ambro00793 Inserito: 26 dicembre 2009 Segnala Inserito: 26 dicembre 2009 ciao a tutti,sto facendo, un progetto in wincc flexible, il comando e la gestione di un magazzino automatizzato.ho già fatto quasi tutto, mi mancano, le due pagine, in cui l'operatore, inserisce i dati del pacco, questo è il probblema: come posso fare, per poter far memorizzare i dati del pacco, in formato testo; in modo in cui sia possibile dopo, rivedere i dati inseriri, modificarli, cancellarli.....grazie in anticipo. ciao ciao. BUONE FESTEAndrea Ambrosini
batta Inserita: 27 dicembre 2009 Segnala Inserita: 27 dicembre 2009 La domanda non è certo chiara.Se il problema è la semplice gestione di una variabile testo, ti basta utilizzare il formato STRING.Riguardo invece il modificare, rivedere e cancellare i dati precedentemente inseriti, tutto dipende da come hai archiviato questi dati.
ambro00793 Inserita: 27 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2009 ciao, ti ringrazio per la tua celere risposta.quello che è il mio probblema, è di gestire l'archivio del magazzino, ossia tutti i pacchi presenti, una descrizione del contenuto, ed altre note; tutto, deve essere gestibile dall'operatore, che deve poter modificare questi dati, ed aggiungere ad esempio un nuovo pacco.grazie. ciaoAndrea Ambrosini
batta Inserita: 27 dicembre 2009 Segnala Inserita: 27 dicembre 2009 Detto così, sembra un lavoro da database, non da PLC.Comunque, non hai ancora spiegato praticamente nulla.
ambro00793 Inserita: 27 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2009 (modificato) ciao,mi spiace di non aver spiegato bene, riprovo.praticamente, con wincc flexible, oltre a "comandare" il magazzino automatico, devo anche riuscire ad integrare, un archivio, o un qualche sistema per gestire i pacchi presenti in codesto magazzino; e possibilmente, automatizzare la cancellazione di un pacco, quando esso viene ritirato tramite magazzino automatico.grazie. ciaoAndrea Ambrosini Modificato: 27 dicembre 2009 da ambro00793
Gianmario Pedrani Inserita: 27 dicembre 2009 Segnala Inserita: 27 dicembre 2009 Devi interfacciare winccflex a un database, se no devi farti degli scrip per scrivere dei dati su un file di testo ma te lo sconsiglio.
ambro00793 Inserita: 27 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2009 ti ringrazio, come potrei fare ad interfacciare un database a wincc?
Gianmario Pedrani Inserita: 27 dicembre 2009 Segnala Inserita: 27 dicembre 2009 Avevo trovato un esempio sul sito Siemens castomer support, se lo ritrovo, te lo posto ciao.
ambro00793 Inserita: 28 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2009 ok, grazie.provero a cercare anche io.grazie. ciaoAndrea Ambrosini
ambro00793 Inserita: 28 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2009 è forse questo?http://support.automation.siemens.com/WW/l...=&nodeid99=
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora