paolo70 Inserito: 29 dicembre 2019 Segnala Inserito: 29 dicembre 2019 (modificato) buongiorno, devo riassemblare un forno ventilato per odontotecnici cercando di riutilizzare un plc millenium 3 della Crouzet del quale non conosco bene la programmazione.Ho a disposizione una sonda di temperatura e dovrei gestire il forno fornendo la temperatura di lavoro, i cicli e il tempo di cottura della ceramica. Mi potreste aiutare fornendomi alcuni riferimenti didattici per iniziare a programmare il suddetto PLC? grazie per l'attenzione Modificato: 29 dicembre 2019 da Fulvio Persano Modificato titolo
Fulvio Persano Inserita: 29 dicembre 2019 Segnala Inserita: 29 dicembre 2019 Ciao paolo70. Dovrei chiudere o cestinare la tua discussione.... Perchè? E' possibile che, dopo anni e anni che scriviamo la stessa cosa, ancora oggi continuate ad aprire discussioni in sottoforum che nulla hanno a che fare con l'argomento ? Bene, visto il periodo natalizio, per questa volta la sposto in quello dedicato. Per cortesia, presta maggior attenzione !
mc1988 Inserita: 29 dicembre 2019 Segnala Inserita: 29 dicembre 2019 Premesso che sono in treno e quindi ho una connessione dati molto "ballerina", credo che con quello che hai a disposizione (solo una sonda di temperatura - di che tipo ? - ed un PLC mini, che è quasi come un rele' a logica programmabile tipo il Logo della Siemens o lo Zelio della Schneider) tu debba accontentarti di realizzare un'automazione piuttosto elementare. Per gestire i cicli dei trattamenti termici che dovrà eseguire il forno penso che ti occorra qualcosa di più in termini hardware, forse addirittura un vero regolatore di temperatura (tipo quelli Eurotherm o Yokogawa, per intenderci). Ciao
mc1988 Inserita: 29 dicembre 2019 Segnala Inserita: 29 dicembre 2019 Comunque sia, aprendo uno dei primi risultati in alto che si ottengono googlando "Crouzet Millenium 3", puoi vedere che questo miniPLC è programmabile sia in ladder che a blocchi, e puoi utilizzare anche delle regolazioni PID... Io comincerei a verificare che il plc accetti come ingresso il tuo sensore di temperatura e che tu possa pilotare attraverso le uscite il riscaldamento del forno (resistenze?). Fermo restando il mio commento di prima... Ciao
paolo70 Inserita: 29 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2019 Ciao paolo70. Dovrei chiudere o cestinare la tua discussione.... Perchè? E' possibile che, dopo anni e anni che scriviamo la stessa cosa, ancora oggi continuate ad aprire discussioni in sottoforum che nulla hanno a che fare con l'argomento ? Bene, visto il periodo natalizio, per questa volta la sposto in quello dedicato. Per cortesia, presta maggior attenzione ! salve, mi perdoni ma non capisco in cosa ho errato visto che ho postato la discussione in plc di altre marche presso crouzer.......
Fulvio Persano Inserita: 29 dicembre 2019 Segnala Inserita: 29 dicembre 2019 Ciao. Capisco che si parla anche di PLC, ma forse era meglio postarla in forni, ecc... A questo punto la lasciamo qui e modifico il titolo.
Livio Orsini Inserita: 30 dicembre 2019 Segnala Inserita: 30 dicembre 2019 Fulvio l'argomento principale è la programamzione del PLC, il forno è solo l'oggetto finale controllato dal PLC.
Fulvio Persano Inserita: 31 dicembre 2019 Segnala Inserita: 31 dicembre 2019 Livio, avevo interpretato male la domanda iniziale. Mi scuso con paolo70 se l'ho bacchettato senza motivo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora