ivo09 Inserito: 15 dicembre 2019 Segnala Inserito: 15 dicembre 2019 Buongiorno a tutti avrei bisogno di un piccolo consiglio premetto che in materia di impianti Tv sono totalmente ignorante mi sto accingendo a cambiare le placche e i frutti di casa sostituendo le vecchie bTicino Magic che ho trovato quando ho acquistato casa 20 anni or sono con le Vimar Plana e aprendo le scatole che contengono le prese tv mi sono accorto che contengono prese passanti: sono 2 scatole dove il cavo arriva e finisce li,una in cucina e una in soggiorno ,non sarebbe più corretto montare delle prese dirette? oppure visto che nella situazione attuale non ho problemi mettere ancora 2 prese passanti ?
snipermosin Inserita: 15 dicembre 2019 Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 Passanti o dirette cambia poco purchè collegate nel modo corretto. Le prese dove arrivano ? C'è un amplificatore ? Eventualmente avresti spazio nelle canaline per passare un cavo per ogni presa e farle dirette ?
ivo09 Inserita: 15 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 le prese arrivano da un partitore come questo ma non voglio complicarmi la vita , come dicevo non ho problemi sulle tv, chiedevo solo se fosse meglio mettere prese dirette al posto delle derivate Passanti o dirette cambia poco purchè collegate nel modo corretto. Le prese dove arrivano ? C'è un amplificatore ? Eventualmente avresti spazio nelle canaline per passare un cavo per ogni presa e farle dirette ? non mi serve passare altri cavi il cavo in entrambe le prese arriva dal partitore e finisce li
felix54 Inserita: 15 dicembre 2019 Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 (modificato) Con quel partitore sarebbe meglio montare prese passanti e chiuse con apposita resistenza. Che modello di prese hai attualmente? Non è che sono semplici prese dirette con due morsetti di massa ed un solo morsetto per il polo caldo? Meglio che tu ci dica la sigla esatta. P.S. il termine "dirette" è univoco ma "derivate" è ambiguo perchè il termine è "BTicinese" inventato per definire le loro prese di tipo diretto. Se vuoi consigli sensati rispondi alle domande attinenti alla tua richiesta che trovi nel file che segue: richiesta dati Modificato: 15 dicembre 2019 da felix54
felix54 Inserita: 15 dicembre 2019 Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 Mi è sfuggito il particolare che le prese sono soltanto due e a questo punto la prima cosa da fare è sostiutire il partitore con uno moderno a sole due uscite.. Non servono alte info se non la sigla esatta delle prese attuali.
snipermosin Inserita: 15 dicembre 2019 Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 (modificato) E invece a me era sfuggito il particolare che il cavo non prosegue oltre, quindi vada per le prese dirette ed eventualmente un nuovo partitore "moderno". Modificato: 15 dicembre 2019 da snipermosin
felix54 Inserita: 15 dicembre 2019 Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 quindi vada per le prese dirette Sempre che quelle attuali non siano veramente passanti e allora dovremmo tener conto della loro attenuazione per non rischiare di saturare i tv con prese a "0" dB
ivo09 Inserita: 15 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 (modificato) in primis vorrei rigraziarvi per il tempo dedicatomi ☺️ Mi è sfuggito il particolare che le prese sono soltanto due e a questo punto la prima cosa da fare è sostiutire il partitore con uno moderno a sole due uscite.. ho altre 2 prese in altre 2 stanze dove per ora non devo sostituire i frutti Non servono alte info se non la sigla esatta delle prese attuali. io stavo per prendere queste : https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/14300.01 ma a questo punto la cosa migliore da fare credo sia smontare i frutti Bticino e portarli con me dal rivenditore per farmi dare il prodotto corrispondente della Vimar perchè non saprei dove reperire la sigla del prodotto vecchio che voglio sostituire ,oppure se mi confermate che il prodotto sopra linkato va bene in ogni caso allora procedo a ordinare il tutto senza a star li a smontare tutto un'altra volta Modificato: 15 dicembre 2019 da ivo09
felix54 Inserita: 15 dicembre 2019 Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 (modificato) Vedi tu, ci dai informazioni a singhiozzo e ora vuoi portare le prese da un venditore. Noi siamo qui "aggratis" e non abbiamo interessi a venderti ciò che abbiamo in magazzino.... Se smonti le prese e ci dici la sigla sapremo consigliarti al meglio, viceversa fai come prerferisci. Modificato: 15 dicembre 2019 da felix54
ivo09 Inserita: 15 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 (modificato) Vedi tu, ci dai informazioni a singhiozzo e ora vuoi portare le prese da un venditore. Noi siamo qui "aggratis" e non abbiamo interessi a venderti ciò che abbiamo in magazzino.... Se smonti le prese e ci dici la sigla sapremo consigliarti al meglio, viceversa fai come prerferisci. sei molto gentile è, è che non volevo assillare , tutto qui la sigla è 5173D dove entra il cavo c'è stampigliata una freccia entrante che non si vede per effetto del flash e di fianco la freccia uscente , per questo avevo dedotto fosse una presa passante Modificato: 15 dicembre 2019 da ivo09
ivo09 Inserita: 15 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 (modificato) dove entra il cavo c'è stampigliata una freccia entrante che non si vede per effetto del flash e di fianco la freccia uscente , per questo avevo dedotto fosse una presa passante .....però guardando bene forse manca la vite che tiene il cavetto centrale del cavo coassiale uscente da qui forse si deduce che sia una presa derivata ? Modificato: 15 dicembre 2019 da ivo09
ivo09 Inserita: 15 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 (modificato) me la canto e me la suono🤣🤣 : trovate !! queste sono le prese che ho montato ora , quindi se monto quelle della vimar linkate nel post sopra dovrei essere a posto Modificato: 15 dicembre 2019 da ivo09
felix54 Inserita: 15 dicembre 2019 Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 Esatto, sono prese dirette e se non c'è un motivo valido per cambiarle come porrebbe essere l'estetica, puoi tenere quelle. Diverso è il partitore che va sostituito con uno moderno come il pa4 fracarro o il cm4 offel per fare degli esempi. In ogni caso non avrai un impianto del tutto ottimale ma credo che senza strumenti non si possa fare di più.
ivo09 Inserita: 15 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 Esatto, sono prese dirette e se non c'è un motivo valido per cambiarle come porrebbe essere l'estetica, puoi tenere quelle. infatti Felix , la sostituzione è solo per motivi di estetica solo che mi era venuto il dubbio (dovuto alla mia ignoranza in materia). vedendo 2 posizioni nei morsetti delle prese avevo preso lucciole per lanterne 😕. 1000 grazie di nuovo per i consigli (partitore compreso)
ROBY 73 Inserita: 15 dicembre 2019 Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 Ciao ivo09, segui pure i consigli di @felix54 e @snipermosin, che in materia antennistica sono dei luminari, però mi viene un dubbio: le prese arrivano da un partitore come questo Diverso è il partitore che va sostituito con uno moderno come il pa4 fracarro o il cm4 offel per fare degli esempi. siamo sicuri che sia un partitore e non un derivatore CAD? Credo che ci sarebbe un'attenuazione maggiore da considerare, o no? Posterei una foto dell'etichetta del TUO partitore o derivatore che sia, o almeno scrivi la sigla precisa.
felix54 Inserita: 15 dicembre 2019 Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 (modificato) siamo sicuri che sia un partitore e non un derivatore CAD? Se fosse un derivatore avrebbe il morsetto dell'uscita passante ma come vedi, in corrispondenza cn la freccia in uscita non c'è nulla. Visto che è un 4 uscite non può essere altro che un PP14 Quello che segue, invece, è un derivatore e lo capisci dall'uscita passante in corrispondenza della freccia in unscita. Modificato: 15 dicembre 2019 da felix54
ROBY 73 Inserita: 15 dicembre 2019 Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 Se fosse un derivatore avrebbe il morsetto dell'uscita passante ma come vedi, in corrispondenza cn la freccia in uscita non c'è nulla. Certo Felix, ma credo che sia una foto presa dalla rete e non so se ivo09 abbia fatto caso a questo, visto che ha detto in partenza che non è esperto in materia, di solito c'è chi lo chiama "cubetto", poi che si tratti di un CAD o un PP per più di qualcuno è indifferente
felix54 Inserita: 15 dicembre 2019 Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 Oh, se uno non sa nemmeno cosa ha in casa sua, non si può pretendere che lo sappiano gli altri. Poi, sai com'è, fosse la prima vollta che montano un PP con prese dirette
snipermosin Inserita: 15 dicembre 2019 Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 dove entra il cavo c'è stampigliata una freccia entrante che non si vede per effetto del flash e di fianco la freccia uscente , per questo avevo dedotto fosse una presa passante E' una presa diretta, manca il collegamento uscente, sono dei telai predisposti per piu' modelli di prese, ma questa è diretta.
ROBY 73 Inserita: 15 dicembre 2019 Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 (modificato) Oh, se uno non sa nemmeno cosa ha in casa sua, non si può pretendere che lo sappiano gli altri. Appunto, sapessi quante volte dopo vari post nelle varie discussioni (soprattutto per citofoni e automazioni cancelli di cui sono più ferrato), si viene a scoprire che si parla di "fiaschi" e non di "fischi (come succede anche in questo forum e ne hai avuto prova anche tu più di qualche volta), per questo quando ho dei dubbi sui vari componenti "esigo" sempre le foto, prima di tutto per non dare consigli sbagliati e poi per non perdere tempo inutilmente. Ad ogni modo il "cubetto" potrebbe essere benissimo un partitore, non do per scontato nulla, scusate il piccolo O.T. Modificato: 15 dicembre 2019 da ROBY 73
ivo09 Inserita: 15 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 (modificato) Oh, se uno non sa nemmeno cosa ha in casa sua, non si può pretendere che lo sappiano gli altri. scusate ma come ho detto subito non so veramente nulla in materia fino a ieri ignoravo persino che esistessero prese derivate e passanti, poi stamattina aprendo le scatolette al primo sguardo mi sembravano passanti però il cavo non proseguiva oltre ,quindi da qui la decisione di chiedere consiglio a voi su quali prese era meglio acquistare. non pretendo che gli altri sappiano cos'ho in casa mia, ci mancherebbe altro.io non pretendo nulla da nessuno. non immaginavo che servissero info su partitori , derivatori , amplificatori etc etc, altrimenti avrei preparato tutto per benino al primo post. evidentemente, sbagliando ho solo pensato fosse tutto piu semplice Modificato: 16 dicembre 2019 da ivo09
ROBY 73 Inserita: 16 dicembre 2019 Segnala Inserita: 16 dicembre 2019 (modificato) non immaginavo che servissero info su partitori , derivatori , amplificatori etc etc, altrimenti avrei preparato tutto per benino al primo post. Ma figurati non c'è nessun problema, siamo qui per questo, il mio è solo un dubbio che mi è venuto in quanto sono quasi sicuro come già detto che quella foto l'hai presa dalla rete e non dalla tua scatola di derivazione, tutto qui, comunque se riesci posta una foto o eventualmente scrivici cosa c'è scritto nell'etichetta del presunto partitore o derivatore che sia, almeno siamo certi di cosa si parla. Modificato: 16 dicembre 2019 da ROBY 73
felix54 Inserita: 16 dicembre 2019 Segnala Inserita: 16 dicembre 2019 Non devi scusarti ma cerca di capire che a distanza non è possibile capire tutto è fa fede cosa scrive il diretto interessato.
ivo09 Inserita: 16 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2019 (modificato) si , Felix so benissimo che capirsi a distanza non è semplice,a volte non lo è nemmeno quando ci si parla di persona 😆 Modificato: 16 dicembre 2019 da ivo09
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora