ambro00793 Inserito: 1 gennaio 2010 Segnala Inserito: 1 gennaio 2010 ciao a tutti,ho provato ad usare la funzione cerca, ma non ho trovato molto.vorrei sapere se è possibile e come, accedere da remoto tramite internet, ad un pannello hmi eseguito in runtime su pc fisso realizzato con wincc flexible.esiste qualche plug in? altrimenti, come potrei fare?ringrazio anticipatametente. ciaoAndrea Ambrosini
ambro00793 Inserita: 2 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2010 ciao a tutti,scusate tanto la mia disattenzione.annullo la domanda, in Quanto, stupidamente, non avevo guardato nel primo posto da guardare...........la guida di winccho trovato quasi subito tutte le informazioni che mi servivano.colgo l'occasione per farvi un altra domanda:ora che ho attivato il web server, tutte le volte che avvio il runtime, esce il messaggio di errore che non sono state trovate le chiavi di licenza valide per sm[at]rt server, ma mi basta premere su accetto, e tutto funziona bene. qunto posso andare avanti senza acquistare le chiavi di licenza? ha una scadenza? un periodo di prova?grazie. ciaoAndrea Ambrosini
VINZENT Inserita: 2 gennaio 2010 Segnala Inserita: 2 gennaio 2010 Ciao Andrea,mi servirebbe sapere come hai fatto a visualizzare da remoto con wicc.Ho il mio plc s7200 con pannello operatore TP177 che funzianono correttamente.Solo che avrei la necessita' di visualizzarlo da remoto con wicc.Mi dai una dritta?saluti.Enzo.
ambro00793 Inserita: 2 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2010 ciao, non saprei molto bene cosa dirti, in quanto io non ho un pannello operatore, ma uso un computer con runtime.prima di tutto, dovresti guardare le caratteristiche del tuo pannello, e guardare se è compatibile, cioè con web server integrato. ho dato un veloce sguardo, ma non credo che celabbia. credo che l'unica soluzione, sia aggiungere il modulo webserver alla cpu.ciao.Andrea Ambrosini
Bird Sandy Inserita: 20 gennaio 2010 Segnala Inserita: 20 gennaio 2010 (modificato) Per VNCENZ:Se il tuo è un TP177A allora non saprei come aiutarti,mentre per il TP177B puoi attivare la licenza Sm[at]rtService, e quindi selezionare il servizio "Pagine HTML" che ti permette di accedere da remoto al Touch e di prenderne il controllo.comunque sulla guida in linea trovi tutto.Ciao. Modificato: 20 gennaio 2010 da Bird Sandy
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora