RANGA Inserito: 6 gennaio 2020 Segnala Inserito: 6 gennaio 2020 buon giorno a tutti, mi scuso se non e' la sezione giusta, ho una domanda possiedo diverse pile ricaricabili AA con capacita' di 2500ma ed un caricatore technoline bc700. Alcune dopo il ciclo di carica mi danno un FULL a 1600-1800 ma con tensione di 1,4. Mi chiedo se essendo la capacita' ottenuta dopo la carica di molto inferiore a quella nominale vanno lo stesso bene o sono da ritenersi ormai esaurite. Grazie
Lorenzo-53 Inserita: 6 gennaio 2020 Segnala Inserita: 6 gennaio 2020 Ogni tanto un ciclo di scarica non gli fa male, anzi aiuta a mantenerle efficienti, prova a farne un paio e verifica i risultati
Livio Orsini Inserita: 6 gennaio 2020 Segnala Inserita: 6 gennaio 2020 Scusa ma cione fai a determinare che la loro capacità è a 1600 - 1800 mA? La tensione di 1.4V dovrebbe segnalare la piena carica per quel tipo di accumuatore.
Lorenzo-53 Inserita: 6 gennaio 2020 Segnala Inserita: 6 gennaio 2020 A display indica la quantità di corrente pompata nelle batterie, bisogna essere consapevoli che inserendo una batteria semiscarica la quantità di corrente sarà inferiore, per questo è munito di funzione refresh che esegue un ciclo di scarica e ricarica
Livio Orsini Inserita: 6 gennaio 2020 Segnala Inserita: 6 gennaio 2020 2 ore fa, Lorenzo-53 ha scritto: A display indica la quantità di corrente pompata nelle batterie, Ti dice quanta corrente è stata caricata ed il valore di corrente istantanea, unito a valore di tensione indica se l'accumulatore è saturo, però non ti da la capaccità di scarica.di quell'accumulatore.
RANGA Inserita: 21 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2020 scusate , e' passato in po' di tempo ma vorrei riprendere dicendo a Livio e Lorenzo 53 che il valore che leggo sul display del bc700 e' ottenuto facendo naturalmente il ciclo refresh e quindi e' un valore al netto della scarica. La mia perplessita' appunto e' che facendo il refresh ( ma anche la semplice funzione "discharge"ha il compito di scaricare e poi ricaricare la pila ) mi da FULL ma la capoacita' mi segnala 1600 anziche' i 2400mah nominali della pila. Sono consapevoile che la capacita' reale e' spesso inferiore a quella reale ma le pile in questione all' inizio segnavano correttamente i 2400mah. Per intenderci sono le amazon basic , il problema della bassa capacita' dopo il refresh (io ho scritto 1600 ma alcune anche meno ) l' ho visto su pile di lotti differenti. quello che mi interessa e': visto che le pile incriminate segnano comunque tutte 1,4v , nonostante che la carica me ladia tra 1000 e 1600mah ( contro i 2400 ) secondo voi sono comunque da ritenersi utilizzabili o devo considerarle a fine vita? Insomma fa testo il volt o gli ampere? Grazie
Lorenzo-53 Inserita: 21 marzo 2020 Segnala Inserita: 21 marzo 2020 (modificato) Hanno una vita in cicli di carica, mettiamo che queste abbiano una vita di 700 cicli se tutti i giorni le ricarichi in un paio di anni sono a fine vita, il deperimento è dovuto a esaurimento delle sostanze e al consumo dell'elettrodo in grafite, e naturalmente al tipo di ricarica se è rapida l'esaurimento è precoce, sono ancora utilizzabili chiaramente con capacità ridotta Modificato: 21 marzo 2020 da Lorenzo-53
omaccio Inserita: 21 marzo 2020 Segnala Inserita: 21 marzo 2020 tu confondi il voltaggio con la capacità: due cose diverse, legate ma diverse! Il mio professore di elettrotecnica per farmi capire sta cosa nelle superiori mi diceva: immagina la carica come la capacità della diga, e il voltaggio come il salto che compie l'acqua dal livello diga a dove prelevi! Puoi avere una diga immensa ma un salto a 0 (come un lago naturale) oppure una diga piccola con un grandissimo salto! Ecco, il tuo rientra nel secondo caso...solo che la diga, già piccola, si sta restringendo ancora di più a causa dei detriti, ma il salto è invariato!!!
Darlington Inserita: 22 marzo 2020 Segnala Inserita: 22 marzo 2020 (modificato) 7 ore fa, RANGA ha scritto: mi da FULL ma la capoacita' mi segnala 1600 anziche' i 2400mah nominali molte volte le capacità indicate non sono reali, su internet (ma anche nei negozi fisici) trovi anche 18650 da 8000mAh... si come no... le migliori LG, Samsung e Sony arrivano a fatica a 2500mAh, le xangdongqai hanno una capacità 4 volte superiore... a ciò aggiungici anche l'invecchiamento, sia in termini di cicli di utilizzo, sia di anni di produzione Modificato: 22 marzo 2020 da Darlington
Lorenzo-53 Inserita: 22 marzo 2020 Segnala Inserita: 22 marzo 2020 Prima parlando dei cicli di carica ho tralasciato che sono effettivi solo se le batterie vengono ricaricate ad 1/10 della capacità, se si ricaricano ad amperaggi superiori si ha un decadimento delle prestazioni molto significativo, per ora mi è capitato di leggere qualcosa sui prodotti Panasonic/Matsushita anzi davano pure dei parametri sulle temperature infatti tutte le caratteristiche sono riferite alla temperatura ambiente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora