Vai al contenuto
PLC Forum


SOSTITUIRE MT 2 DIN CON MODULI 1 DIN


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, il mio quadro elettrico non ha spazi liberi e per far posto ai MT e allo Shelly EM  dell'impianto FV vorrei sostituire i MT 2 din con moduli 1 din: è possibile e quali potrei sostituire, in base alla foto allegata ?  Grazie

1403513083_QUADROELETTRICOGENERALE.thumb.jpg.a329d3aaa9e00f88eb54cea4e767083b.jpg


Inserita:

Dei magnetotermici che abbiano la stessa corrente nominale, la stessa curva di intervento e lo stesso potere di interruzione.

Ad es: un C16 4K5 (o 4.5K) ha: corrente nominale In=16A, curva C e potere di interruzione PI=4500A.

Buon anno.

Inserita:

Grazie hfdax, però temo che i mt  di cui mi parli te sono recenti rispetto a quelli che ho nel quadro: la foto non è nitida, nella fila più bassa ho questi mt, tutti della serie  BTDIN3:

AVVOLGIBILI: EB1NA/10 1P + N  C10

CALORE PIANO T.:EB1NA/16 1P + N  C16

LUCE PIANO T. : EB1NA/10 1P + N  C10

Sono tutti a 2 din e sono questi che vorrei sostituire, per fare spazio: ho provato a cercare sul web le caratteristiche di questi mt ma non ci sono… hanno già 20 anni e forse non sono più in catalogo. Come si procede ?

Buon anno anche a te!!

Inserita:

Se hai carichi monofase con neutro collegato a terra in cabina lo puoi tranquillamente fare con interruttori MT 1P+N che vuol dire MT che hanno sezionatore bipolare ma che controllano solo un polo mentre l'altro lo sezionano e basta in caso di sovraccarico o corto sul polo controllato, sul polo controllato ci va fatta passare la fase, sull'altro polo sezionato ci va messo il neutro. Dico monofase con neutro, che abbiamo nella quasi totalità delle utenze monofase in Italia, perchè esistono ancora delle utenze non monofase in Italia e più precisamente nella zona cittadina di Roma dove ancora esiste la distribuzione a 230V trifase che alle utenze domestiche viene distribuita con linee bifase dove tra fase e fase ci sono 230V invece dei canonici 400V trifase. Solo nei casi di 230V bifase non potresti mettere MT 1P+N, nei canonici casi in cui il neutro è a terra e corrisponde idealmente al potenziale di terra puoi utilizzare gli interruttori MT 1P+N che hanno l'ingombro di un modulo. Gli interruttori MT unipolari invece non puoi utilizzarli perche sezionano un solo polo

Inserita: (modificato)

Al di la delle precisazioni di leleviola sulla scelta dei 1P+N o dei 2P, quelli che hai ora sono tutti 1P+N in curva C di amperaggio variabile tra 10 e 16A. Per quanto riguarda il potere di interruzione dovrebbe essere indicato come un numero di quattro cifre (tipicamente 4500 o 6000) dentro un rettangolo. Trovi tranquillamente in commercio magnetotermici da un modulo con le stesse caratteristiche da 4,5KA. Un po più difficile trovare quelli da 6KA ma ci sono. Non ho ancora visto invece magnetotermici 2P da un modulo.

Modificato: da hfdax
Inserita:

Ciao, sono tutti 4500, con l'interruttore armato non si vedeva questo dettaglio. Quindi posso tranquillamente sostituire tutti e 5  i moduli 2din della fila di sotto  con altrettanti moduli 1 din ?

Intanto, ti ringrazio molto per la disponibilità. Buon proseguimento per un felice 2020 !

Inserita:
1 ora fa, CARLOP1 ha scritto:

posso tranquillamente sostituire tutti e 5  i moduli 2din della fila di sotto  con altrettanti moduli 1 din ?

Si.

Inserita:

Ciao hfdax, ho aperto il quadro generale e ho visto che su ognuno dei  MT 2 din da sostituire ci sono due ingressi in alto con due bei cavi spessi: prima di acquistarli, mi puoi dire se nei moduli 1 din che vorrei mettere, c'è spazio sufficiente per inserire questi 2 cavi ? Ti posto la foto.

MAGNETOTERMICI 2 DIN.jpg

Inserita:

Ad occhio sembrerebbero fili da 6mm2 ma dalla foto non si può capire con certezza. Comunque la maggior parte dei magnetotermici anche da un modulo ha morsetti che accettano conduttori flessibili fino a 10mm2 e rigidi fino a 10mm2, quindi non dovresti aver problemi. Caso mai verificalo prima di acquistare il prodotto. Un consiglio: evita di comprare questo genere di prodotti on-line (amazon, ebay ecc) vai da un distributore di elettroforniture della tua zona. Ti costera qualcosa in più ma sei certo di quello che acquisti. Con questa roba è meglio non cercare il risparmio a tutti i costi.

Inserita:

Grazie hfdax, per la tua disponibilità. Seguirò senza dubbio il tuo consiglio di acquistare i mt presso rivenditori di zona e non in rete. Buon fine settimana.

Inserita:
8 ore fa, CARLOP1 ha scritto:

Grazie hfdax, per la tua disponibilità.

:thumb_yello:

Inserita:
13 ore fa, hfdax ha scritto:

.........Un consiglio: evita di comprare questo genere di prodotti on-line (amazon, ebay ecc) vai da un distributore di elettroforniture della tua zona. Ti costera qualcosa in più ma sei certo di quello che acquisti. Con questa roba è meglio non cercare il risparmio a tutti i costi.

 

A volte dal rivenditore costa anche meno 🤑

Inserita:

Vero, e non solo,se consideri i costi di spedizione,la mancanza di un riferimento fisico (punto vendita) in caso di difettosità o guasto successivo ,ma soprattutto la serietà di un grossista che certamente non vende "patacche" ,a fronte di un risparmio a volte assai esiguo...

  • 3 months later...
Inserita:

Ciao, solo per dirvi che seguendo i vostri consigli ho acquistato i moduli 1 din da un rivenditore fisico ( e non in rete ), pagandoli MOLTO meno di quanto avrei speso su Internet. Ho tolto i moduli 2 din e li ho sostituiti con quelli singoli.  Grazie per i vostri suggerimenti!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...