belunga78 Inserito: 7 gennaio 2020 Segnala Inserito: 7 gennaio 2020 Buonasera a tutti, ho una centrale Smartliving 1050 L v 6.3 smartlan/g sirena senza bus(altra marca),per motivi di condivisione dello stabile alcune zone non possono essere controllate da sensori,ma solo da un sistema di videosorveglianza e nel caso di situazione poco chiare vorrei far suonare la sirena dell’antifurto dall’app inim free,pensavo a una cosa tipo attivare un comando domotico da app su un ingresso tecnologico settando la commutazione della sirena,non saprei se posso attivare in qualche modo la funzione panico,altrimenti fare uno scenario con una zona volutamente aperta,una zona i/o fruttando il tempo reale di zona(provato ma non sono riuscito a configurarlo correttamente),grazie a tutti
Panter Inserita: 8 gennaio 2020 Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 L'impianto d'allarme è condominiale con più tastiere o l'impianto è di un singolo utente? Quel "condivisione stabile" non è chiaro. Comunque la soluzione è semplice se l'impianto è di un singolo utente. Basta abilitare nei Comandi domotici l'uscita relè. Premendo ON l'uscita relè si attiverà per il tempo impostato, ma se si preme OFF si può spegnerla prima del tempo. Usare un'uscita I/O permette solo di mandare un avviso di attivazione manuale sirena ed è necessaria se l'impianto è condominiale (per chiarire chi ha attivato l'allarme).
belunga78 Inserita: 8 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 Grazie Mario della risposta,é un impianto singolo per chiarire cé la zona ingresso e cortile in comune con mia Mamma e dunque non posso attivare zone legate al mio impianto,ti volevo solo chiede una cosa quando aggiungo una zona/uscita mi capita sempre che dopo aver inviato la nuova configurazione si scambiano tutte le zone facendo un disastro e poi ricaricando la programmazione vecchia tutto ritorna apposto ovviamente senza modifiche,di solito metto la centrale in servizio da tastiera basta questo o devo mettere la centrare in servizio anche con il jumper sulla scheda? Grazie
Panter Inserita: 8 gennaio 2020 Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 4 ore fa, belunga78 ha scritto: quando aggiungo una zona/uscita mi capita sempre che dopo aver inviato la nuova configurazione si scambiano tutte le zone facendo un disastro in che senso si scambiano le zone? Mettere in servizio da jumper o da software è la stessa cosa.
belunga78 Inserita: 9 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2020 12 ore fa, Panter ha scritto: in che senso si scambiano le zone? Mettere in servizio da jumper o da software è la stessa cosa. I terminali non corrispondono piu alla programmazione originale tipo un sensore finestra diventa un radar corridoio poi sballandosi inizia suonare la sirena e devo ricaricare la vecchia programmazione, sembra che scalano i terminali vuoti
Panter Inserita: 10 gennaio 2020 Segnala Inserita: 10 gennaio 2020 9 ore fa, belunga78 ha scritto: I terminali non corrispondono piu alla programmazione originale tipo un sensore finestra diventa un radar corridoio poi sballandosi inizia suonare la sirena e devo ricaricare la vecchia programmazione, sembra che scalano i terminali vuoti Impossibile se la progettazione è stata fatta bene. Evidentemente tu hai cambiato il numero di zona negli eventi secondo una tua successione e non secondo quella crescente secondo i terminali di centrale da 1 a 50 per la 1050, e quindi se apporti delle modifiche ti troverai il numero dei terminali spostati negli eventi che dovrai per forza correggere. I terminali sono memorizzati progressivamente dal 1 della centrale proseguendo nei terminali delle espansioni come appaiono nel grafico terminali, indipendentemente dal fatto che siano Zone, I/O o Uscite. Le I/O sono considerate come Zone in quanto hanno un ingresso e un'uscita. Comunque i terminali non usati non vengono persi perché per una 1050 se ne avranno disponibili 100 considerando anche che ogni zona-doppia utilizza due zone, e la zona 2 avrà come numero 50 + il numero della zona 1. - Se tu hai delle zone libere, vengono comunque conteggiate ma disponibili. Es. se nella espansione 1 usi il primo terminale e lasci liberi gli altri 4 per un futuro uso, il primo terminale dell'espansione 2 sarà 16 e non va modificato nell'evento. In questa maniera, quando verrà utilizzato uno o più terminali liberi, questi avranno sempre il numero di zona riservato e non inciderà sulle zone esistenti. Anche le uscite rappresentano un terminale occupato, e il sistema lo vede come tale solo che non viene considerato come Zona d'allarme e non figurerà nell'elenco zone. - Se usi una zona doppia, la zona 1 sarà quella del terminale usato (es 16) mentre la zona 2 sarà 66 (50+16) se la centrale è una 1050 (lo si può riscontrare nell'evento di zona) e negli eventi zone d'allarme li vedrai uno di seguito all'altro pur non essendo consecutivi come numero. Se modifichi quei valori di default negli eventi, qualsiasi variazione successiva su terminali non usati si rifletterà sugli altri che dovrai correggere. Se poi si prenderà come campione una programmazione progettata male, si commetteranno gli stessi errori, mentre se la programmazione campione è progettata bene si potranno fare tutte le variazioni senza prourare problemi. Certo che quando si programma un evento Zona occorre controllare che la zona sia quella progressiva reale del terminale usato. Nelle centrali Prime, il software è più evoluto in quanto nella scheda Zone, oltre ai parametri programmabili ci sono dei tasti per entrare negli eventi d'appartenenza per programmare anche l'evento e poi ritornare nella scheda zone. Nelle centrali smartliving e più complesso entrare negli eventi e ritornare nella scheda zone ma nell'evento, se non è stato modificato, si trova il numero di zona progressivo di appartenenza (e che va lasciato com'è).
belunga78 Inserita: 10 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2020 grazie della risposta ,é molto probabile che la programmazione che ho fatto abbia qualche problema mi sono arrangiato leggendo il manuale di programmazione e con il vostro aiuto qui sul forum,proverò a verificare quello che mi hai scritto grazie ancora
belunga78 Inserita: 11 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2020 Ciao Mario ho verificato la programmazione la situazione è quella nella foto ,potrebbe essere dovuto al disallineamento terminali zone?
Panter Inserita: 12 gennaio 2020 Segnala Inserita: 12 gennaio 2020 Esatto, la numerazione giusta è proprio quella della colonna a sinistra che hai messo. Infatti, andando in eventi (es. zone allarme), selezionando una zona ti ritroverai il numero della zona reale scritto in alto, e di conseguenza anche il numero di zona del messaggio da riprodurre. Se fai le dovute correzioni negli eventi, non ti succederà più trovare sfalsati gli eventi quando modificherai un terminale o aggiungerai un terminale libero.
Panter Inserita: 12 gennaio 2020 Segnala Inserita: 12 gennaio 2020 Ora, prima di modificare l'attuale soluzione, fai un "salva come": <stesso nome> aggiungendo <nuova>, così potrai lavorare con la nuova per correggere la programmazione (controlla anche i messaggi vocali che siano pertinenti) e lavorando con essa vedrai che non ti succederà di avere zone sfalsate. Comunque avrai memorizzata la vecchia e nuova programmazione per qualsiasi evenienza.
belunga78 Inserita: 12 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2020 cerchero di mettere apposto le zone , ma non capisco perche ho questo sfasamento e come sistemarlo senza dover riprogrammare tutto. Ritornando al discorso sirena non mi é chiaro quello che hai scritto,come faccio ad utilizzare un uscita per far accendere la sirena? Il 8/1/2020 alle 16:48 , Panter ha scritto: Comunque la soluzione è semplice se l'impianto è di un singolo utente. Basta abilitare nei Comandi domotici l'uscita relè. Premendo ON l'uscita relè si attiverà per il tempo impostato, ma se si preme OFF si può spegnerla prima del tempo.
Panter Inserita: 12 gennaio 2020 Segnala Inserita: 12 gennaio 2020 2 ore fa, belunga78 ha scritto: cerchero di mettere apposto le zone , ma non capisco perche ho questo sfasamento e come sistemarlo senza dover riprogrammare tutto. non devi riprogrammare tutto. Lavora sulla nuova soluzione come ti ho detto di fare, In fin dei conti devi solo correggere solo gli eventi di 7 zone dato che dalla 1 alla 9 dovrebbe essere tutto corretto. Se hai qualche dubbio su come fare dimmelo e ti farò un esempio. 3 ore fa, belunga78 ha scritto: Ritornando al discorso sirena non mi é chiaro quello che hai scritto,come faccio ad utilizzare un uscita per far accendere la sirena? non devi usare nessuna uscita supplementare per attivare la sirena; l'uscita relè esiste già. Basta che abiliti l'uscita relè nel codice che utilizzi per aprire l'APP Alien e ti ritroverai nel menu Comandi l'uscita relè con i tasti ON OFF. Se da lì premi ON si attiverà la sirena che si spegnerà al tempo di suonata. Se premi OFF invece, si spegnerà immediatamente.
belunga78 Inserita: 13 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2020 Il 12/1/2020 alle 17:57 , Panter ha scritto: non devi riprogrammare tutto. Lavora sulla nuova soluzione come ti ho detto di fare, In fin dei conti devi solo correggere solo gli eventi di 7 zone dato che dalla 1 alla 9 dovrebbe essere tutto corretto. Se hai qualche dubbio su come fare dimmelo e ti farò un esempio. per sistemare tutto dovrei aggiungere ai terminale delle zone mancanti che non userò? ,altrimenti la zona non la trovo nella lista eventi,se riesci farmi un esempio veloce sarebbe meglio,sempre gentilissimo.
Panter Inserita: 14 gennaio 2020 Segnala Inserita: 14 gennaio 2020 14 ore fa, belunga78 ha scritto: per sistemare tutto dovrei aggiungere ai terminale delle zone mancanti che non userò? ,altrimenti la zona non la trovo nella lista eventi Non è necessario aggiungere sensori ai terminali che ancora non usi, ...l'importante è che le espansioni siano verdi che sta ad indicare che sono presenti in configurazione. Dovrai aggiungere un sensore o un uscita solo quando ti servirà aggiungere e nominarlo, e automaticamente la zona ti apparirà nell'elenco delle Zone e nella lista zone degli eventi.. Stessa cosa per altri sensori o uscite da aggiungere. Non puoi avere nella lista eventi zone che non hai creato, e quelle già create avranno il loro numero progressivo fisso. Tieni presente che: se aggiungi un'uscita questa sarà considerata come terminale usato senza interferire con le zone create in precedenza. se aggiungi una I/O, quel terminale diventerà l'ingresso della I/O ed apparirà nell'elenco delle Zone se aggiungi una zona doppia, nell'elenco Zone ti troverai la zona1 con il suo numero di terminale e la zona2 con il suo numero di terminale +50 (se la zona1 è 18, la zona2 è 68; e questi valori te li troverai quando selezionerai la zona nell'evento) Automaticamente negli eventi Zona ti ritroverai la zona aggiunta e selezionandola ti ritroverai il N° di zona come è stata aggiunta e le zone già arruolate e programmate non subiranno variazioni. Programmate le azioni, dovrai solo controllare che la zona indicata nei messaggi abbia lo stesso numero di zona dell'evento. Lavora sulla nuova soluzione come ti ho indicato e prova, ….se provi e sperimenti ti apparirà tutto più semplice. Ora dimmi: sei riuscito ad abilitare l'uscita relè e attivare/fermare la sirena? tanto non interferisce con il resto e almeno ultimiamo la tua richiesta base. PS. l'esempio te lo preparerò anche se non dovrebbe servire se sperimenti quello che ti ho scritto ora, su una nuova soluzione copia di quella originale.
belunga78 Inserita: 14 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2020 5 ore fa, Panter ha scritto: Ora dimmi: sei riuscito ad abilitare l'uscita relè e attivare/fermare la sirena? tanto non interferisce con il resto e almeno ultimiamo la tua richiesta base. Si grazie effettivamente è una soluzione semplicissima non ci ero arrivato da solo,per il resto ci lavorerò nel weekend,comunque grazie a te ho già raggiunto il mio scopo e sè riesco sistemo meglio la programmazione come consigliato.
Panter Inserita: 15 gennaio 2020 Segnala Inserita: 15 gennaio 2020 (modificato) @Belunga, bene per il comando di attivazione sirena. Riguardando però lo screenshot dei Terminali che hai messo…. siccome hai messo in sovraimpressione due file di numeri di zone e, non sapendo quale è la effettiva numerazione che ti ritrovi nella programmazione, potresti non riuscire a correggere la numerazione errata tenendo i terminali vuoti. Ti consiglio quindi di modificare la nuova soluzione copia della vecchia, mettendo delle uscite sui terminali non usati, sia quella di centrale sia quelle delle espansioni e se vuoi puoi nominarle "Riserva". Salva la programmazione senza scrivere in centrale. Poi…, modifichi le 7 zone dell'espansione programmando le azioni e i messaggi vocali in ogni evento e salvi di nuovo. Quando sei sicuro che tutto è corretto, metti la centrale in servizio e dalla tastiera Alien escludi il Comunicatore nel Menu/Attivazioni così da bloccare sirena e messaggi vocali. Adesso puoi scrivere la programmazione in centrale ed eventualmente togliere il Servizio e riattivare il Comunicatore. Questo metodo è più veloce di mettere sensori nelle zone utilizzate. Ora potrai tranquillamente modificare una o più uscite di riserva in zone (o viceversa) senza trovare modificate le altre zone. In pratica dovresti ritrovarti questo Modificato: 15 gennaio 2020 da Panter
Panter Inserita: 15 gennaio 2020 Segnala Inserita: 15 gennaio 2020 Addendum... Ti ho indicato di mettere delle uscite per i terminali ancora non utilizzati per velocizzarti l'operazione ma... impiegando un po' più di tempo potresti metterci dei sensori nominati Riserva e programmati NA dato che non ci sono fili collegati. Il bilanciamento potrai modificarlo all'occorrenza (io uso questa soluzione).. Puoi scegliere come vuoi, l'importante è che i terminali siano arruolati in modo da non avere gli sfalsamenti che avevi quando modifichi un qualsiasi terminale e i relativi eventi. Buon lavoro.
belunga78 Inserita: 15 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2020 avevo gia bozzato la soluzione di riempire i buchi vuoti con uscite o zona na,effettivamente le zone si erano allineate,i messaggi sono già allineati con le zone giuste avevo mantenuto il messaggio corrisponde id del terminale, teoricamente non dovrei modificare niente ,comunque non ho ancora capito perché ho questa situazione é probabile che ho fatto qualche casino ad inizio programmazione. grazie ancora
Panter Inserita: 15 gennaio 2020 Segnala Inserita: 15 gennaio 2020 (modificato) 1 ora fa, belunga78 ha scritto: comunque non ho ancora capito perché ho questa situazione é probabile che ho fatto qualche casino ad inizio programmazione. probabilmente perché inizialmente hai tolto sensori dalle espansioni verdi intermedie dopo aver programmato l'ultima espansione come si vede dallo screenshot che avevi messo . Conviene procedere sequenzialmente oppure occupare i terminali con uscite o sensori di riserva se si vuole programmare non sequenzialmente. Comunque vedo che hai compreso il problema. L'importante è risolvere Modificato: 15 gennaio 2020 da Panter tolta rimanenza editor precedente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora