Reverendo bit Inserito: 20 aprile 2010 Segnala Inserito: 20 aprile 2010 Salve a tutti,Ho un piccolo problema, mi sto esercitando con wincc flex 2008, adesso vorrei animare una valvola, cioè il riempimento bianco quando è chiusa e dello stesso colore della tubazione quando è aperta.Il problema e che, nelle propieta dell'oggetto ho inserito la variabile booleana che deve utilizzare per il cambio di stato, ed i colori che deve assumere per 0 e per 1, ma quando avvio il run time e cambio il valore della variabile, il colore della valvola non cambia.La domanda che volevo porvi é:ma per caso, nelle librerie di wincc ci sono alcuni oggetti che si possono animare ed alcuni no?esistono degli aggiornamenti delle librerie per wincc?Grazie,Reverendo bit
pigroplc Inserita: 20 aprile 2010 Segnala Inserita: 20 aprile 2010 Se ti riferisci agli oggetti delle librerie di WinCC Flex non si possono modificare, ma dinamizzare nella posizione e dimensione.Ti consiglio di creare degli oggetti grafici semplici e poi creare una lista grafica.pigroplc
Reverendo bit Inserita: 21 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2010 Ti consiglio di creare degli oggetti grafici semplici e poi creare una lista grafica.Come faccio?Con Autocad, paint o esiste un tool in wincc che mi permette di crearli, ed una volta creato l'oggetto lo posso dinamizzare?
pigroplc Inserita: 22 aprile 2010 Segnala Inserita: 22 aprile 2010 Io faccio un print screen dell'oggetto, lo modifico con paint o altro programma di grafica, quindi importo le immagini che mi servono dopo averle salvate in un formato compatibile con l'importazione di winccflex (bmp; jpg o altro)pigroplc
Reverendo bit Inserita: 22 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2010 (modificato) Ho provato a creare un oggetto con il paint, ma non riesco a dinamizzarlo ho creato file. bmp .jpg o .wmf ma nienete Modificato: 22 aprile 2010 da Reverendo bit
pigroplc Inserita: 23 aprile 2010 Segnala Inserita: 23 aprile 2010 forse non mi sono spiegato:facciamo l'esempio di una valvola che ha 2 stati (aperto e chiuso)crei 2 bitmap (una per lo stato aperto di colore verde e l'altra rossa per lo stato chiuso)crei una lista di grafica dove lo stato zero lo associ alla bitmap rossa e lo stato 1 alla bitmap verdepiazzi sulla pagina una visualizzazione della lista di grafica e la colleghi ad un tag che ha i 2 stati zero e 1lanci il runtimeè questo che vuoi fare?pigroplc
Reverendo bit Inserita: 24 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2010 Si e propio questo,ma già ho chiarito un dubbio, e cioè, io credevo di fare un solo bitmap, e poi dinamizzarlo con due colori (senza risultati), non avevo capito che dovevo farne due di bit map,poi siccome non sono molto ferrato ancora con wincc potresti descrivermi come creare la vista grafica?Grazie Reverendo.
Gianmario Pedrani Inserita: 24 aprile 2010 Segnala Inserita: 24 aprile 2010 La vista grafica è una lista di bit-map che appaiono secondo un valore di una variabile, se la metti come bool potrai solo fare vedere 2 immagini, se invece metti un intero come variabile lui associa ad ogni numero della tua variabile una immagine da visualizzare.
Reverendo bit Inserita: 28 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Allora vi descrivo la procedura che seguo per capire se sbaglio in qualche passaggio.Sulla pagina posiziono due oggetti, il primo è un semplicissimo rettangolo (disegnato con la funzione rettangolo in "oggetti semplici), ed il secondo è una valvolatutta di colore nero, disegnata con il paint (ho provato tutti i tipi di estensione estensione .png .jpg .bmp .wmf).A questo punto per tutti e due gli oggetti, su propietà > animazione li lego alla stessa variabile booleana, nella sezione accanto gli dico che: con la variabile a 0 il colore di primo piano deve essere rosso, con la variabile a 1 il colore di primo piano deve diventare verde.Il problema sta nel fatto che il rettangolo questo lavoro lo fa, mentre la valvola che ho importato tramite la cartella di grafica utente no.La cosa che non capisco è che ho un'altro progetto dove vi è una valvola simile ed è legata ad un variabile in intero e sono configurati ben 8 stati di colorazione diversa e funziona perfettamente, l'unico dubbio che ho e che su questo progetto (importato da protool) se clicco su questa valvola, nelle propietà > generale, mi dice: Objet_662 (biblioteca dei simboli), mentre nel mio progetto quando clicco sulla valvola, mi dice vista grafica.Per caso dipende dal fatto che è stato importato da protool?e possibile importatre nel mio progetto la biblioteca dei simboli?Un Saluto, Reverendo
Reverendo bit Inserita: 13 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2010 Per caso qualcuno che ha avuto lo stesso problema ha risolto?
Taliesin Inserita: 5 aprile 2011 Segnala Inserita: 5 aprile 2011 Ciao, anche io sono alle prime armi con wincc flexible e personalmente faccio un pò casino con quelli che lui chiama colori in primo piano o sfondi etc etc.Io ti consiglio di fare in questo modo:Ti crei 2 immagini di come vuoi la tua valvola (rossa, verde, barrata o con i fiorellini) per i 2 stati questo lo fai tramite paint di solito scegli dal toolbox l'immagine, tasto destro e clicchi "apri programma per elaborazioni grafiche".Dopo create le porti sul front panel e clicchi su una e vai in Animazioni->Visibilità e gli associ il bit che ti interessa.Fai uguale per l'altra ricordati di invertire lo stato visibile/nascosto e provaCiao fammi sapere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora