Piero D Inserito: 9 gennaio 2020 Segnala Inserito: 9 gennaio 2020 Buonasera, ho una tv sharp modello tv sharp lc-46le730e che ogni volta che la spengo perde la memoria dei canali, sono costretto ad ogni accensione a fare la ricerca automatica dei canali. Qualcuno mi s dire cosa posso fare?
Piero D Inserita: 10 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2020 Ho interpellato il centro assistenza sharp e mi hanno detto che va sostituita la scheda madre.L'importo con la permuta della vecchia scheda è di € 120,00, non so se conviene visto che il televisore ha già 7 anni.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 gennaio 2020 Segnala Inserita: 10 gennaio 2020 magari ci fossero ancora le batterie tampone!
Piero D Inserita: 10 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2020 Riccardo pensi anche tu che possa essere la scheda madre? Io l'ho gia sostituita già una volta, ora non so se la spssa vale l'impresa. Che tu sappia si trovano in giro facilmente?Potrei trovandola sostituirla da solo?
Fulvio Persano Inserita: 10 gennaio 2020 Segnala Inserita: 10 gennaio 2020 Ciao. Prova a memorizzare i MUX più importanti, tenendo presente di non superare i 200 canali memorizzati. Penso che sia il limite della memoria attuale.
3kek1 Inserita: 16 gennaio 2020 Segnala Inserita: 16 gennaio 2020 (modificato) Salve, il problema Fulvio non e' la poca memoria, questo e' un tv recente a LED, il problema e' che puo' darsi che la memoria eeprom non funziona e non memorizza. Un tv del genere vale secondo me sulle 200-230 quindi una spesa anche di poco sotto potrebbe valere se non fosse di considerare l'arrivo del digitale terr. 2. PS: non ci sono batterie nei tv. Modificato: 16 gennaio 2020 da Trans Istor
3kek1 Inserita: 28 luglio 2020 Segnala Inserita: 28 luglio 2020 Aggiorno, ho preso un TV con lo stesso guasto nella vers. a 40 pollici, purtroppo non e' la eprom SPI a generare quel guasto, se si guarda bene il software ha in dei frangenti dei rallentamenti paurosi, quindi dato che ritengo che i canali possano essere memorizzati sulla SPI, che pero' contiene pure il SW di standby, mi sembra piu probabile un guasto al processore, saldatura, il fatto e' che e' un casino perche' il man. di serv. dice che la SPI la gestisce il processore, ma da schema e' collegata al chip che gestisce il 3D e FRC, quindi penso ci sia un errore. Secondo me l'mpu di standby e' nel chip FRC non nel CPU/SOC. Quindi appena mi decido a farlo faro' un rifusione. Potrebbe pure trattarsi della NAND flash che ha blocchi difettosi. Se trovo la seriale mi collego e vedo se il sistema e' accessibile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora