà la veridicità della segnalazione. Sarà cura del citato staff, se necessario intraprendere le dovute azioni. Interventi come il tuo possono solo far degenerare inutilmente la discussione, a discapito di tutti. Buon proseguimento. Modificato: 19 dicembre 2019 da Giuseppe Signorella
Cugino_Itte Inserita: 19 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2019 Doveroso che vuol dire? Io non voglio denunciare nessuno tipo " Maestraaaaaaa Adamo mi ha parlato sopraaaa" e nemmeno scatenare una rissa . Cerco risposte come le cerca Adamo, i quesiti però son diversi anche se in apparenza sembrano uguali mischiarli crea confusione, già di risposte non ce ne sono....
Livio Orsini Inserita: 19 dicembre 2019 Segnala Inserita: 19 dicembre 2019 Doveroso che vuol dire? Io non voglio denunciare nessuno tipo " Maestraaaaaaa Adamo mi ha parlato sopraaaa" e nemmeno scatenare una rissa . Qui non siamo a scuola e la segnalazione non è fare la spia, serve solo a mantenere in ordine il forum
Livio Orsini Inserita: 19 dicembre 2019 Segnala Inserita: 19 dicembre 2019 (modificato) Tranquillo Cugino_ltte, siamo qui per imparare!, l'argomento è sempre lo stesso per cui non credo ti stia rubando la scena. Drazie al sig. Drugo 66 per la risposta, verifico e vi aggiorno. P. S. E menomale che a Natale siamo tutti più buoni! Adamo Adamo Cugino_ltte ha perfettamente ragione. Tu non sei nemmeno un utente novellino visto che hai quasi 600 messaggi alle spalle. Oltre a dover conoscere il regolamento dovresti sapere che inserirsi o accodarsi ad una discussione in corso causa disguidi e confusione nelle risposte. Qui il natale e la bontà non c'entrano; è solo una questione di funzionalità e razionalità. Se ha un problema devi fare quello che prescrive il regolamento: aprire una nuova discussione, anche se a te il problema senbra identico ad uno trattato in una precedente discussione. Ora è meglio che si scriva solonotizie tecniche relative al problema tema della discussione. Modificato: 19 dicembre 2019 da Livio Orsini
drugo66 Inserita: 19 dicembre 2019 Segnala Inserita: 19 dicembre 2019 Grazie, continuo a non capire se fosse come dici cosa vuol dire la richiedo nel blocco relativo al webserver Quale blocco? Se il mio indirizzo è 192.168.0.22 per accedere direttamente alla mia pagina che si chiama pippo vuoi dire che dovrei scrivere 192.168.0.22/pippo ?? Ma allora che senso ha questa e quando dal browser punti l'indirizzo appare la tua pagina personalizzata. E' incomprensibile. Quando apri con il browser le pagine del tuo web server, in alto appare un testo che si chiama URL; questo cambia quando entri nelle pagine utente, quindi avrà un altro indirizzo URL; credo che max bocca intendesse che se, invece di limitarti a richiamare dal browser il classico indirizzo IP, richiami direttamente l'URL delle pagine utente riesci a "saltare" la visualizzazione delle pagine Siemens e ad aprire direttamente le pagine utente. Almeno, io l'ho capita così ... Che cosa posso usare per generare le mie pagine senza dover scrivere tutto in html5? Qualcosa che mi generi gli oggetti, come fate con gli hmi, che avete i pulsanti, i campi numerici, le barre grafiche... Li pescate dagli strumenti e gli associate una variabile, senza scrivere una riga di codice. Una volta cera frontpage Cerca in rete un editor che faccia al caso tuo, ma tieni conto che almeno la parte delle variabili che puntano a quelle del PLC dovrai scrivertele in HTML, senza contare eventuali errori di incompatibilità che potresti incontrare. Altro non so, mi spiace.
Cugino_Itte Inserita: 20 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2019 (modificato) Ti ringrazio per l'aiuto. Confermo che richiamando le proprie pagine dal browser è possibile accedervi direttamente. Ecco cosa son riuscito a fare partendo da un esempio trovato in rete. La strada è ancora lunga. Speravo in qualcosa di nuovo in questo senso nel TIA16 ma oltre a dover pagare nuove licenze non c'è nulla. Auguri di buone feste a tutti **** ***** N. d. M. ***** Certi termini non sono consoni ne alla buona educazione, ne al regolamento del forum Modificato: 20 dicembre 2019 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora