Mave72 Inserito: 23 marzo 2010 Segnala Inserito: 23 marzo 2010 Buonasera a tutti,mi capita spesso, soprattutto con pannelli tipo tp177b e tp170b, ma anche con altri, il seguente problema:non è possibile uscire automaticamente dal runtime dell'applicativo in esecuzione per entrare nella modalità trasferimento.Naturalmente, tengo a precisare, che la spunta di remote control sul channel2 è attiva e l'unico modo è uscire manualmente dal runtime e selezionare la modalità transferimento.Il tipo di comunicazione è profibus sia con cpu s7, sia con cpu serie texas 545-1106, software di sviluppo wincc flexible 2008 sp1 hf3, e ultima release firmware del pannello trasferita con prosafe 7.4.4.Qualcuno ha mai avuto lo stesso problema?Grazie per eventuali suggerimenti
gaserma Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 A me succede saltuariamente con i pannelli MP370, ma ho notato che succede da quando ho convertito il progetto da ProTool a WinCCflex, perchè prima non l'avevo mai registrato.Quindi credo proprio che non sia un problema di pannello, ma di WinCCflex . Non ho approfondito il problema perché per ora non mi arreca grande disturbo, se tu ritieni il problema importante ti conviene cercare nelle Faq del Supporto Siemens o chiedere direttamente all'Hot Line
Mave72 Inserita: 26 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2010 Il call center della siemens l'ho già contattato e mi hanno risposto che deve andare per forza così come ho già fatto...Proverò a cercare nelle FAQ.Grazie
mubeta Inserita: 26 marzo 2010 Segnala Inserita: 26 marzo 2010 TP177B ne hp usati parecchi e non ho mai avuto un problema simile, sia in MPI, sia in PROFIBUS il "remote control" funziona benissimo. Sei certo di non avere problemi altrove?
Mave72 Inserita: 26 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2010 Penso di no, anche perchè con altri tipi di pannelli (famiglia 270), funziona benissimo.L'unico dubbio che mi era venuto è che come processore di comunicazione uso un CP5511 sotto XP Prof. SP3 con file .inf di installazione modificato per farlo funzionare sotto quel s.o.Inoltre con altri tp177b (o tp170b) riesco tranquillamente ad arrestare in automatico il runtime....
batta Inserita: 26 marzo 2010 Segnala Inserita: 26 marzo 2010 Non credo dipenda dalla cp5511.E non vorrei dire una str....ta ma, mi pare (ora non ho un pannello operatore sotto mano per provare), che il trasferimento non si avvii da remoto se il pannello operatore è in fase di input di una variabile.
anarchico Inserita: 6 aprile 2010 Segnala Inserita: 6 aprile 2010 Salve,mi inserisco nella discussione per non aprire un nuovo topic per chiedervi:Ho installato sul mio PC una versione di Protool 6.0.9 SP2;il pannello su cui devo trasferire è un OP170B;Il problema è che durante l'inizio del trasferimento mi viene visualizzato(durante la compilazione)Versione transfer V 6.0.2.22......e successivamente mi compare l'errore di mancato trasferimento con la richiesta di controllare cavi e interfaccia,cosa che ho fatto e di cui sono sicuro......Esiste una possibilità che l'errore sia dovuto alla differente versione?Nel senso che anni addietro io trasferivo nelle stesse modalità,ma avendo sul mio PC una versione di Protool V6.0 SP2......Ho anche provato a cambiare il nome di PC connection e metterlo uguale tra OP e PC...ma niente risposta.......Grazie Buona Giornata....
gaserma Inserita: 7 aprile 2010 Segnala Inserita: 7 aprile 2010 Il pannello OP170B si può programmare dalla versione ProTool 5.2 SP2 in su, quindi non credo sia un problema di versione, durante la compilazione non ti da errori, quindi è un problema di trasferimento.Devi ricontrollare scrupolosamente i parametri di configurazione dell'adapter che usi per la trasmissione e sopratutto la configurazione di collegamento del pannello.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora