Buddinz Inserito: 21 maggio 2010 Segnala Inserito: 21 maggio 2010 Buongiorno a tutti.Sto sviluppando una programma con S7-GRAPH.Ho visto sui manuali di S7-GRAPH che è possibile accoppiare S7-graph ai sistemi di supervisione; nel mio caso MP377 sviluppato che Wincc Flexble 2008.In particolare leggo:"L'OP dispone di pagine video per la catena sequenziale: Pagina generale: vengono rappresentate tutte le unità col loro passo attuale...."Pagina messaggio e pagina dettagli.Qualcuno sa darmi delle indicazioni su come realizzare questo collegamento?In pratica, vorrei vedere sull'MP lo stato delle catene sequenziali in tempo reale, in modo da poter dare un rapido supporto alla soluzione delle avarie.GrazieCiao a tutti e buon lavoro.
mubeta Inserita: 21 maggio 2010 Segnala Inserita: 21 maggio 2010 Non so bene a cos si riferisca quanto citi.S7-GRAPH compila un FB con relativa DB di istanza. In questa DB ci sono molte informazioni, però tutte simboliche, di non facile interpretazione.Io non ho mai visto opzioni di compilazione tali da permettere l'interfaccia immeddiata, (senza fare nulla), con pannelli, Siemens, o di altri; non ho mai nemmeno visto nella DB di istanza delle stringhe che facciano riferimento al nome passo/transizione od ai sui commenti.Quello che puoi avere dalla FB è il numero, (intero), del passo attuale. (Che potresti associare ad un campio I/O simbolico). Questo numero, però, è unico. Se hai più catene simultanee, mi pare, ti troverai solo il passo attuale della catena più a destra in grafica. Le catene più a sinistra si perdono. (Dovresti farti tu delle variabili a parte).E' vero che nella DB di istanza ci sono tutte le informazioni relative al singolo passo/transizione, ma io non ho mai nemeno viswto in WinCC flexible un tool per costruire in automatico delle pagine grafiche collegate al grapchet. Forse la hot-line sa spiegarti qualcosa in più.
cagliostro Inserita: 21 maggio 2010 Segnala Inserita: 21 maggio 2010 (modificato) Salve,nel sito Siemens di automation and drive trovi un esempio scaricabile con le informazioni del caso ed il software necessario.L'esempio è un pò datato, nel senso che usa ancora HMI sviluppate con Protool Pro, ad ogni modo io ho fatto la migrazione dell'HMI senza nessun problema con WinCCFlexible 2008 SP2. L'unica cosa richiesta durante la conversione è il tipo di pannello che nella versione originale con Protool non è più supportato.Io ho scelto Un MP370, poi per comprendere l'esempio vedi un pò tu.Spero che l'esempio faccia al caso tuo.....Clikka qui e buon lavoro Modificato: 21 maggio 2010 da cagliostro
Buddinz Inserita: 21 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2010 Ringrazio tutti per le risposte.Mi sono state molto utili.Consulterò gli esempi dal sito della Siemens.GrazieBuon lavoro a tutti
cagliostro Inserita: 22 maggio 2010 Segnala Inserita: 22 maggio 2010 Salve,passo il link diretto dell'esempio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora