Ivan Risso Inserito: 20 dicembre 2019 Segnala Inserito: 20 dicembre 2019 Buonasera a tutti, sono nuovo nel forum e ringrazio anticipatamente quanti di voi potranno farmi avere una visione più chiara della situazione. Ho già letto parecchie discussioni e ho tratto parecchi spunti, anche se non per il mio specifico modello di tv. Il modello della mia tv è un LG 55UF6807, acquistata a inizio 2016 e già fuori garanzia. Due giorni fa il televisore ha smesso di funzionare a dovere; tutto d'un tratto lo schermo è diventato nero, anche se retroilluminazione e audio continuano a funzionare. Tutte le funzionalità sembrano funzionare a dovere (cambio canale, tasto radio, variazione volume, etc). Ho anche visionato internamente il televisore: non ho uno schema, ma sembrerebbe, a occhio, essere tutto ok (nessun componente sfiammato o gonfio). Siccome mi spiacerebbe dover rottamare il televisore, sto cercando una soluzione (se possibile economica) per ripristinare la completa funzionalità. Sapreste darmi dei consigli e degli spunti per trovare il problema? Allego foto di come si presenta internamente e della main board. Non trovo la t-con (è integrata nella main??). Grazie e buone feste Ivan
lio1953 Inserita: 21 dicembre 2019 Segnala Inserita: 21 dicembre 2019 (modificato) Rimuovi gli altoparlanti ed il tasto di accensione che si trovano in alto nella prima foto, troverai una protezione in alluminio e sotto di essa la T- con. Modificato: 21 dicembre 2019 da lio1953
Ivan Risso Inserita: 29 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2019 Grazie della risposta. Ho effettuato la verifica. In allegato le foto. Non credo che sotto le bandella di alluminio ci sia la t-con. Ci sono 2 schede lunghe quanto la metà della larghezza ciascuna. Ovviamente smentitemi pure in caso contrario. Detto ciò anche queste sembrano essere ok alla vista. Avevo omesso di dire che in realtà lo schermo non aveva smesso di funzionare all'improvviso, ma c'era stata una fase transitoria, in cui solo una piccola striscia centrale era andata ko, con il resto dello schermo ancora funzionante. Fase durata circa 2 ore per poi smettere di funzionare totalmente. Potrebbe essere il pannello LCD? Oppure il problema è più plausibile che sia a livello di schede interne? Grazie ancora Ivan
gianniderosa Inserita: 6 gennaio 2020 Segnala Inserita: 6 gennaio 2020 Buonasera Ivan, risolto il problema? Io ho lo stesso TV con schermo buio. La T-CON dovrebbe essere integrata nella main. Mi confermi? Giovanni
Ivan Risso Inserita: 9 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2020 Buonasera Giovanni, Purtroppo no. Per quanto riguarda la T-con mi sa che hai ragione. Anche tu hai riscontrato gli stessi sintomi? Ovvero lo schermo non si è spento di botto ma a zone? Buona serata Ivan
massimo065 Inserita: 9 gennaio 2020 Segnala Inserita: 9 gennaio 2020 Salve Ivan, ricordo di aver agito anche io tempo fa sulla scheda t-con, o meglio timing control, nel tv lg di un amico, di cui ora non ricordo il modello della tv, comunque avevo sostituito appunto la scheda che stava nascosta sopra vicino al pannello, il problema era simile al tuo, poi problema risolto!
gianniderosa Inserita: 9 gennaio 2020 Segnala Inserita: 9 gennaio 2020 Ciao Ivan, lo schermo ha prima fatto delle strisce e poi si è spento completamente. Non ho neanche l'audio. Ho comprato una main usata che mi arriverà a fine mese. Se risolvo ti farò sapere. ciao giovanni.
3kek1 Inserita: 10 gennaio 2020 Segnala Inserita: 10 gennaio 2020 La tcon si direbbe direi sicuramente integrata nella main, anche se di solito si distignue, in questa e' un assurdo tutt'uno a meno che rivoltata.. comunque il guasto e' quasi sicuramente lo schermo, ti consiglio di vendere il tutto come difettoso o arrischiarti a vendere le parti separate, dichiarando guasto solo lo schermo ma questo non lo riuscirai a vendere da solo, e' un problema per i piu esperti lascia perdere, comprane uno nuovo e possibilmente fai installare una protezione da sovratensioni per alimentare il tv, o collegalo a un UPS ultrapiatto (soluzione poco ecologica), se e' uno smart tv collegato a un modem, protezione pure sull'ingresso linea adsl..
Ivan Risso Inserita: 10 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2020 Buonasera a tutti e grazie per le risposte. Giovanni, avevo avuto anche io la stessa idea..fammi sapere se si risolve. Grazie Altrimenti seguirò il consiglio di Transistor..detto che una nuova TV l'ho già comprata 🙂 Buona serata Ivan
3kek1 Inserita: 11 gennaio 2020 Segnala Inserita: 11 gennaio 2020 Dimenticavo, prima cosa da fare, sconnettere a turno i due flat verso lo schermo e accendere, se vedi meta' correttamente e' sicuramente lo schermo, sugli LG questa prova non sempre funziona.
Ivan Risso Inserita: 11 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2020 Grazie del consiglio.. Ti faccio una domanda visto che sei esperto..se metà schermo dovesse funzionare, il problema sarebbe nell'altra metà dello schermo? E quando parli di schermo, ti riferisci al pannello o alle 2 schede che sono direttamente collegate allo schermo e sulle quali arrivano i due flat in questione? Grazie e scusa la curiosità Buona serata Ivan
3kek1 Inserita: 11 gennaio 2020 Segnala Inserita: 11 gennaio 2020 (modificato) 1) Si. 2) esattamente sulle linguette incollate lateralmente allo schermo oppure ai circuiti sostitutivi integrati nel vetro. MA non e' detto, puo' pure essere nelle schedine che dici, li si puo' fare qualcosa di risolutivo, ma roba da esperti. Modificato: 11 gennaio 2020 da Trans Istor
gianniderosa Inserita: 1 febbraio 2020 Segnala Inserita: 1 febbraio 2020 Ciao Ivan. Scheda rrivata e problema risolto. Purtroppo la lingua nel menu è cinese e spero di trovare aiuto nel settare quella italiana. Gianni
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora