Domenico Nappi Inserito: 28 dicembre 2019 Segnala Inserito: 28 dicembre 2019 Buongiorno a tutti. Sto ristrutturando il mio alloggio rifacendo il massetto ed il pavimento e introducendo climatizzatore centralizzato. Il mio problema è che un bagno e una cabina armadio non hanno finestra. Mi chiedevo quale fosse la soluzione migliore per evitare muffe e ristagno di cattivi odori: ventilatore o VMC? Faccio presente che, a meno di una sola finestra che da sul vano scale, tutti gli infissi saranno di nuova generazione (quindi a tenuta) e che l'eventuale sbocco all'esterno non può che essere ad altezza massima di 50cm da terra in quanto l'edificio è storico. Ciò detto: dove istallereste il ventilatore? In alto o in basso ?volendo evitare di controsoffittare tutto, vorrei fare correre i tubi sotto pavimento, come affrontereste in questo caso il tema della condensa ? Cosa pensate dei sistemi che sfruttano il tubo di scarico del wc per smaltire l'aria aspirata dal bagno ? Grazie in anticipo e buone feste.
Simone Baldini Inserita: 29 dicembre 2019 Segnala Inserita: 29 dicembre 2019 I tubi li puoi far passare un po' dove riesci, condense non ne dovresti avere essendo aria neutra. Le cose importanti sono dove prendi aria esterna (deve essere in un punto "pulito" altrimenti serve a poco), e dove immetti ed estra l'aria negli ambienti. Quindi estrai nei locali sporchi e immetti in quelli puliti cercando di posizionarla nel punto opposto da dove entra o esce l'aria nella medesima stanza.
Domenico Nappi Inserita: 29 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2019 Ciao e grazie. Il mio timore è soprattutto relativo all'aria del bagno dove l'aria, dopo la doccia, sarà molto umida e calda. Pertanto suppongo condenserà lungo il tubo. Dici che è un dubbio sbagliato? Se invece si montare un VMC montassi solo un estrattore? Credi che funzionerebbe bene avendo solo una finestra non a perfetta tenuta mentre tutte le altre sono finestre "a tenuta ". Grazie e saluti
Alessio Menditto Inserita: 29 dicembre 2019 Segnala Inserita: 29 dicembre 2019 Se posso andare un attimo OT, la maledizione dei tempi moderni sono le finestre a tenuta ermetica...è dimostrato che in una casa perfettamente sigillata i veleni siano maggiori in casa che all’esterno, non è un problema solo della cucina o del bagno, nelle camere da letto ci sono livelli di formaldeide o colle ( degli armadi ad esempio) altissimi. Io ho voluto il riscaldamento a pavimento anche per poter tenere le finestre almeno in fessura, in camera da letto le ho addirittura spalancate. Per inciso, il rilascio di veleni c’è lo stesso anche senza sentirne l'odore.
Domenico Nappi Inserita: 29 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2019 Oltre ad evitare le muffe quello del ricambiare l'aria è lo scopo primario per il quale vorrei realizzare l'impianto vmc o almeno di estrazione . Ma non mi è chiaro se può funzionare o meno nelle suddette condizioni
Domenico Nappi Inserita: 8 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 Il 29/12/2019 alle 10:23 , Simone Baldini ha scritto: condense non ne dovresti avere essendo aria neutra anche se l'aria viene estratta da bagno con doccia? Il 29/12/2019 alle 10:23 , Simone Baldini ha scritto: Quindi estrai nei locali sporchi e immetti in quelli puliti cercando di posizionarla nel punto opposto da dove entra o esce l'aria nella medesima stanza. intendi che non necessariamente devo aspirare dell'esterno nonostante le finestre siano a tenuta? essendo un bagno io propenderei per canalizzare fino all'esterno dell'alloggio. Quindi aspirerei in alto, scenderei con il tubo fino a quota pavimento e scaricherei all'esterno. magari con VCM a flusso alternato posso fare un solo canale…
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora