Vai al contenuto
PLC Forum


Trasferimento Non Possibile .....


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

stò provando a fare unpò diesperienza con WinCCF. 2008 SP1.... ed un pannello Siemens TP177B PN/DP Color.

Ho fatto un semplice progetto di esempio .... e volevo provare a trasferirlo all'interno del pannello .. ma ..... non ci riesco proprio....

Mi dice di controllare cavi ed interfacce .....

Io ho collegato il pannello in MPI, ho dato al pannello il nodo 10, ho abilitato il channel 2 con MPI/PROFIBUS..... vado su WinCC e selezionando la funzionedi trasferimento seleziono indirizzo della stazione 10 ...... modo MPI/DP .. e una volta che premo il pulsante trasferisci ... dopo qualchesecondo mi da l'errore di trasferimento.

Qualcuno mi da una dritta ??????

Grazie

Ciao


Inserita:

Alle volte succede. Non so se è il tuo caso. (Con flexible non è mai ceto nulla). Però alle volte questi pannelli vanno in crisi, e l'unico modo di svegliarli è ritraferire il firmware. Siccome non ti vede il pannello via MPI/DP, l'unico modo certo per parlargli assieme, è il cavo PPI Multimaster. Oltre a quello riginale siemens, ci sono molti schemi e soluzioni low cost in rete.

Tutto questo, ammesso che sia vero quanto tu scrivi: cavi OK, indirizzi, porte ed interfaccia PG settati bene.

Inserita:

Secondo me dovresti provare ad aggiornare il firmare il firmware tramite Trasferisci -> Aggiorna sistema operativo.

Puoi farlo anche via mpi/dp o usb o ethernet, anche collegandoti all'mpi del plc senza essere collegati direttamente.

Non ho ancora ben capito perchè in questi casi non esca un bel messaggio che ti dica che devi aggiornare il firmware al posto del classico "impossibile stabilire il collegamento, controllare i cavi" ... boh

Comunque prova, e facci sapere che succede.

Inserita:

La rete MPI esiste?

Mi spiego c'è il plc altrimenti sul TP (sempre se non ricordo male e se non mi confondo con profibus o ethernet) devi mettere la spunta sulla dicitura abilita come master o qualcosa del genere.

Altra cosa che cavo stai utilizzando per trasferire perchè se usi il PC adapter USB questo si alimenta con la porta plc, ma non ricordo se i pannelli operatore forniscono l'alimentazione.

Inserita:

Concordo con Gabo, sia per quanto riguarda la necessità di avere un master attivo sulla rete MPI, sia per quanto riguarda l'alimentazione del PC Adapter (se è quello che stati usando).

Lascia attiva la connessione MPI con il PLC, e connetti il cavo del PC sulla porta del PLC (ti serve connettore con ripetizione porta PG).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...