Vai al contenuto
PLC Forum


Antenna da sostituire


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve,

abito in provincia di Napoli ed il forte vento  delle settimane scorse, mi ha rotto completamente L antenna;
di fronte casa mia c’è un palazzo per cui il segnale non è per niente buono;parlando con un amico mi consigliava la Fracarro sigma 6HD. 

potete consigliarmi qualche antenna con un buon guadagno?

ho anche l amplificatore che prima era collegato all antenna defunta eventualmente posso collegarla alla nuova antenna?

grazie 

Modificato: da blaitz

Inserita: (modificato)

Se non hai il ripetitore a vista non c'è antenna che tenga, nemmeno la Sigma 6HD.

Dicci quanto è distante e quanto è più alto, rispetto all'antenna, il palazzo che ostruisce l'orizzonte.

Serve anche sapere la località precisa in quanto provincia di Napoli dice poco o nulla.

Per sapere se amplificare devi darci più dettagli sull'impianto e per farlo puoi usare il file che segue:

 

richiesta dati

Modificato: da felix54
Inserita:

Ok domani vi faccio foto e vi scrivo i dati  

grazie 

Inserita:

Buona sera,

cerco di darvi le info da voi richieste per affrontare la problematica :

l'antenna si trova a Sant'Anastasia (NA) 

di fonte al puntamento dell'antenna si trova un palazzo di circa 4 piani e quindi più alto di casa mia che ostruisce il segnale (vedi foto) non sono sicuro se l'antenna viene orientata verso il trasmettitore situato in zona monte faito o camaldoli

antenna unica che serve due appartamenti di cui ognuno ha 3 prese tv

stato antenna da sostituire vedi la vecchia in foto

ho un amplificatore nella cassa di scale e quindi interno rispetto all'antenna(foto non disponibile x ora)

circa 10 m di cavo intercorrono tra antenna e prese.

I cavi,partitori e prese sono già presenti e funzionanti,come citato nel primo thred si è rotta l'antenna ormai datata e vorrei capire insieme a voi che modello e marca acquistare.

Grazie

palazzo che ostacola segnale.JPG

foto_vecchia_antenna.JPG

Inserita: (modificato)

Iniziamo co la lista dei ripetitori e canali che i ricevono a Sant'Anastasia

 

http://www.otgtv.it/lista.php?code=NAEN&posto=Sant`Anastasia

 

Dalla foto non si capisce quanto è lontana la casa e nemmeno quanto è più alta dell'antenna (quando era sul palo) però non si direbbe situazione critica.

Se quella casa è 4 piani e se ne vedono soltanto i due più alti, significa che sei su un terrazzo al secondo piano o poco più e quindi non è detto che la casa sia un problema.

 

Piuttosto c'è da capire dve sono i vari ripetitori presenti nella lista che ho pubblicato, ripetto a casa tua. Purtroppo non c'è alcun riferimento (bastava che sul tetto di fronte ci fosse una parabola e qualcosa in più lo avremmo potuto capire.

La foto è sfocata e non capisco dove punta l'antenna VHF ma dalla lista si potrebbe dedurre che punta verso Monte Vergine però non si capisce quali sono il "davanti" ed il "dietro" dell'antenna. Riesci a fare una foto più a fuoco? Se riusciamo a capire dove sta "guardando" quell'antenna, è probabil che riusciremo a capire dove punta l'antenna UHF.

 

Tu sei sicuro che la casa impedisca la visone?

Modificato: da felix54
Inserita:

Come ti hanno detto non è un problema di antenna con guadagno superiore, servono le condizioni di ricezione giuste altrimenti miracoli non se ne hanno.

O alzi un palo adeguato e superi l'ostacolo o cambi posizione, se puoi...

5 minuti fa, felix54 ha scritto:

Tu sei sicuro che la casa impedisca la visone?

Infatti, io conto solo 2 piani piu' un paio di metri per superare.... Basterebbe un palo da 8 metri, buono....

Inserita: (modificato)

 

25 minuti fa, snipermosin ha scritto:

Infatti, io conto solo 2 piani piu' un paio di metri per superare.... Basterebbe un palo da 8 metri, buono....

Già ma chissà se è vero che il segnale arriva da dietro quella casa.... sei riuscito a vedere qualcosa in più di me nella foto?

Modificato: da felix54
Inserita: (modificato)
7 minuti fa, felix54 ha scritto:

Già ma chissà se è vero che il segnale arriva da dietro quella casa.

Giusto, pero' che senso avrebbe questa foto ?

 

Vedo che i segnali UHF arrivano tutti da direzione Camaldoli 266° da circa 16 km di distanza, basterebbe verificare con bussola.

Modificato: da snipermosin
Inserita:

Se si potesse almeno capire dove punta la III banda e se serve per il mux Rai 1 (74°) oppure per Telefutura (126°).

Non è così scontato che sia per il mux Rai 1 poichè arriva anche da Poggio Bellavista (265°) e da Camaldoli (267°) in UHF e chissà a cosa serve avere due postazioni distanti di soli 2° che irradiano lo stesso mux e con stessa polarizzazione e, a questo punto se entrambi sono ricevibii nella stessa località, anche i lobi non saranno dissimili...

Inserita:

sulle foto avete pienamente ragione purtroppo ho fatto tardi ma domani ne farò altre di giorno. 
se serve sempre sul mio terrazzo tengo anche una parabola. 
Per quanto riguarda L ostacolo cioè il palazzo dovrebbe essere un 4 piani più il terrazzo e diciamo che finora abbiamo limitato i danni fissando L antenna su un palo molto alto e spesso con il vento si spostava l antenna ruotando sul palo per cui mi toccava salire su e cercare di riposizionare la stessa; non so se le antenne attuali sono tecnologicamente più avanzate e quindi riescono a ricevere un segnale migliore. 
Grazie mille 

Inserita:

Meglio vedere foto più nitide. Certo che e potessi rilevare con una bussola il puntamento delle due antenne ci sareti di aiuto.

Nessuna antenna è magica al punto di scavalcare gli ostacoli.

Quanti meri di palo hai installato? Quanto è di diametro? E' strano che l'antenna ruoti sul palo se il diametro non è troppo piccolo.

Inserita:
9 ore fa, blaitz ha scritto:

antenna su un palo molto alto e spesso con il vento si spostava l antenna ruotando sul palo

Se l'antenna è ben stretta con il suo morsetto sul palo, non puo' e non deve ruotare.

 

9 ore fa, blaitz ha scritto:

non so se le antenne attuali sono tecnologicamente più avanzate e quindi riescono a ricevere un segnale migliore. 

Come ti abbiamo già detto, non è una questione di guadagno migliore e di antenne moderne, occorre superare l'ostacolo ed eventualmente acquistare antenne di marca affidabile, e mi sembra ad occhio e croce che quella rotta in foto sia una cinesata quindi da evitare. Una volta che ci avrai dato la posizione di ricezione te ne consiglieremo una giusta.

Anche il palo va scelto e montato con molta attenzione. Se è ancorato a muro occorre assicurarsi di murare bene le zanche e alla giusta distanza una dall'altra, meglio scegliere pali di grosso diametro, specialmente se molto alti e in zone esposte.

Inserita:

Buona sera a tutti, 

in allegato le varie foto della situazione.

Il puntamento dell'antenna dovrebbe essere nord-ovest.

Grazie

 

palo antenna.JPG

torrino_dove_fiss_antenna.JPG

parabola di casa mia.JPG

antenna di un vicino.JPG

antenna altro vicino.JPG

antenna vicino3.JPG

antenna palazzo che ostacola il segnale.JPG

antenna palazzo che ostacola segnale da lontano.JPG

Inserita: (modificato)

Da quello che vedo non si legge il nome che ho associato ad ogni foto, la prima si capisce è il palo dove tenevo ancorata la vecchia antenna, la seconda è il torrino di casa mia dove potrò fissare la nuova antenna, la terza è la parabola di casa mia,la quarta,quinta e sesta sono due antenna installate su case situate vicino alla mia abitazione, le ultime tre riguardano il palazzo di fronte casa mia che ostacola il segnale,ovviamente ho inquadrato anche L antenna. 
grazie 

Modificato: da blaitz
Inserita:
7 minuti fa, felix54 ha scritto:

A Nord Ovest di Sant'Anastasia non c'è alcun ripetitore.

Guardo le foto e approfondisco....

Ok 

Inserita:

Io conto sette immagini anziché sei ma non importa.

Nelle varie foto si vedono diverse combinazioni di puntamento e per quanto riguarda la casa di fronte manca un riferimento sicuro per decretare dove puntano le antenne. Tuttavia, se tu confermi che le tue antenne erano puntate come quelle della casa di fronte e che vedevi il mux Rai 1 sulla frequenza 177,5 MHz, possiamo decretare che l'antenna  VHF punta Monte Vergine mentre la UHF punta verso Poggio Bellavista, Camaldoli e Camaldolilli.

Non ci hai detto lunghezza e diametro del palo.

È un palo specifico per antenne oppure è un tubo da impianti idraulici?

Inserita:

Non so se devi recuperare il vecchio palo o meno, sta di fatto che per superare l'ostacolo occorre un palo di almeno 8 metri ad alto spessore, e va anche controventato come si deve per evitare che oscilli pericolosamente. Cerca di usare dei buoni supporti ancorati come si deve sul muretto, se è di cemento armato non ci sono problemi, bastano dei collari rinforzati dello stesso diametro del palo, ma se dovesse trattarsi di mattoni vuoti allora occorrono della zanche da incassare a muro tramite ancorante chimico.

 

Se superi l'ostacolo di almeno 2 metri non occorrono antenne lunghissime tipo le 90 elementi, basta una semplice R43Z della Offel che ha un ottimo rapporto qualità prezzo, sta sulle 23 Euro circa al pubblico, ed una Vhf a 4-6 elementi a larga banda (canali 5-12). Secondo me va mantenuto il vecchio puntamento, cioè come le abitazioni vicine.

Inserita:

Il vecchio palo è proprio quello per le antenne non sono riuscito a rilevare il diametro ma credo che stiamo intorno 6-8 cm di diametro lunghezza intorno ai 4m ed ho sempre visto benissimo ovviamente con amplificatore.

Non è un problema posso anche comprare un nuovo palo, sono telescopici o sono di lunghezza fissa da 8 m?

per il controvento si usano i 3 tiranti?

Conviene fissare il palo al muro di tufo o mettere delle zavorre sopra al torrino e all'interno piazzare il palo?

Se potete inviarmi delle foto/link dove si vedono delle installazioni tipiche di antenna alle quali posso attenermi ve ne sarei grato infine l'antenna deve essere composta da più parti nel senso che una parte riceve l'uhf e l'altra vhf?

Una persona del posto mi diceva che riceviamo dalle parti nostre tutti i canali in uhf e non più in vhf di fatti mi proponeva di acquistare solamente una fracarro sigma 6 hd può essere?

 

RISPONDO A FELIX54: non saprei dirti la frequenza del mux Rai 1 ma ti assicuro che ogni qualvolta che l'antenna di spostava appena la riportavo nella direzione dell'antenna di fronte per intenderci il segnale migliorava.

 

Grazie


in allegato le varie foto della situazione.

Il puntamento dell'antenna dovrebbe essere nord-ovest.

Grazie

 

Inserita:
11 minuti fa, blaitz ha scritto:

Non è un problema posso anche comprare un nuovo palo, sono telescopici o sono di lunghezza fissa da 8 m?

I pali sono ad elementi telescopici, e ce ne sono di tipo "leggero" cioè spessore 1,5 mm o rinforzato con spessore da 1,7 a 2 mm.

Per palo da 8 metri si intendono 4 elementi da 2 metri ciascuno, ma ovviamente 45-50 cm si perdono per far si che si incastrano tra di loro, quindi da 8 metri si riduce a circa 6,5 metri effettivi, il primo elemento, quello basso, rimane 2 metri ovviamente.

 

16 minuti fa, blaitz ha scritto:

per il controvento si usano i 3 tiranti?

 

Esatto, messi a 120° esatti, anche se io preferisco farne 4 a 90° per avere una maggiore tenuta, ovviamente piu' è lungo il palo e piu' serie di tiranti occorrono. Occhio a fissare bene gli anelli che reggono il fil di ferro, altrimenti se si staccano dal muro l'antenna oscilla col vento.

 

18 minuti fa, blaitz ha scritto:

Conviene fissare il palo al muro di tufo o mettere delle zavorre sopra al torrino e all'interno piazzare il palo?

Come dicevo, se lo fissi a muro te ne accorgi se i collari reggono bene, quando li stringi capisci se fai forza oppure avvitano lenti, in tal caso puoi usare l'ancorante chimico dopo avere praticato un foro a parete. Oppure puoi anche montare il palo a terra, basta una base piatta, poi metti almeno 2 serie di tiranti alla giusta distanza (se trovo il file col disegno lo pubblico) e non si muove piu' manco a cannonate, col peso si regge solo rimanendo schiacciato a terra.

 

21 minuti fa, blaitz ha scritto:

infine l'antenna deve essere composta da più parti nel senso che una parte riceve l'uhf e l'altra vhf?

Potresti ricevere tutto in UHF, ma in previsione del T2 tra un paio di anni, la VHF verrà rivalutata per qualche mux, quindi o la monti adesso in previsione o la predisponi, nel senso che se devi mettere un mix/amplificatore, questo deve avere l'ingresso, poi se vuoi l'antenna la metterai dopo...

 

22 minuti fa, blaitz ha scritto:

una fracarro sigma 6 hd può essere?

Lascia perdere quel modello, ha il filtro LTE integrato ed'è soggetta a malfunzionamenti causa intemperie, quella che ti avevo consigliato è ottima, se vuoi fare un salto di qualità ti consiglio la K47Z sempre della Offel, o la SPEED+ 35Z HD della stessa casa, hanno dei lobi molto stretti.

Inserita: (modificato)

 

51 minuti fa, blaitz ha scritto:

non sono riuscito a rilevare il diametro ma credo che stiamo intorno 6-8 cm di diametro lunghezza intorno ai 4m ed ho sempre visto benissimo ovviamente con amplificatore.

Ho dei grossi dubbi che quel palo sia del diametro da te indicato ma se lo cambi, non ci interessa approfondire.
"Ovviamente con amplificatore" non significa nulla, specie se non sappiamo come è fatto l'impianto di distrubuzione.

 

51 minuti fa, blaitz ha scritto:

Una persona del posto mi diceva che riceviamo dalle parti nostre tutti i canali in uhf e non più in vhf di fatti mi proponeva di acquistare solamente una fracarro sigma 6 hd può essere?

Forse ti è sfuggito che avevo anch'io notato che il mux Rai 1 arriva in UHF e mi ero posto la domanda se la tua antenna VHF serviva per quel mux oppure per Telefutura:

23 ore fa, felix54 ha scritto:

Se si potesse almeno capire dove punta la III banda e se serve per il mux Rai 1 (74°) oppure per Telefutura (126°).

Non è così scontato che sia per il mux Rai 1 poichè arriva anche da Poggio Bellavista (265°) e da Camaldoli (267°) in UHF

Dopo le tue foto si è capito che serve per il mux Rai e anche se quell'antenna potrebbe sembrare inutile bisogna seguire la raccomandazione di snipermosin che, lungimirante, pensa ad un prossimo futuro in cui sarà utile avere anche un'antenna VHF.

 

51 minuti fa, blaitz ha scritto:

non saprei dirti la frequenza del mux Rai 1 ma ti assicuro che ogni qualvolta che l'antenna di spostava appena la riportavo nella direzione dell'antenna di fronte per intenderci il segnale migliorava.

Se ti riferisci all'antenna rotta, significa che hai montato un'antenna VHF che non hai mai usato ma ciò non esclude quanto già detto ed è meglio che la mantieni.

Non sapendo di che antenna si tratta, dovresti accertarti che sia per i canali 5-12 e non solo per il canale 5, 177,5 MHz. Questo dettaglio serve ad esere pronti per eventuali attivazioni di altri canali VHF, oltre a quello Rai già attivo.

 

18 minuti fa, snipermosin ha scritto:

se passa felix, che è piu' bravo di me nel pubblicare gli schemi, forse ci pensa lui.

Cosa dovrei pubblicare? E poi non fare il modesto, sei bravo quanto me ;)

Avevo già "uploadato" un file utile allo scopo ma non so se intendi una roba del genere

 

pali e tirantaggi

 

Modificato: da felix54
Inserita: (modificato)

Sicuramente i disegni sono più intuitivi per eseguire un lavoro a regola d'arte anche perche' non mi è molto chiaro come fissare i tiranti nel senso che non so se riesco a fissare i tre tiranti sul torrino.

Potete dirmi oltre alla uhf quale modello di vhf accoppiare ?

Purtroppo la vecchia antenna non l'ho montata io per cui non so quasi nulla, l'unica cosa che mi sono dimenticato di dirvi che scende dall'antenna un solo cavo attivo per cui presumo che in vhf non ricevevo nulla.

Grazie

 

Modificato: da blaitz
Inserita:
21 minuti fa, blaitz ha scritto:

non mi è molto chiaro come fissare i tiranti

I tiranti partono dal palo collegati alla ralla tris (se digiti questa frase ti spuntano le immagini da Google) e poi le altre estremità vanno fissate a muro con dei tasselli ad occhiello da 10-12 mm di diametro, nel mezzo ci andrebbe un tendi-filo per tendere al meglio il fil di ferro evitando che rimanga lento. Il fil di ferro deve essere zincato e di diametro di 1,8 - 2 mm.

 

26 minuti fa, blaitz ha scritto:

quale modello di vhf accoppiare

Una qualunque Vhf di marca affidabile, Offel, Emme Esse,, Fracarro, etc.... Ma serve solo per il Mux Rai1 Campania che ricevi in Uhf sul mux 23.

 

37 minuti fa, felix54 ha scritto:

non so se intendi una roba del genere

Per felix. Si, intendevo quello.....

Inserita:

Vi aggiorno appena installato il tutto. 
Grazie a tutti per la

disponibilità e x

tutte le info che mi avete dato. 
A presto 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...