Vai al contenuto
PLC Forum


Ricariche batterie smartphone


Messaggi consigliati

Inserito:

Scusate della domanda generica riguardo le batterie,

perché non riesco a trovare una risposta riguardo, le ricariche delle batterie degli smartphone, che conseguenze possono

avere le batterie caricate tramite power bank, o la comune presa accendisigari di un automobile, o dalla presa di corrente, 

in pratica si rovinano meno usando quale metodo di ricarica?


Inserita: (modificato)

I tre metodi di alimentazione sono equivalenti.

Il circuito di controllo della carica si trova nello smartphone e non nell'alimentatore.

Una possibile differenza la fa il riconoscimento del caricatore da parte dello smartphone, con lo scopo di aumentare la corrente prelevata dall'USB oltre il limite standard di 500 mA, e in questo senso possono "rispondere" tutti e tre metodi di carica citati

Un vantaggio in durata di vita si può ottenere caricando la batteria solo se completamente scarica, magari favorendone la scarica accendendo la torcia sul telefono.

Modificato: da patatino59
Inserita:
30 minuti fa, carburante ha scritto:

si rovinano meno usando quale metodo di ricarica?

Non cambia niente, in quanto la gestione della ricarica, è gestita dal telefono.

Una volta che gli dai i 5V, con la corrente necessaria, la ricarica è sempre la stessa, indipendentemente da come lo alimenti.

Inserita:

Come mai quando lo ricarico dal accendisigari il telefono si surriscalda?

Inserita:
1 ora fa, patatino59 ha scritto:

Un vantaggio in durata di vita si può ottenere caricando la batteria solo se completamente scarica

 

Confermo, e magari evitando di seguire gli autoproclamati guru della batteria che raccomandano duecento cariche parziali di non più di trentotto secondi l'una e fesserie simili

 

11 minuti fa, carburante ha scritto:

Come mai quando lo ricarico dal accendisigari il telefono si surriscalda?

 

E' generica sta domanda, direi anche troppo.

 

Se mentre è collegato all'accendisigari usi applicazioni di navigazione il riscaldamento non è colpa del caricabatteria da auto, ma del fatto che quelle applicazioni usano molte risorse.

Inserita:

Il riscaldamento, oltre all'attività del telefono potrebbe essere causato da un guasto alla presa USB dell'auto.

In tal caso il telefono rischia di guastarsi per sovraccarico del circuito di ricarica.

Cerca di verificare la tensione sulla USB, deve essere da 4,75 a 5,25 volt Massimi.

Inserita:
7 ore fa, patatino59 ha scritto:

I tre metodi di alimentazione sono equivalenti.

Il circuito di controllo della carica si trova nello smartphone e non nell'alimentatore.

Una possibile differenza la fa il riconoscimento del caricatore da parte dello smartphone, con lo scopo di aumentare la corrente prelevata dall'USB oltre il limite standard di 500 mA, e in questo senso possono "rispondere" tutti e tre metodi di carica citati

Un vantaggio in durata di vita si può ottenere caricando la batteria solo se completamente scarica, magari favorendone la scarica accendendo la torcia sul telefono.

 

 

 

scusa patatino59, quindi quello che suggerisce l'utente in una discussione aperta da me tempo fa (come caricare al meglio lo smartphone) e sbagliata?

 

Allora prima di tutto cerca di non far andare la batteria al di sotto del 20 %. Quando raggiunge il 20 % spegni il telefono e ricaricalo da spento. Cerca di evitare il più possibile di ricaricarlo da spento. Te lo dico per esperienza. Sia io che mia madre abbiamo un cellulare Huawei. Il mio funziona ancora perfettamente dopo due anni, il suo ha la stessa "età" del mio e si scarica MOLTO velocemente.

Inserita: (modificato)

e' capitato anchhe a me' con un caricabatteria da auto  di corredo ad una torcia ricaricabile ( tensione dichiarata 5V).

il telefono si e' presto scaldato in modo anomalo, probabilmente se non lo staccavo avrebbe fatto una triste fine.

ne ho comperato uno serio in negozio ( 15 euro) e non ha mai dato problemi di riscaldamento anomalo.

QUINDI  dotarsi di apparecchi di qualita' e non cinesate da un paio di euro.

purtroppo occorre dire che nel noistro paese controlli in tal senso non ne vengono fatti, fino a quando ci scappa l'incendio

Modificato: da ivano65
Inserita:
31 minuti fa, sergio1289 ha scritto:

Allora prima di tutto cerca di non far andare la batteria al di sotto del 20 %. Quando raggiunge il 20 % spegni il telefono

 

questa si chiama "psicosi da litio"

 

un avvertimento tutto sommato sensato (ossia: le batterie al litio non devono andare sotto soglia) nella testa degli utOnti si è trasformato in "NON scaricare MAI la batteria sotto il 20, il 30 o perché no, l'80%!!! altrimenti si rovina il continuum tempo-spazio"

 

peccato che il cut-off per una batteria al litio sia attorno ai 3.2V e che a quella soglia il circuito di protezione spenga totalmente l'apparecchio quindi anche volendo è impossibile arrivarci, forse solo scaricandolo del tutto e poi lasciandolo inutilizzato dei mesi

 

34 minuti fa, sergio1289 ha scritto:

Cerca di evitare il più possibile di ricaricarlo da spento

 

questa non riesco a classificarla in nessuna maniera se non come scemenza, comunque vabbé, ognuno è libero di caricarlo pure sopra il santino di Padre Pio se vuole

 

34 minuti fa, sergio1289 ha scritto:

Il mio funziona ancora perfettamente dopo due anni

 

io ho avuto due cellulari Sony ed ora ho BlackBerry. Con i Sony ci ho fatto la media di sei anni l'uno, e quando si sono rotti la batteria teneva ancora poco meno dell'autonomia originale. Buona parte dei miei conoscenti + la mia ragazza (quasi tutti con samsung, uhm, coincidenza?) dopo un anno non gli tiene più la carica manco a sparargli.

 

Io uso cellulari da oltre vent'anni ed ho sempre trattato le batterie come... batterie: evitare cariche parziali, ricaricarle solo se scariche, preferibilmente ricaricare il telefono spento.

 

Solo saltuariamente se mi serve il navigatore attacco l'alimentatore da auto perché altrimenti so che in massimo due ore la batteria sarà a terra, e comunque vista la corrente assorbita la batteria non fa in tempo a trovare corrente per ricaricarsi.

 

poi ripeto, oh a me non viene in tasca nulla, non vendo cellulari e non li riparo neppure, se volete credere a quelli che dicono di non caricare il cellulare la notte sennò arriva l'uomo nero che si mangia la batteria, liberissimi di farlo...

Inserita:
7 ore fa, sergio1289 ha scritto:

Cerca di evitare il più possibile di ricaricarlo da spento.

 

NO!

Anzi sarebbe meglio l'esatto contrario, perchè la temperatura che raggiunge l'apparecchio mentre si carica la battaria è di molto inferiore se è spento.

 

Usandolo così ho ancora un Nokia con la sua batteria originale che risale agli inizi di questo secolo. (unio dei primimodelli con batteria LiPo)

Inserita:

Quando si scalda ho tutte le app chiuse.

La mia domanda "troppo generica"... vuole approfondire se è possibile un danneggiamento durante la ricarica, 

possono esserci buchi di tensione, variazioni di frequenza, sottotensioni, spike, picchi ecc..

quindi è probabile che i metodi di ricarica non possono essere uguali.

Inserita:

Cone ti hanno già scritto il controllo della carica avviene nel telefono stesso.

I costruttori di questi apparati hanno già previsto queste possibilità.

L'unico dato importante è la qualità del dispositivo che genera i 5V.

Se, ad esempio, usi il caricatore 230V/USB originale, fornito dal produttore del telefono, non avrai problemi; se, al contrario, usi un caricatore di scarsa qualità allora potresti avere problemi, anche gravi ed irreversibili.

Questo vale anche per i caricatori che prelevano energia dalla batteria dell'auto. Se ricerchi caricatori super economici, potresti andare incontro a qualche inconveniente.

Inserita: (modificato)
1 ora fa, Livio Orsini ha scritto:

Se, ad esempio, usi il caricatore 230V/USB originale, fornito dal produttore del telefono, non avrai problemi; se, al contrario, usi un caricatore di scarsa qualità allora potresti avere problemi, anche gravi ed irreversibili

 

1 ora fa, Livio Orsini ha scritto:

Questo vale anche per i caricatori che prelevano energia dalla batteria dell'auto

Verificato, valido al 100 % 

Ho dei carica batterie di qualità , ma non originali , qualcosa va storto e mi avvisa : il telefono si carica lentamente .......per cui torno a collegarlo al originale per i 220 ed in macchina uso uno da 19€ scarsi che non sbaglia mai.

Modificato: da gabri-z
Inserita:

quindi quello che dicono su youtu.be riferito a come ricaricare al meglio una batteria al litio di uno smartphone per far sì che duri nel tempo è in parte falso? 

Inserita:

Su youtube ci sono cose utili, ma ci sono anche tantissime idiozie.

Inserita:

diciamo pure poche cose utili da scovare in mezzo all'oceano di idiozie.

 

il problema di Internet è che pure il garzone del lattaio domani può iniziare a spacciarsi esperto di medicina o geopolitica, ed il popolo bue seguirà lui che ha 200.000 like piuttosto che il medico vero, che ha altro da fare quindi posta un video l'anno e di like ne ha 150.

Inserita:
8 minuti fa, Darlington ha scritto:

''                                            ''

Amara realtà .....

Inserita:

quindi tornando a noi per ottimizzare la durata di una batteria a litio di uno smartphone bisognerebbe far scaricare del tutto la batteria e poi ricaricare. ma questo vale anche per batterie a litio di altri utilizzatori tipo trapani, aspirapolvere oppure questi anno un circuito di ricarica differente? 

 

 

Inserita:

Tutte le batterie hanno un numero di cicli scarica - carica limitato.

Se ricarichi quando la batteria ha ancora il 50% di carica, ad esempio, invece di attendere la scarica completa, fai 2 cicli di carica invece di uno.

Quindi dimezzi la durata della batteria.

 

Questo è indicativo, non è una regola matematica; però è molto vicino alla realtà.

Poi, per la durata, molto dipende anche dalla qualità della batteria e del caricatore.

Inserita:
3 ore fa, sergio1289 ha scritto:

ma questo vale anche per batterie a litio di altri utilizzatori

 

per tutti, le batterie al litio rimangono batterie al litio, e sono batterie con un ciclo vitale pure piuttosto corto rispetto ad altre chimiche

 

altra cosa che tollerano male è la carica di compensazione continua, e questo vale principalmente per quei cacchio di aspirapolveri visto che ora c'è la moda della batteria inutile

Inserita:
1 ora fa, Darlington ha scritto:

ora c'è la moda della batteria inutile

 

Inutile?

Scherzi vuoi mettere la fitica di svolgere il cavo, cercare una presa, tenere il cavo durante l'uso, riavvolgere il cavo prima di riporre l'attrezzo.:P

 

Invece, come mostra la pubblicità, con attrezzo a batteria, "dotato di un  super motore digitale" puoi anche spolverare il lampadario con una mano sola.;)

Inserita:

eh si il cavo, il problemone del cavo, milioni di morti per il cavo, gente che non puliva casa da anni perché terrorizzata dal cavo, meno male che so arrivati loro guarda...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...