1antonio Inserito: 3 gennaio 2020 Segnala Inserito: 3 gennaio 2020 Salve, buongiorno e buon anno a tutti. Ahimé ho comprato un apparato bibanda della kenwood il tm733 arrivato a casa mi sono accorto che eroga solo la min. Potenza (in vhf) commutando l, m, h non si ha alcuna variazione in uscita, trovo sempre circa 10W. Chiedo se a qualche altro collega sia capitato questa anomalia. Il finale non penso sia danneggiato, altrimenti non troverei niente in uscita, oppure sbaglio? Grazie a tutti Antonio
Mauro Dalseno Inserita: 3 gennaio 2020 Segnala Inserita: 3 gennaio 2020 Verifica sul manuale perchè i tasti sono multifunzione e non è detto che stai variando la potenza in trasmissione. http://www.fracassi.net/iw2ntf/manuali/TM733_user_IT_IW1GAP.pdf
1antonio Inserita: 3 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2020 Ciao Mauro, grazie dell'interessamento, gentilissimo stasera ho fatto altre prove, che purtroppo non sono affatto incoraggianti, fatto reset parziale, effettuato reset totale, senza risultato, successivamente con un misuratore di campo ho notato che lo stadio finale (S-AV17 Toschiba) non lavora bene, la potenza in ingresso (0,4W circa) tenendo portante fissa, resta costante nel tempo, mentre in uscita (circa 10W contro i 50 che dovrebbero essere) piano piano scende senza che i due transistor di potenza assorbono corrente o riscaldino pur venendo alimentati correttamente a 13,8V. comprarlo senza certezza mi preoccupa un po. speriamo in qualche consiglio da qualche amico/collega. Saluti Antonio IU8JYE
Mauro Dalseno Inserita: 5 gennaio 2020 Segnala Inserita: 5 gennaio 2020 Il 3/1/2020 alle 22:27 , 1antonio ha scritto: ho notato che lo stadio finale (S-AV17 Toschiba) non lavora bene, la potenza in ingresso (0,4W circa) tenendo portante fissa, resta costante nel tempo, mentre in uscita (circa 10W contro i 50 che dovrebbero essere) piano piano scende senza che i due transistor di potenza assorbono corrente o riscaldino pur venendo alimentati correttamente a 13,8V. https://www.qsl.net/on7pc/datasheet/rf/S-AV17.pdf Verifica i condensatori in uscita del modulo, se il modulo funziona correttamente direi che è facile che ce ne sia qualcuno malmesso
dott.cicala Inserita: 6 gennaio 2020 Segnala Inserita: 6 gennaio 2020 Il 3/1/2020 alle 22:27 , 1antonio ha scritto: comprarlo senza certezza mi preoccupa un po E' già stato un errore aprirlo. Se fosse mio darei la colpa dell'anomalia a te che l'hai aperto. La soluzione è semplicissima: Non funziona come dovrebbe--> Non comprarlo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora