luca_bb Inserito: 26 agosto 2010 Segnala Inserito: 26 agosto 2010 Ciao a tutti, ho un grosso problema con un OP277 6" collegato con S7300 cpu 312.Ho assoluto bisogno di avere data/ora aggiornata sull'OP perché il cliente vuole l'archivio diagnostica con 1000 messaggi con data e ora in cui appare il messaggio ed in cui scompare, è un impianto di depurazione e quindi è molto importante che vengano registrati questi dati, c'è di mezzo l'ASL.Nel PLC on SFC1 leggo la data/ora del PLC e la metto su un DB, con variabile in formato Date_and_time, nell'OP ho abilitato la coordinazione "data/ora controllore" abbinata alla variabile sul DB.Il problema è che se visualizzo la data/ora come modo "uscita" mi visualizza sempre la data di default dell'accensione del pannello, nonostante nel DB ci sia la data giusta, se invece la programmo come "Ingrsso/uscita" inizia a lampeggiare, e mi visualizza un secondo la data/ora di default del pannello ed un secondo la data/ora impostata nel DB del PLC !Sembra assurdo ma ho provato più volte e sono praticamente certo di avere programmato tutto correttamente, ho anche letto più volte l'H e l p online, a qualcuno è mai capitata una cosa simile?Non riesco a capire !!
cagliostro Inserita: 26 agosto 2010 Segnala Inserita: 26 agosto 2010 (modificato) Salve,dai una letta qui, ci sono anche esempi che puoi scaricare. Modificato: 26 agosto 2010 da cagliostro
luca_bb Inserita: 26 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2010 Ho fatto esattamente quello che è descritto qui:http://support.automation.siemens.com/IT/a...;ehbid=24104104
acquaman Inserita: 27 agosto 2010 Segnala Inserita: 27 agosto 2010 Luca mi hai battuto sul tempo per poco avrei aperto io la stessa discussione perchè ho lo stesso problema su un TP277 6" e WinccFlex 2008 sp2.Nel dubbio di aver sbagliato qualche cosa ho rifatto esattamente i passi indicati nel FAQ in oggetto ma non funziona, ad ogni aggiornamento esce un errore di sistema "$ 70017 Puntatore di area 'Data/ora' , errore d'indirizzo controllore".
luca_bb Inserita: 27 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2010 Almeno a te esce un errore, a me non fa nulla !!Piccolo aggiornamento, sul lampeggio delle due date.Ho tolto la coordinazione ma continua a lampeggiare le due date, ho dovuto togliere il richiamo dell'SFC1 per farlo smettere!Non ci sto capendo più nulla !
cagliostro Inserita: 27 agosto 2010 Segnala Inserita: 27 agosto 2010 (modificato) Non avevo mai provato ad usare l'esempio fornito da Siemens per la sincronizzazione di data ed ora fatta dalla CPU verso il pannello,ho eseguito passo passo le istruzioni ed effettivamente pur cambiando data ed ora sulla CPU il pannello mantiene il real time clock del sistema operativo Windows CE.Il problema si risolve rapidamente togliendo la spunta da Visualizza ora di sistema e scegliendo Utilizza variabile, inserendo quella definita come date and time nel DB1 di esempio.Per chiarezza di cose allego immagineEffettivamente lasciando la condizione di default Visualizza ora di sistema si abilita la visualizzazione di data ed ora del real time clock del sistema operativo del pannello, per cui quello trasmesso dalla CPU viene ignorato.Il test è stato condotto con PLCSim ed WINCC Flexible runtime, ma credo che non dovrebbero esserci problemi anche in condizioni reali. Modificato: 27 agosto 2010 da cagliostro
luca_bb Inserita: 27 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2010 Grazie Cagliostro per la conferma, allora non sono proprio rimbambito!Purtroppo questo non risolve il mio problema, in quanto ho necessità di avere l'archivio di 1000 messaggi, come indicato nel mio post originale, e sull'archivio viene registrata data/ora del real time clock di Windows e non quello del PLC, e questa è una richiesta tassativa del cliente!Se c'è un sistema per utilizzare l'ora del PLC sono aperto ad ogni consiglio!Grazie
acquaman Inserita: 27 agosto 2010 Segnala Inserita: 27 agosto 2010 (modificato) No Cagliostro, non si risolve, come dici tu si visualizza l'ora e la data del plc, ma se il pannello salva dei dati o gli allarmi la data e l'ora sara sempre quella del sistema (pannello) cosi tutti i tuoi dati vanna a farsi benedire.Per curiosità che versione di WinccFlex usate? Modificato: 27 agosto 2010 da acquaman
cagliostro Inserita: 27 agosto 2010 Segnala Inserita: 27 agosto 2010 Io ho un Wincc Flexible 2008 SP2 update 1.Ora non conosco a memoria tutte le caratteristiche degli OP, quindi chiedo a voi cosa succede se nel 277 il real clock time una volta spento e riacceso il pannello, quest'ultimo riparte con un valore corretto, oppure parte da un valore casuale o di pseudo default.Ovviamente sto considerando una condizione priva di sincronizzazioni tra CPU,OP etc. etc.Nel caso in cui ora e data del 277 siano mantenute correttamente (vado a memoria so che per il TP170 0 177 questo non succedeva o succede ancora), non è possibile in tal caso all'avvio della CPU risincronizzare quest'ultima con data ed ora del pannello??In questo modo non ci sarebbero diversità di data ed ora trà CPU ed OP.Quello che viene salvato nel buffer relativo allo storico degli allarmi, riporterebbe la data ed ora sempre corretta oppure mi sto sbagliando??Basterebbe far leggere alla CPU e penso sia possibile, una variabile date and time relativa al clock di sistema del pannello, quindi mediante SFC0 richiamata per esempio ogni minuto o quando lo ritenente più opportuno risincronizzare la CPU.Questo deve esser fatto anche ogni volta che il sistema viene riacceso.Ovviamente nel caso in cui fosse necessario effettuare la regolazione della data o dell'ora, questa andrebbe fatta ovviamente agendo su WinCE, sospendendo l'esecuzione del programma ed una volta fatta la regolazione, riavviare nuovamente il progetto.Naturalmente questa procedura potrebbe essere autorizzata mediante password da parte di chi sarà la persona preposta ad effettuare queste impostazioni.No so se questa può essere una soluzione o per forza di cose deve essere sempre la CPU a sincronizzare il pannello e non viceversa.Mi sembra di capire che l'importanza sia nell'avere entrambi i soggetti (OP e CPU) sincronizzati trà loro.Ribadisco questo ha senso solo nel caso in cui il pannello mantenga data ed ora memorizzata anche se spento, quindi non saprei se può valere per OP277.
cagliostro Inserita: 27 agosto 2010 Segnala Inserita: 27 agosto 2010 Anzi forse quanto detto primaOvviamente nel caso in cui fosse necessario effettuare la regolazione della data o dell'ora, questa andrebbe fatta ovviamente agendo su WinCE, sospendendo l'esecuzione del programma ed una volta fatta la regolazione, riavviare nuovamente il progetto.Naturalmente questa procedura potrebbe essere autorizzata mediante password da parte di chi sarà la persona preposta ad effettuare queste impostazioninon serve in quanto impostando la variabile come lettura/Scrittura credo che dovrei già all'interno del runtime del progetto riuscire a modificare la data ed ora di sistema di WinCe che può essereeventualmente protetta da password durante una eventuale modifica.Poi non so cosa succede quando una volta cambiata data ed ora il pannello viene spento...Vale quanto detto in precedenza.Purtroppo non avendo com me realmente un pannello OP/MP con cui effettuare delle prove in questo momento magari posso darvi delle soluzioni che non fanno al caso vostro.
acquaman Inserita: 27 agosto 2010 Segnala Inserita: 27 agosto 2010 Purtroppo il pannello operatore non mantiene data e ora, il mio quando si riaccende parte dal giorno 09/04/10 per questo devo aggiornare la data da plc.
acquaman Inserita: 27 agosto 2010 Segnala Inserita: 27 agosto 2010 Facendo un pò di prove ho risolto, ma non sono sicuro di aver capito perchè adesso funziona.Probbabilmente la cosa di maggior rilievo che ho fatto è quella di aggiungere nella tabella delle variabili la mia variabile con data e ora, e tutto ha cominciato a funzionare.
gaserma Inserita: 27 agosto 2010 Segnala Inserita: 27 agosto 2010 Utilizzo WinCCflex2007 e non ho mai avuto problemi nel sincronizzare la data del OP su quella del Plc, anzi tramite la SFC di scrittura (mi sembra che sia la SFC2) dal pannello correggo la data e l'ora del Plc se ce ne fosse bisogno.Piuttosto nella parametrizzazione della sincronizzazione si deve impostare anche il clock di sincronizzazione (io utilizzo normalmente la sincronizzazione ogni minuto), non è che avevi impostato un tempo lungo ?Ciao
acquaman Inserita: 30 agosto 2010 Segnala Inserita: 30 agosto 2010 No il tempo era a posto, semplicemete non essendici il tag nell'elenco delle variabili probbabilmente non lo va a leggere ed aggiornare.Adesso funziona tutto, il pannello ha la data aggiornata, modifico l'ora del plc adesso è tutto regolare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora