Arturo663 Inserito: 1 gennaio 2020 Segnala Inserito: 1 gennaio 2020 Buongiorno a tutto lo staff di PLC prevedendomi all nuovo switch_off dell digitale invece di acquistare un nuovo tv ho deciso di modificare il mio tv come in video sotto...è andato tutto a buon fine peró noto che ai solo canali HD manca l'audio mentre il video è presente....non credo che sia un problema di impianto dvbt perchè alle altre tv che ho a casa si vedono e si sente l'audio ai canali HD...di cosa si può trattare? forse devo settare in service menù i codec....?
patatino59 Inserita: 1 gennaio 2020 Segnala Inserita: 1 gennaio 2020 Il decoder audio si trova nella scheda, non certo nell'impianto di antenna ! Ci sarà bisogno di settare i parametri corretti nel menu Utente, dato che i circuiti audio sono sulla stessa scheda, non come il display che va adattato in Service
Arturo663 Inserita: 2 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2020 Salve @patatino59 e grazie per esere intervenuto.....lo só benissimo che il decoder dell antenna si trova nella mainboard.....quello che volevo intendere io e che ho visto questi nuovi amplificatori di antenne già adatti per la nuova codifica dvbt-2 credevo che necessitavo obligatoriamente di uno di questi amplificatori, ma dopo verificato sulle altre tv di casa che i canali hd ricevono sia audio che video è palese che il problema è di questa tv....in menù utente switchando qualche impostazione non è cambiato nulla ora provo a vedere qualche impostazione dalla modalità servizio e vi aggiorno!
patatino59 Inserita: 2 gennaio 2020 Segnala Inserita: 2 gennaio 2020 35 minuti fa, Arturo663 ha scritto: ho visto questi nuovi amplificatori di antenne già adatti per la nuova codifica dvbt-2 Chi millanta "Antenne per Tv a colori" o "Amplificatori di antenna per HD" sarebbe da rinchiudere e buttare la chiave... Il segnale in antenna è lo stesso per tutti i tipi di trasmissione e ricezione, quello che cambia è la modulazione e la banda di frequenze. Nel DVBT-2 oltre alla modulazione differente, è stata ridotta la banda di frequenze di ulteriori 10 canali (prima dell' LTE le frequenze TV arrivavano al canale 70, poi sono state limitate al 60) Un vecchio amplificatore a larga banda può essere benissimo adatto a ricevere il DVBT-2, quello che gli darebbe fastidio sono le frequenze telefoniche tra i canali 50 e 70, che andrebbero semplicemente filtrate e non amplificate. Al contrario, un nuovo amplificatore filtrato dal 50 al 70, può benissimo distribuire le vecchie trasmissioni analogiche (per esempio da un modulatore) o i canali non HD.
Arturo663 Inserita: 2 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2020 Dall menù utente di default è settato così....ho provato anche a fare zapping tra i vari settaggi ma non è cambiato nulla!
illogatto Inserita: 2 gennaio 2020 Segnala Inserita: 2 gennaio 2020 Fai qualche ricerca sulle codifiche audio gestite da questa scheda e quelle utilizzate per le trasmissioni HD di Mediaset, potrebbe essere benissimo che queste schede "universali" non gestiscano tutte le miriadi di codifiche audio che esistono.
Arturo663 Inserita: 2 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2020 13 minuti fa, illogatto ha scritto: Fai qualche ricerca sulle codifiche audio gestite da questa scheda e quelle utilizzate per le trasmissioni HD di Mediaset, potrebbe essere benissimo che queste schede "universali" non gestiscano tutte le miriadi di codifiche audio che esistono. Salve @illogatto purtroppo non è solo l'HD della mediaset ma anche quella della Rai...! Ora ho fatto l'accesso all menù service ma non vedo nulla che riguardi l'audio...ho provato anche in avanzate ma non trovo nulla! è solo l'audio dei canali HD perché quelli normali funzionano benissimo!
Arturo663 Inserita: 2 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2020 Da quando ho capito sia il codec audio che video sono entrambi h264 1080i...!
illogatto Inserita: 3 gennaio 2020 Segnala Inserita: 3 gennaio 2020 tratto da questo sito : http://redlightgreen.org/it/2019/01/obzor-universalnogo-skalera-s-dvb-t2-ds-d3663lua/ mancanza di supporto per il suono del codec AC3, il più comune di tutti; mentre da quest'altra discussione https://www.digital-forum.it/showthread.php?115132-Italia1-HD-e-Canale5-HD I canali HD di mediaset hanno l'audio in dolby digital (AC3) quello a cui fai riferimento tu e' il formato video
Arturo663 Inserita: 3 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2020 Si hai ragione @illogatto ma non è che questi codec sono installabbili via usb..ormai su queste schede flashando addirittura il logo delle tv!
Arturo663 Inserita: 3 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2020 Cioè qualcosa di simile o flashabile dall service menù...
illogatto Inserita: 4 gennaio 2020 Segnala Inserita: 4 gennaio 2020 Non penso proprio, se l'hardware non lo gestisce non e' che si puo' modificare con il software.
Arturo663 Inserita: 5 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2020 (modificato) Tralasciando i canali Hd ma quando ci sarà lo switch off ed andró a fare la ricerca dei canali almeno quelli normali riusciró a vederli e a sentirli...!? Modificato: 5 gennaio 2020 da Arturo663
Capy.3 Inserita: 25 dicembre 2020 Segnala Inserita: 25 dicembre 2020 Anche io ho lo stesso problema hai risolto con qualche procedura?
Fulvio Persano Inserita: 25 dicembre 2020 Segnala Inserita: 25 dicembre 2020 Ciao Capy.3 e benvenuto. Il regolamento vieta di accodarsi a discussioni di altri utenti. Apri sempre una discussione solo tua.
Messaggi consigliati