AleSamsung Inserito: 5 gennaio 2020 Segnala Inserito: 5 gennaio 2020 ciao a tutti sono nuovo del forum e chiedevo consigli riguardo questa tv ha un problema,quando provavo a accenderla ci metteva 10-15 minuti per accendersi con led rosso lampeggiante poi nel tempo la cosa è peggiorata cioè ci mette sempre molto a accendersi ma il led lampeggia piu veloce e dovevo spegnerla e accenderla piu volte prima che tornasse a lampeggiare il led "normalmente" e dopo 10 minuti si accendesse(pannello che si accende e spegne continuamente righe varie e eventuali)poi una volta accesa andava benissimo anche per giorni senza mai spegnerla ho cambiato i 6 condensatori sull alimentatore che ho cerchiato in foto ma non è cambiato niente (codice scheda BN44-00216A) se provo a scaldare con un phon la scheda di alimentazione invece parte subito,puo essere questa scheda che ha un problema e la devo sostituire? non vorrei che fosse la main e che mentre scaldo quella di alimentazione il calore arriva anche su questa grazie a chiunque mi saprà aiutare
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 gennaio 2020 Segnala Inserita: 7 gennaio 2020 cambia tutti quelli cerchiati senza pietà
AleSamsung Inserita: 7 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2020 2 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: cambia tutti quelli cerchiati senza pietà ti ringrazio della risposta ma come avevo scritto li ho gia cambiati tutti e 6
Fulvio Persano Inserita: 7 gennaio 2020 Segnala Inserita: 7 gennaio 2020 Ciao e benvenuto. Il 5/1/2020 alle 14:52 , AleSamsung ha scritto: se provo a scaldare con un phon la scheda di alimentazione invece parte subito,puo essere questa scheda che ha un problema e la devo sostituire? Cerca di circoscrivere il flusso di aria calda, magari aiutandoti con un imbuto, al fine di rilevare il o i componenti, probabili, difettosi.
AleSamsung Inserita: 7 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2020 (modificato) 2 ore fa, Fulvio Persano ha scritto: Ciao e benvenuto. Cerca di circoscrivere il flusso di aria calda, magari aiutandoti con un imbuto, al fine di rilevare il o i componenti, probabili, difettosi. ciao ti ringrazio fatto,il problema è che ora si è rovinato il connettore che va alla t-con (che adesso non mi ricordo nemmeno se il cavo va nel primo o secondo connettore?) e nella parte posteriore della scheda di alimentazione si è distaccata la parte verde(non so di preciso come chiamarla)e ha alzato alcune saldature mi rimane un unica soluzione,cambiare scheda di alimentazione sperando che sia su questa il problema?e non su altro tipo la main a qualcuno è gia successo un problema simile e mi da quasi per certo sia sulla scheda di alimentazione il problema? grazie Modificato: 7 gennaio 2020 da AleSamsung
Lcucinelli Inserita: 7 gennaio 2020 Segnala Inserita: 7 gennaio 2020 Cambia anche i restanti elettrolitici , quelli vicino ic ... poi manda una foto del connettore che si è rovinato, sinceramente non ho ben capito.
AleSamsung Inserita: 7 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2020 1 ora fa, Lcucinelli ha scritto: Cambia anche i restanti elettrolitici , quelli vicino ic ... poi manda una foto del connettore che si è rovinato, sinceramente non ho ben capito. il connettore rovinato vedi foto in alto a dx con la freccia verde quali sono quelli vicino a ic? grazie
Lcucinelli Inserita: 8 gennaio 2020 Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 Quelli vicino al ic 16 pin, dalla foto non riesco a vedere la sigla.
AleSamsung Inserita: 8 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 13 ore fa, Lcucinelli ha scritto: Quelli vicino al ic 16 pin, dalla foto non riesco a vedere la sigla. sono 2 vedo uno è cm807 l'altro cm812 comunque sto ordinando un altra scheda d'alimentazione usata(spero funzionante al 100%) perchè questa ormai è rovinata e irrecuperabile,sperando di risolvere il problema da quello che ho capito su questa scheda sono i condensatori da cambiare(tutti)per togliere il problema dell accensione ritardata,confermate?
Lcucinelli Inserita: 8 gennaio 2020 Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 6 hours ago, AleSamsung said: sono 2 vedo uno è cm807 l'altro cm812 comunque sto ordinando un altra scheda d'alimentazione usata(spero funzionante al 100%) perchè questa ormai è rovinata e irrecuperabile,sperando di risolvere il problema da quello che ho capito su questa scheda sono i condensatori da cambiare(tutti)per togliere il problema dell accensione ritardata,confermate? Si , sono sicuramente i condensatori, comunque ti sei arreso cosi presto per un problema cosi banale....tieni presente che la scheda usata potrebbe avere lo stesso problema . Sono curioso di vedere i "danni irrecuperabili della tua scheda" puoi postare una foto?
AleSamsung Inserita: 9 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2020 7 ore fa, Lcucinelli ha scritto: Si , sono sicuramente i condensatori, comunque ti sei arreso cosi presto per un problema cosi banale....tieni presente che la scheda usata potrebbe avere lo stesso problema . Sono curioso di vedere i "danni irrecuperabili della tua scheda" puoi postare una foto? potrebbe avere lo stesso problema dei condensatori (il venditore dice di no)che adesso sapendolo comunque potrò cambiare,ma almeno non sarà irrecuperabile come la mia visto che scaldandola si è staccato prima un connettore poi si è divisa la parte verde posteriore dalla piastra(non so bene come spiegarmi)quando la cambierò metto la foto ma non è un bel vedere....
3kek1 Inserita: 10 gennaio 2020 Segnala Inserita: 10 gennaio 2020 Ma scusa hai usato un Phon o una pistola per separatore di particelle nucleari portatile? Strano.. Comunque il consiglio giusto per me non e' arrivato o in parte e tardi, cambiavi gli elettrolitici piccoli della sc. alim. e penso che eri a posto.
AleSamsung Inserita: 16 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2020 Il 10/1/2020 alle 20:45 , Trans Istor ha scritto: Ma scusa hai usato un Phon o una pistola per separatore di particelle nucleari portatile? Strano.. Comunque il consiglio giusto per me non e' arrivato o in parte e tardi, cambiavi gli elettrolitici piccoli della sc. alim. e penso che eri a posto. ho usato una pistola ad aria calda per inesperienza mea culpa,prossimamente userò un normalissimo phon da capelli comunque ho cambiato scheda di alimentazione provata su una tv funzionante e funzionava,montata sulla mia mi da lo stesso problema iniziale cioè che ci mette 15 minuti per accendersi e una volta accesa anche se la spengo e riaccendo subito funziona ma se la lascio raffreddare parte dopo molti minuti che il problema sia sulla main? provo a scaldare con un phon la main per vedere cosa succede? ho fatto anche il reset di fabbrica dalle impostazioni tv ma non cambia niente,avevo letto(ma non avevo capito come fare)il reset di una eeprom,che serva a qualcosa farla? se si qualche anima pia mi spiega nel dettaglio come e dove farla?grazie
3kek1 Inserita: 16 gennaio 2020 Segnala Inserita: 16 gennaio 2020 Strano, c'e' un'altra indiziata credo, la scheda FRC che e' collegata tra main e tcon, prova a scaldare quella e vedere se si avvia subito..
AleSamsung Inserita: 16 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2020 1 ora fa, Trans Istor ha scritto: Strano, c'e' un'altra indiziata credo, la scheda FRC che e' collegata tra main e tcon, prova a scaldare quella e vedere se si avvia subito.. bingo!! ho scaldato con il phon nemmeno 5 secondi ed è partita subito l ho smontata e dietro e mi sembra ci siano delle "sfiammate" nell c574 c591 c592 e c586 o sbaglio? quindi scaldandola e parte subito come posso ovviare questo problema? grazie ancora
3kek1 Inserita: 16 gennaio 2020 Segnala Inserita: 16 gennaio 2020 Quelli , anche se non li vedo bene, non credo siano l'unico problema, se non sbaglio c'è un elettrolitico molto piccolo, forse 1uF che e' noto per causare il problema..
AleSamsung Inserita: 16 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2020 (modificato) 11 minuti fa, Trans Istor ha scritto: Quelli , anche se non li vedo bene, non credo siano l'unico problema, se non sbaglio c'è un elettrolitico molto piccolo, forse 1uF che e' noto per causare il problema.. la foto piu grande di cosi non riesco a farla ma se la scarichi e ingrandisci la vedi bene l elettrolitico lo trovo nella parte anteriore della scheda?(spero non sotto la griglia in lamiera) è una cosa risolvibile oppure è meglio trovare una frcm usata in buone condizioni? Modificato: 16 gennaio 2020 da AleSamsung
AleSamsung Inserita: 16 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2020 1 ora fa, Trans Istor ha scritto: Quelli , anche se non li vedo bene, non credo siano l'unico problema, se non sbaglio c'è un elettrolitico molto piccolo, forse 1uF che e' noto per causare il problema.. allego la foto anche della parte anteriore quale sarebbe l elettrolitico da 1uF?
3kek1 Inserita: 17 gennaio 2020 Segnala Inserita: 17 gennaio 2020 Devi soffiare aria calda in una zona per volta poi provare ad accendere pochi secondi, quando trovi la zona sensibile lasci raffreddare, poi scaldi i singoli elettrolitici con saldatore, quella del 1uF era un lontano ricordo ma forse apparteneva a una scheda analoga di modello precede, io per il vero ho messo le mani su una scheda come la tua e di 1uF non ve ne erano. È lavoro lungo ma ne vale la pena, il pezzo riparato dura di più di solito.
AleSamsung Inserita: 17 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2020 11 ore fa, Trans Istor ha scritto: Devi soffiare aria calda in una zona per volta poi provare ad accendere pochi secondi, quando trovi la zona sensibile lasci raffreddare, poi scaldi i singoli elettrolitici con saldatore, quella del 1uF era un lontano ricordo ma forse apparteneva a una scheda analoga di modello precede, io per il vero ho messo le mani su una scheda come la tua e di 1uF non ve ne erano. È lavoro lungo ma ne vale la pena, il pezzo riparato dura di più di solito. quindi dici che devo ravvivare le saldature degli elettrolitici con il saldatore?anche quelli sotto alla griglia metallica? (in foto non ce piu)
3kek1 Inserita: 17 gennaio 2020 Segnala Inserita: 17 gennaio 2020 Chiedo aiuto a qualcuno non è che posso spiegare tutto...
REDCAT2 Inserita: 17 gennaio 2020 Segnala Inserita: 17 gennaio 2020 No, non devi ravvivare le saldature degli elettrolitici con il saldatore, ma scaldare il corpo degli elettrolitici con il saldatore, dopo che hai individuato la zona critica soffiando l'aria calda.
AleSamsung Inserita: 17 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2020 (modificato) 1 ora fa, REDCAT2 ha scritto: No, non devi ravvivare le saldature degli elettrolitici con il saldatore, ma scaldare il corpo degli elettrolitici con il saldatore, dopo che hai individuato la zona critica soffiando l'aria calda. ecco ora mi è chiaro,ti ringrazio della delucidazione un ultima cosa meglio scaldarli dalla parte superiore cioè la testa o nei fianchi? per quanto tempo? Modificato: 17 gennaio 2020 da AleSamsung
REDCAT2 Inserita: 17 gennaio 2020 Segnala Inserita: 17 gennaio 2020 Io li scaldo sulla testa per alcuni secondi, cioè senza esagerare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora