cpelle Inserito: 7 gennaio 2020 Segnala Inserito: 7 gennaio 2020 Buongiorno improvvisamente lo stereo in oggetto non riproduce piu nessun suono, nemmeno usando le cuffie, il resto funziona correttamente. Ho controllato l'alimentazione sulla main ed è corretta, gli spinotti dell'audio per valutare eventuale interruzione, il principale sospettato puo essere il finale TDA 9292 ? Ho recuperato il datasheet in rete come posso controllare se funziona ? Altri eventuali suggerimenti? Grazie per l'attenzione. Cpellle
REDCAT2 Inserita: 7 gennaio 2020 Segnala Inserita: 7 gennaio 2020 Sei sicuro che si tratti di un TDA 9292, dalla foto non mi sembra.
cpelle Inserita: 8 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 Ciao, grazie per la risposta, si io leggo questo dalla foto ...
REDCAT2 Inserita: 8 gennaio 2020 Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 Scusa ma nella foto non vedo la scritta TDA 9292 sul circuito integrato.
REDCAT2 Inserita: 8 gennaio 2020 Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 Ho fatto una ricerca e secondo me è il TDA 7292. Controlla rispetto a massa se arriva l'alimentazione positiva al pin 3 del TDA 7292 e l'alimentazione negativa ai pin 1 e 6 del TDA 7292. Se hai un signal tracer (o un piccolo amplificatore) o meglio ancora un oscilloscopio verifica che ci sia il segnale audio agli ingressi del TDA 7292 (pin 7 e 11). Inoltre il TDA 7292 ha anche un controllo di MUTE (pin 5) verifica che la tensione sul pin 5 sia inferiore di 10 V rispetto alla tensione di alimentazione positiva.
cpelle Inserita: 8 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 (modificato) 52 minuti fa, REDCAT2 ha scritto: Scusa ma nella foto non vedo la scritta TDA 9292 sul circuito integrato. In effetti è un po sbiadita la scritta ma la sigla è quella ... Modificato: 8 gennaio 2020 da cpelle
cpelle Inserita: 8 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 28 minuti fa, REDCAT2 ha scritto: Ho fatto una ricerca e secondo me è il TDA 7292. Controlla rispetto a massa se arriva l'alimentazione positiva al pin 3 del TDA 7292 e l'alimentazione negativa ai pin 1 e 6 del TDA 7292. Se hai un signal tracer (o un piccolo amplificatore) o meglio ancora un oscilloscopio verifica che ci sia il segnale audio agli ingressi del TDA 7292 (pin 7 e 11). Inoltre il TDA 7292 ha anche un controllo di MUTE (pin 5) verifica che la tensione sul pin 5 sia inferiore di 10 V rispetto alla tensione di alimentazione positiva. O.k. grazie delle indicazioni, molto gentile, appena ho tempo provero le misure che mi hai suggerito e poi posto i risultati .
cpelle Inserita: 8 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 Eccomi, ho rilevato le tensioni: Pin 3 +20,5 Pin 1 -20,5 Pin 6 -20,5 Pin 5 +11,1 Per la verifica dei segnali in ingresso potrei adattare una vecchia cassa amplificata di quelle utilizzate nei PC. Cosa ne pensi? Grazie in anticipo per il supporto. Cpelle
Lcucinelli Inserita: 8 gennaio 2020 Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 Non è un tda9292, ma un 7292 , il 9292 è un pdip package.
REDCAT2 Inserita: 9 gennaio 2020 Segnala Inserita: 9 gennaio 2020 Con le tensioni ci siamo. Si penso che possa funzionare con la cassa amplificata per PC.
cpelle Inserita: 9 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2020 (modificato) 21 ore fa, Lcucinelli ha scritto: Non è un tda9292, ma un 7292 , il 9292 è un pdip package. Si avevo scritto male ... dovevo rileggere il post iniziale! Chiedo scusa. Modificato: 9 gennaio 2020 da cpelle Errore
cpelle Inserita: 9 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2020 Ho rilevato l'ingresso sui PIN 7 e 11 e nonostante l'ingresso delle casse amplificate al max che ritengo sia sufficientemente sensibile, non viene emesso alcun suono! Devo concludere che il problema e a monte? Sui Pin 10 e 8 che segnale in ingresso dovrebbe esserci? Ho notato che lo "spettro" sul display che segnala la riproduzione non lampeggia indicando il "ritmo" ... Qualche suggerimento? Grazie per l'attenzione. Cpelle
j-man Inserita: 9 gennaio 2020 Segnala Inserita: 9 gennaio 2020 2 ore fa, cpelle ha scritto: Sui Pin 10 e 8 che segnale in ingresso dovrebbe esserci? Non é detto che ci sia: é l'ingresso non invertente, dipende dalla configurazione utilizzata dal progettista. Possiamo verificarlo consultando il manuale di servizio.
REDCAT2 Inserita: 10 gennaio 2020 Segnala Inserita: 10 gennaio 2020 Dal manuale di servizio ho visto che c'è un circuito di "MUTE" prima degli ingressi al finale TDA 7292. Prova a collegare a massa il punto di giunzione tra C731 e la R754. Se così funziona c'è un problema nel circuito che genera il segnale "A-MUTE".
cpelle Inserita: 10 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2020 (modificato) 13 ore fa, j-man ha scritto: Non é detto che ci sia: é l'ingresso non invertente, dipende dalla configurazione utilizzata dal progettista. Possiamo verificarlo consultando il manuale di servizio. Grazie per la segnalazione, quando tempo guardo il manuale per vedere se trovo spunti ... Cpelle Modificato: 10 gennaio 2020 da cpelle
cpelle Inserita: 10 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2020 12 ore fa, REDCAT2 ha scritto: Dal manuale di servizio ho visto che c'è un circuito di "MUTE" prima degli ingressi al finale TDA 7292. Prova a collegare a massa il punto di giunzione tra C731 e la R754. Se così funziona c'è un problema nel circuito che genera il segnale "A-MUTE". Grazie di nuovo per il supporto ... quando ho tempo provo a farlo: prima devo almeno trovare i componenti Cpelle
cpelle Inserita: 10 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2020 Ciao, ho provato ad inserire il segnale delle cuffie in portabile IN con un player portatile senza nessun risultato, ho trovato i componenti che mi hai segnalato: significa che come test devo staccare il polo positivo del C731 e collegare a massa il punto di giunzione? Grazie, Cpelle
REDCAT2 Inserita: 11 gennaio 2020 Segnala Inserita: 11 gennaio 2020 Non devi staccare C731 ma solo mettere a massa il punto di giunzione.
cpelle Inserita: 11 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2020 5 ore fa, REDCAT2 ha scritto: Non devi staccare C731 ma solo mettere a massa il punto di giunzione. O.K. grazie mille, domani ci provo ;) .
cpelle Inserita: 12 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2020 Ciao, ho fatto il test piu volte mettendo a massa il punto indicato: nessun suono ... sembra morto!! Hai qualche altro test da suggerirmi? Grazie. Cpelle
REDCAT2 Inserita: 13 gennaio 2020 Segnala Inserita: 13 gennaio 2020 (modificato) A questo punto sarebbe ideale avere un iniettore di segnale (o un generatore di bassa frequenza) per inserire un segnale audio nei punti di giunzione tra C826, R878 e R841 per un canale e C845, R872 e R842 per l'altro canale. Se anche così non si sente niente è probabile che sia guasto il TDA7292, se invece si sente bisogna verificare il BD3490FV a partire dalla verifica della tensione di alimentazione intorno ai 7,5 Vdc sul pin 24. In alternativa all'iniettore di segnali potresti usare l'uscita di un CD Player o simile. Modificato: 13 gennaio 2020 da REDCAT2
cpelle Inserita: 13 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2020 2 ore fa, REDCAT2 ha scritto: A questo punto sarebbe ideale avere un iniettore di segnale (o un generatore di bassa frequenza) per inserire un segnale audio nei punti di giunzione tra C826, R878 e R841 per un canale e C845, R872 e R842 per l'altro canale. Se anche così non si sente niente è probabile che sia guasto il TDA7292, se invece si sente bisogna verificare il BD3490FV a partire dalla verifica della tensione di alimentazione intorno ai 7,5 Vdc sul pin 24. In alternativa all'iniettore di segnali potresti usare l'uscita di un CD Player o simile. Grazie di nuovo per i suggerimenti, studio il posizionamento dei punti indicati e ci provo nell'ordine che mi hai detto, poi posto i risultati. Provo ad adattare l'uscita di un player MP3. Cpelle
cpelle Inserita: 16 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2020 Ciao, ho fatto il test adattando il segnale in uscita da un MP3 Player e entrambi i canali funzionano iniettando il segnale nei punti indicati. Non sono riuscito al momento ad individuare il pin 24 che mi hai indicato ... la parte BD3490FV e quella in foto ? Grazie per l'attenzione. Cpelle
REDCAT2 Inserita: 16 gennaio 2020 Segnala Inserita: 16 gennaio 2020 (modificato) No non è quella della foto. L'integrato BD3490FV dovrebbe avere la sigla U503, e non è sotto la scheda U600. Modificato: 16 gennaio 2020 da REDCAT2
cpelle Inserita: 16 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2020 26 minuti fa, REDCAT2 ha scritto: No non è quella della foto. L'integrato BD3490FV dovrebbe avere la sigla U503, e non è sotto la scheda U600. Grazie, provo a smontare per vedere le schede e individuare l'integrato ...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora