Vai al contenuto
PLC Forum


Visualizzazione Allarmi Su Op73 Con S7-300


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

ho la necessità di visualizzare su un OP73 dei messaggi che vengono gestiti dal S7-300, con il 200 non trovo problemi riesco tranquillamente ma con il 300 sembra quasi che non riescano a comunicare.

Come uscita per le segnalazioni uso DB5.DBX179.0, su wincc come devo impostare le variabili e per il collegamento che impostazioni devo mettere uso lo stesso cavo per collegare il 200 con l'OP73 va bene?

Grazie x l'attenzione protrebbe essere semplice ma sto facendo gavetta da solo


Gianmario Pedrani
Inserita:

Io non ho capito hai collegato OP73 con un cpu200 ed con una cpu300 ???

secondo il mio modesto parere, quello che hai descritto è un pò criptico.

Per visualizzare gli allarmi con una cpu300 devi configurare winccflex con il protocollo corretto s7300-400 dopo di che nella lista allarmi devi inserire una

variavile di trigger, di 16 oppure 32 bit e per ogni dicitura d'allarme devi inserire il bit corretto tieni presente che su una variaile a 16 bit il bit piu significativo parte da 8-15/0-7

spero di aver intuito quello che dovevi fare se cosi non fosse, spiegati meglio.

Inserita:

si forse sono stato poco chiaro scusa,

no volevo dire che quando uso la 200 cn l'op su degli impianti non ho problemi

ma con la 300 ed l'op non riesco non sono collegate insieme le 2 CPU

quello che mi hai spiegato non mi è molto chiaro :unsure:

Gianmario Pedrani
Inserita:

devi andare,nei collegamenti e digli che il protocollo di comunicazione, è s7300-400

una volta creato il collegamento

vai nella lista delle variabili ed inserisci una variabile che chiamrari es errori1-16 di tipo word con indirizzo db1.dbw0

poi vai nella parte dove scrivi gli allarmi

e testo metti il nome del testo poi come variabile di triger metti la tua errori-1-16 e come numero bit metti 8

8 sta a significare che prendi il bit (db1.dbx0.0)

Inserita:

post #1 Come uscita per le segnalazioni uso DB5.DBX179.0, s

il db allegato prevede gli allarmi dal byte 58, quindi il primo allarme -> DB5.DBX59.0

Le segnalazioni di servizio sono un'altra cosa.

Inserita:

Per collegare un S7-300 con l' OP73 devi usare un cavo MPI.

Inserita:

Se con il 200 ti funziona, ti deve funzionare anche con il 300, come già indicato da Gianmario deve aprire la cartella "collegamenti" in WinCCflex e impostare chiaramente il partner di comunicazione e cioè la Cpu 300.

Per il collegamento va senz'altro bene l'MPI.

Poi il discorso relativo all'uscita per le segnalazioni, non ha senso che tu citi l'indirizzo DB5.DBX179.0, poiché se tu hai progettato correttamente le tue segnalazioni, ad ogni bit della tua DB5 corrisponde un messaggio che poi nella progettazione stessa devi aver assegnato come: Servizio, Allarme, ecc.

Se poi il DB5.DBX179.0 lo usi nel tuo software Plc per abilitare o meno la scrittura dei bit della DB5 adibiti alle segnalazioni, questo è un altro paio di maniche.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...