packy70 Inserito: 15 maggio 2010 Segnala Inserito: 15 maggio 2010 Salve a tutti . Sono alle prese con lo scada siemens wincc.Nel mio progetto ho fatto tutto, ma devo risolvere un problema.Come faccio ad abilitare un bit o variabile dal wincc al plc n°2 copiando lo stato proveniente dal plc n°1?Dovrei usare gli script, ma non riesco a farli funzionare, mi sapete dire perchè? Forse sbaglio la sintassi. Se gentilmente mi dite come fare passo passo compresa l'eventuale attivazione degli script in vb oppure in c.Grazie.
pigroplc Inserita: 16 maggio 2010 Segnala Inserita: 16 maggio 2010 versione di Wincc ?si tratta di Wincc o Winccflex?forse sarebbe meglio specificare, non credi?pigroplc
packy70 Inserita: 19 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2010 Scusa pensavo fosse chiaro, ho scritto Wincc non wincc flexible. Non ho ancora risolto, attendo qualche aiuto da parte vostra.Grazie
mubeta Inserita: 19 maggio 2010 Segnala Inserita: 19 maggio 2010 Per quanto scrivi, è impossibile darti una risposta.Sicuramente dovrai dichiarare le due tag, quindi io scriverei una azione VBS a tempo (1s) simile:HMIRuntime.Tags("bit_plc2").Write HMIRuntime.Tags("bit_plc1").Read ... senza o con opzione <,1 >Questo è un suggerimento, solo tu conosci l'applicazione e potrai valutare come usarlo.
pigroplc Inserita: 19 maggio 2010 Segnala Inserita: 19 maggio 2010 alla fine mi sa che puoi fare a meno degli script, basterebbe dichiarare i due tag riferiti a due collegamenti separati (per intenderci i 2 plc), quindi metti sempre in lettura quello che sarà il tuo sorgente (opzione modo di trigger acquisizione = cicli continui) e negli eventi al cambio della variabile copi il bit oppure word dal sorgente al destinatario con la semplice funzione imposta valore metti nella riga variabile in uscita il tuo destinatario, mentre nella riga valore metti il tuo tag sorgente.pigroplc
lele65 Inserita: 19 maggio 2010 Segnala Inserita: 19 maggio 2010 Unico piccolo problema se devi farlo con molte variabili rendi il sistema inutilizzabile..o quasi..Ciao
packy70 Inserita: 26 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2010 Mi serve che il sistema sia stabile, le variabili saranno circa un centinaio.
packy70 Inserita: 26 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2010 Ho provato quanto detto da pigroplc :Ho associato nel mio campo I/O collegamento diretto-sorgente-la variabile "plc1" e nellla destinazione la variabile "plc2" è funziona.Lele perchè pensi che cosi facendo il sistema diventa inutilizzabile?
pigroplc Inserita: 26 maggio 2010 Segnala Inserita: 26 maggio 2010 ...è molto più probabile che il sistema si inchioda al contemporaneo richiamo di tanti script piuttosto che delle funzioni native di WinCC Flex. Se proprio vuoi stare dalla parte della ragione cerca di aumentare il tempo di lettura per tutti quei tag di cui l'aggiornamento è meno importante.pigroplc
packy70 Inserita: 26 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2010 Perchè parli di winccflex?Io sto usando WINCC ma la siemens non poteva chiamarli con nomi diversi i due sistemi ma!!!Comunque ho risolto con Vb posto magari può servire ad altri:Option ExplicitFunction actionDim objTag1Dim objTag2Set objTag1 = HMIRuntime.Tags("plc1")Set objTag2 = HMIRuntime.Tags("plc2")objTag1.ReadobjTag2.Value = objTag1.Value objTag2.WriteEnd FunctionPiccola descrizione:Ho creato nello script due variabili di appoggio, le ho assegnato il valore delle variabili plc1-plc2,ho letto il valore del plc1,quindi ho detto che la variabile del plc1 è uguale a quella del plc2,ho scritto nel plc2.Grazie comunque a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora