lupak Inserito: 7 gennaio 2020 Segnala Inserito: 7 gennaio 2020 Come da titolo la calaia non scalda, i termofusibili, sonda ntc, resistenza e contatto livellostato sono ok, ho notato sulla scheda di controllo un condensatore gonfio da 10 uF 50v , l'ho sostituito, ho fatto dei controlli sul relè ed ho notato che c'era un diodo in corto in parallelo alla bobina che ho sostituito, il relè commuta ma ommicamente non chiude il cotatto. Ho provato la scheda senza il relè mettendo un led rosso con una resistenza da 1600k ma ai suoi capinon trovo tensione. Ho seguito un pò il circuito dalla 220v c'è un diodo e 7 resistenze da 820 ohm per abbattere la tensione e uno zener da 25v . Cos' altro potrei controllare ? sulla scheda c'è un lm324 e 2 scr BT148W. A parte la tensione di 25v deve esserci anche la tesione per questi ultimi 2; posso fare qualche altro controllo ? Allego le foto della scheda con evidenziato in rosso il condensatore e il diodo che ho sostituito.
Nik-nak Inserita: 8 gennaio 2020 Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 1 ora fa, lupak ha scritto: , ho fatto dei controlli sul relè ed ho notato che c'era un diodo in corto in parallelo alla bobina che ho sostituito Lo hai misurato con relay dissaldato, o relay montato? 1 ora fa, lupak ha scritto: ho notato sulla scheda di controllo un condensatore gonfio da 10 uF 50v Dalla foto non sembra. 1 ora fa, lupak ha scritto: il relè commuta ma ommicamente non chiude il cotatto. Contatti "cotti", cambia il relay. Ho avuto lo stesso problema con un ferro Imetec, che aveva la stessa scheda.
lupak Inserita: 8 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 16 ore fa, Nik-nak ha scritto: Lo hai misurato con relay dissaldato, o relay montato? Dalla foto non sembra. Contatti "cotti", cambia il relay. Ho avuto lo stesso problema con un ferro Imetec, che aveva la stessa scheda. Il relè l'ho alimentato con un alimentatore esterno, dissalato dalla scheda, si sente che commuta ma il contatto non chiude, l'ho sostituito. Ho sostituito anche il diodo ma sulla bobina non arriva la 24v. Ho rifatto alcune saldature, ora riprovo .
lupak Inserita: 8 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 (modificato) 5 ore fa, lupak ha scritto: Il relè l'ho alimentato con un alimentatore esterno, dissalato dalla scheda, si sente che commuta ma il contatto non chiude, l'ho sostituito. Ho sostituito anche il diodo ma sulla bobina non arriva la 24v. Ho rifatto alcune saldature, ora riprovo . 21 ore fa, Nik-nak ha scritto: Lo hai misurato con relay dissaldato, o relay montato? Dalla foto non sembra. Contatti "cotti", cambia il relay. Ho avuto lo stesso problema con un ferro Imetec, che aveva la stessa scheda. Il relè l'ho alimentato con un alimentatore esterno, dissalato dalla scheda, si sente che commuta ma il contatto non chiude, l'ho sostituito. Ho sostituito anche il diodo ma sulla bobina non arriva la 24v. Ho rifatto alcune saldature, ora riprovo . Non va, forse è saltato lm324 non mi va piu di perere tempo, ho ordinato una scheda nuova con 26 euro. Modificato: 8 gennaio 2020 da lupak
lupak Inserita: 13 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2020 arrivata oggi la scheda di ricambio compatibile, la z04240, c'è da fare una modifica : Collegare la scheda elettronica Z04140 (PCB a 7 pin) con il connettore a 6 pin del cablaggio esistente lasciando libero l’ultimo pin sulla scheda elettronica (vedi foto 1) 2. Tagliare il cavo di colore nero, uscente dal connettore a 3 vie e connesso all’ elettrovalvola, ed isolarlo elettricamente (vedi foto 1) Collegare il cavo nero dell’elettrovalvola, precedentemente tagliato, con il cavo bianco della pompa. N.b. il cavo bianco della pompa è quello proveniente dal connettore a 3 pin collegato a sua volta con il monotubo! La mia elettrovalvola è collegata da un filo nero proveniente dal pulsante del ferro, e da un filo rosso proveniente dalla scheda, la pompa ha i seguenti collegamenti da una parte un filo bianco proveniente dalla scheda e dall'altra parte 2 fili bianchi, uno dal connettore che è collegato ai termofusibili e un altro bianco alla lampada verde che dovrebbe indicare che la caldaia è in temperatura. Qualcuno potrebbe darmi qualche indicazione su come procedere ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora