Pietro Luigi Inserito: 17 dicembre 2019 Segnala Inserito: 17 dicembre 2019 Salve, nel mese di agosto una giornata di pioggia e temporali, un fulmine mi ha bruciato la mia macchina del caffè, e il modem telefonico. Il primo però ho provato ad aprire e mi sono trovato il pasaggio del fulmine, oltre alle piste di rame anche dei componenti sono stati coinvolti. Ho provato a cercare la scheda nuova ma impossibile trovare. Allora ho deciso di modificarla e farla funzionare senza scheda, però mi serve un disegno elettrico e le modifiche da eseguire. Grazie e aspetto una vostra risposta.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 dicembre 2019 Segnala Inserita: 18 dicembre 2019 non credo sia facile,ne conveniente dal punto di vista economico effettuare una modifica simile. Se c'era una scheda elettronica i sensori e gli attuatori sono diversi da quelle puramente elettromeccaniche.Dovresti mettere termostati tarati al posto dei termistori,commutatori al posto dei pulsanti,ecc. Però nulla è impossibile,basta che la logica sia giusta. Occorre tempo e pazienza,cose rare per me di questi tempi. La pompa deve partire dopo aver ricevuto il consenso dal controllo di temperatura caldaia.Se poi ha anche il vapore ci vogliono due termostati tarati a differenti temperature (circa 84°C x il caffè e circa 100° per il vapore)
Pietro Luigi Inserita: 20 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2019 Salve, nel mese di agosto una giornata di pioggia e temporali, un fulmine mi ha bruciato la mia macchina del caffè, e il modem telefonico. Il primo però ho provato ad aprire e mi sono trovato il pasaggio del fulmine, oltre alle piste di rame anche dei componenti sono stati coinvolti. Ho provato a cercare la scheda nuova ma impossibile trovare. Allora ho deciso di modificarla e farla funzionare senza scheda, però mi serve un disegno elettrico e le modifiche da eseguire. Grazie e aspetto una vostra risposta. Ciao grazie, no come puoi vedere non ha il vapore, quindi anche io stavo pensando ad un termostato, però devo sostituire il pulsante di accensione, che anche quello è con circuito elettrico, e al suo posto devo sostituire con un interruttore con spia, però mi serve uno schema dettagliato ed elementare per fare i collegamenti. Grazie davvero per l'aiuto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora