sengy777 Inserito: 24 dicembre 2019 Segnala Inserito: 24 dicembre 2019 Salve a tutti, possiedo una saldatrice a elettrodo animato ed un generatore a benzina che non ricordo quanto eroghi in termini di corrente (l'ho sempre usato per alimentare trapano e/o smerigliatrice). Vorrei banalmente chiedere a chi ha maggiore esperienza di me, se collegando la saldatrice al generatore potrei recare danni, nel momento in cui il generatore fosse troppo poco potente per alimentare la saldatrice; oppure semplicemente la saldatrice non funzionerà ed il generatore a causa del troppo assorbimento si spegnerà. Grazie a tutti in anticipo e buone feste
luigi69 Inserita: 24 dicembre 2019 Segnala Inserita: 24 dicembre 2019 Che tipo di saldatrice ? A trasformatore o statica elettronica ? che non ricordo quanto eroghi in termini di corrente Pero senza questi dati.....rischiamo che il discorso si trascini fino a santo Santo Stefano....ma del 2020 !
sengy777 Inserita: 26 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2019 cercherò di elencare alcuni dati per capire l'assorbimento della saldatrice, che è di dimensioni e peso ridotto, dunque dovrebbe essere ad inverter.
sengy777 Inserita: 27 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2019 In allegato l'immagine del generatore Mitsubishi e della saldatrice. Possono lavorare insieme?
luigi69 Inserita: 27 dicembre 2019 Segnala Inserita: 27 dicembre 2019 con i se ed i ma del caso da catalogo ,la tua saldatrice assorbe massimo 1,3 KW con un cos fi abbastanza basso 0,70 sempre da catalogo , viene richiesto un generatore da almeno 3,6 KW nella tua foto leggo 4,4 KW ma la cosa strana è che viene riportato a 4000 giri.. il generatore è con una stabilizzazione elettronica ? la foto del generatore, è lato "generatore" o motore ? esiste un altra targhetta ? la teoria dice che si , funziona.. la teoria... adesso ti porto la mia esperienza come pratica.... i dati della saldatrice dicono fino a 100 A , elettrodo fino a 3,2... ecco , permettimi , qui siamo davvero molto sul lato ottimista , io proverei al massimo con un 2,5, poi logico , dipende cosa devi saldare potrebbe capitarti questo : essendo la saldatrice statica, alla sua accensione , praticamente non assorbe nulla, ed il generatore non la sente nemmeno . Nel momento in cui inizi a saldare però , l generatore potrebbe non reagire subito , e questo potrebbe farti incollare l'elettrodo . Si creerebbero dei picchi di tensione sul generatore, in quanto gli sbalzi sono notevoli fra assorbimento a vuoto e no..potrebbe risultare difficile saldare . Ma ripeto , se hai una targhetta ulteriore del generatore posso essere piu preciso . Se vuoi provare, ti suggerirei di "stabilizzare" il generatore con un carico magari puramente resistivo , quindi un paio di faretti alogeni da 300 W oppure una stufetta elettrica da 1000 . A quel punto se inizi a saldare, dovresti essere a posto , il generatore, essendo gia caricato , dovrebbe "seguirti" come carico
sengy777 Inserita: 27 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2019 il generatore è con una stabilizzazione elettronica ? la foto del generatore, è lato "generatore" o motore ? esiste un altra targhetta ? da cosa noto se ha una stabilizzazione? la foto precedente è riferita ad una targhetta lato motore...in allegato la foto della targhetta lato generatore. grazie delle informazioni che mi hai fornito...il mio dubbio è se provando ad usare generatore+saldatrice, potrei in qualche modo recare danni all'uno o all'altro utensile.
luigi69 Inserita: 28 dicembre 2019 Segnala Inserita: 28 dicembre 2019 (modificato) Eccomi da cosa noto se ha una stabilizzazione? okok , questo generatore non ha un AVR , meglio cosi , io sono per il tradizionale che non guasta mai 😁 la foto precedente è riferita ad una targhetta lato motore...in allegato la foto della targhetta lato generatore. Bravo che hai fatto la foto purtroppo devo deluderti...quello che conta è questa targhetta il motore a combustione eroga 4,4 KW o 6 HP cira a 4000 giri.... peccato che il generatore sia a 3000 ( che è uno standard , poi eventualmente ne parliamo ) quindi , nella curva di potenza erogata dal motore , curva che non non conosciamo , sicuramente ad un minore numero di giri corrisponderà una minore potenza erogata ( è un benzina a 4 tempi credo , la curva caratteristica comunque è quella , max erogata a 4000 giri..nelle macchine si arriva a max 5000 , nei motori a gasolio si sta molto piu in basso, 2000...3000 ) Il generatore eroga 2,8 KVA attenzione non KW ma KVA quindi , da catalogo saldatrice , che ne richiede almeno 3,6 KW.. no ., il generatore non riesce se vuoi si approfondisce poi il discorso fra KW e KVA, potenza apparente, ma adesso , alla luce della targhetta, no no il generatore non ce la fa.... che poi tu riesca a saldare utilizzando un elettrodo molto piccolo , 1, 5, in modo che la saldatrice non richieda molta corrente a 230 volt , diciamo che nelle attuali condizioni non puoi saldare in modo continuo con un elettrodo grosso alla luce anche di questa targhetta , puo succedere quello che ti avevo scritto prima potrebbe capitarti questo : essendo la saldatrice statica, alla sua accensione , praticamente non assorbe nulla, ed il generatore non la sente nemmeno . Nel momento in cui inizi a saldare però , l generatore potrebbe non reagire subito , e questo potrebbe farti incollare l'elettrodo . Si creerebbero dei picchi di tensione sul generatore, in quanto gli sbalzi sono notevoli fra assorbimento a vuoto e no..potrebbe risultare difficile saldare Io non posso garantirti che i picchi che si generino non danneggino nulla... l'uso delle saldatrici statiche con i piccoli generatore è un argomento di non facile soluzione... continuerei a consigliarti di stabilizzare il generatore con un carico puramente resistivo , che non peggiora sicuramente il fattore di potenza , quello che è indicato come cos fi ma alla luce del fatto che i KW resi in uscita sono pochi , prova con un solo faretto alogeno da 300 Modificato: 28 dicembre 2019 da luigi69 errori ortografia
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora