baltimora Inserito: 26 maggio 2010 Segnala Inserito: 26 maggio 2010 Ho qualche dubbio su come settare un temporizzatore dell'S7 1200 mediante panello operatore KTP 400.Non so se con un campo I/O di wincc, è possibile leggere e scrivere direttamente una variabile dal blocco temporizzatore.Se così non fosse, dovrei "APPOGGIARE" i dati su delle aree di memoria, ma considerato che il blocco temporizzatore dell' S7 1200 può essere impostato specificando direttamente il tempo e la base dei tempi (ad esempio xxMS per millisecondi, xxS per secondi, xxM per minuti, xxH per ore) non riesco a comprendere come si debba procedere. In particolar modo come trasferire nell'area di memoria, il numero digitato sul pannello operatore e poi aggiungerci la lettera S o M ecc accanto al numero letto dal campo I/O Qualcuno può darmi un suggerimento?(Spero di essermi spiegato senza aver fatto confusione)Grazie
baltimora Inserita: 26 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2010 Se qualcuno sa come fare eventualmente utilizzando una CPU differente da quella indicata nel post o con un altro pannello operatore mi farebbe una grossa cortesiaNe ho bisognoGrazie
busanela Inserita: 10 ottobre 2010 Segnala Inserita: 10 ottobre 2010 Ciao,Non so se con un campo I/O di wincc, è possibile leggere e scrivere direttamente una variabile dal blocco temporizzatore.quello che vuoi fare, nel 1200 è un pò più semplice rispetto al 200, per esempio, perchè non è necessario impostare la base dei tempi: è sufficiente definire il tempo espresso in millisecondi.E' chiaro, come con tutti gli HMI ( PC, scada, OP, ...) che tutte le variabili di dialogo tra HMI e PLC devono essere definite tramite memorie; nel caso dei temporizzatori, queste devono essere MD, scritte direttamente nel campo di impostazione del temporizatore stesso(PV). Alla stessa maniera, il campo del temporizzatore che visualizza il tempo trascorso (ET), può essere visualizzato sul pannello operatore, definendo ovviamente i campi stessi come "uscita", invece che come "ingresso" del campo PV.In questo modo, scrivendo sull'OP (per esempio) 10000 in decimale, tramite l'opportuno merker, puoi caricare sul temporizzatore un valore di preset di 10,000 secondi; tramite opportune scalature, poi, puoi trasformare anche in minuti od ore.
baltimora Inserita: 10 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2010 Grazie, anche se avevo risolto, sei stato comunque gentilissimo a rispondere.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora