Mcdowell Inserito: 27 dicembre 2019 Segnala Inserito: 27 dicembre 2019 Salve amici , sono un installatore di impianti cdz , e mi e capitata una cosa che vorrei sottoporvi perché mi lascia un po' perplesso. Impianto wisnow 24k r32. Da un mio cliente per errore hanno forato un tubo e si è persa pressione . Ora riparato il danno devo ricaricare il gas , lo splitter mi segna e4 come messaggio di errore ed il compressore esterno non parte per sicurezza. Fino a qui tutto ok . Ora vorrei ricaricare ma siccome il compressore non parte , dall'assistenza mi dicono " deve mettere la bombola di ricarica nell'acqua calda in modo da eccitare il gas e ricaricare forzatamente perché il messaggio di errore va via solo ricaricando il gas, non c'è un reset degli errori ? ..no solo così !! " a questo punto o io non conosco questa procedura oppure mi rimetto alla vostra esperienza !! Grazie
Alessio Menditto Inserita: 27 dicembre 2019 Segnala Inserita: 27 dicembre 2019 Eccitare il gas è fantastico, detto più tecnicamente se scaldi un qualsiasi gas gli aumenti la pressione, ma la questione è un altra, dovresti caricare liquido (anche se liquido non è proprio come si parlasse di una bottiglia d’acqua, ma sorvoliamo), per cui il peso del liquido lo fa entrare nel clima quanto basta per togliere la protezione di bassa pressione e far partire il compressore.
Stefano Dalmo Inserita: 27 dicembre 2019 Segnala Inserita: 27 dicembre 2019 Ricarica a peso come hai sempre fatto , ad un certo punto il compressore parte sta tranquillo .
Erikle Inserita: 27 dicembre 2019 Segnala Inserita: 27 dicembre 2019 andiamo bene...già tu dovresti sapere come fare ormai come si direbbe la legge non ammette ignoranza poi sui consigli dell'assistenza sprofondiamo nel ridicolo Comunque se la macchina si è svuotata dopo aver riparato devi fare il vuoto a tutto macchina esterna tubi e unità interne finito il vuoto immetti gas che ci entra di sicuro fino a raggiungere la stessa perssione che c'è nella bombola a questo punto anche se la macchina ha un pressostato di minima se è a riarmo automatico riparte di sicuro e partito il compressore completi la carica fino al valore di targa se non va non è che hanno forato pure i fili elettrici?? perchè una amcchina da 24 kbtu difficilmente ha un pressostato di minima se è una amcchina residenziale
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 28 dicembre 2019 Segnala Inserita: 28 dicembre 2019 (modificato) E4 a cosa corrisponde? Puoi bypassare un pressostato di bassa che non ha e accendere il compressore oppure carichi a forza col recuperatore inutilmente perché E4 sicuramente non è un codice anomalia di un pressostato inesistente. Prova a levare l’alimentazione elettrica per 5 minuti e verifica se si resetta l’errore e parte il compressore. E4 su molte marche è un errore di comunicazione quindi come giustamente ti ha consigliato Erikle controlla i cablaggi. Senza pressostato non può sapere che l’impianto non ha refrigerante se non parte il compressore e son sicuro al 99% che pressostato non ne ha anche se non conosco il marchio. Modificato: 28 dicembre 2019 da Xxxxbazookaxxxx
Mcdowell Inserita: 28 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2019 Perfetto vi ringrazio , il mio unico dubbio/timore era di danneggiare il compressore andando direttamente con il liquido. Auguri ancora a tutti !!
Alessio Menditto Inserita: 28 dicembre 2019 Segnala Inserita: 28 dicembre 2019 Beh un attimo, non è prudente buttare liquido MENTRE il compressore funziona, bisogna andarci piano, metterne dentro piano piano se è in moto. Anni fa quando c’erano i gas puri, si apriva a manetta il rubinetto e si faceva entrare dentro solo il vapore mentre il compressore girava, e nel frattempo il frigorista si fumava una sigaretta e mangiava. Non si può fare col liquido, bisogna stare lì e farlo entrare poco alla volta, altrimenti sì che c’è rischio di far saltare il compressore.
NoNickName Inserita: 28 dicembre 2019 Segnala Inserita: 28 dicembre 2019 Talvolta viene da chiedersi la qualifica FGAS a cosa serve e chi l'ha presa.
Simone Baldini Inserita: 29 dicembre 2019 Segnala Inserita: 29 dicembre 2019 O meglio quanto è costata!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora