Ernesto Barbieri Inserito: 10 gennaio 2020 Segnala Inserito: 10 gennaio 2020 STO RESTAURANDO UNA VECCHIA TRONCATRICE SACEM TRIFASE 220/380, VORREI FARLA ANDARE A 220 (ORA E' IMPOSTATA A 380) MA NON VEDO UN ACCESSO AL MOTORE PER MODIFICARE I COLLEGAMENTI MA VICINO ALL'INTERRUTTORE C'E UN ALTRO INTERRUTTORE CON LE SIGLE A - C MI SAPETE DIRE A COSA SERVE E COMUNQUE COSA DOVREI FARE PER PASSARE ALLA 220 GRAZIE
Stefano Dalmo Inserita: 10 gennaio 2020 Segnala Inserita: 10 gennaio 2020 Ernesto , non si scrive in maiuscolo sui forum , equivale a gridare e non è gradito .
StefanoSD Inserita: 11 gennaio 2020 Segnala Inserita: 11 gennaio 2020 Se il motore è sprovvisto di morsettiera e i cavi fuoriescono dal motore e vanno direttamente negli interruttori di comando, per capirci qualcosa bisognerebbe aprire i coperchi di questi e, fare delle foto chiare.
BoMax69 Inserita: 11 gennaio 2020 Segnala Inserita: 11 gennaio 2020 Se non ti arrivano i 6 fili dal motore, ditei di no
Ernesto Barbieri Inserita: 12 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2020 Scusatemi per la scrittura in maiuscolo ma era la prima volta. Sto ripulendo tutto il macchinario appena possibile vi mando delle foto del motore. Dal motore escono 6 fili, 3 bianchi e tre rossi, i bianchi sono collegati insieme. Inserisco le foto degli interruttori. I fili bianco, blu,m rosso sono della pompa.
max.bocca Inserita: 12 gennaio 2020 Segnala Inserita: 12 gennaio 2020 Allora se i tre sono insieme, vuol dire collegamento a stella 380V, se lo colleghi a triangolo potrà funzionare a 220V sempre trifase e aggiungendo un condensatore magari anche in monofase ( la resa sarà circa il 60%) Se gli avvolgimenti resistono a dv/dt di un inverter potresti mettere uno di questi con ingresso monofase e uscita trifase sempre a 220V. Io non ho mai avuto grandi problemi anche con motori molto vecchi nonostante sia sconsigliato per problemi di isolamento.
Ernesto Barbieri Inserita: 13 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2020 Grazie Max, anch'io guardando vari schemi di motore ho pensato la stessa cosa, quindi (correggimi se sbaglio) collego uno alla volta i bianchi con i rossi e dovrebbe diventare a triangolo poi inserisco il condensatore ( io ho 3 kw domestica credo sia monofase). Domanda io la posizione dei fili rossi l'ho segnata per i bianchi l'abbinamento con i rossi è indifferente? Ho scoperto la dinamica degli interruttori uno è per il motore della troncatrice (beccuccio rotto) e l'altro è per la pompa dell'acqua.
Ernesto Barbieri Inserita: 13 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2020 Dimenticavo dalla pompa ci sono solo tre fili (rosso blu bianco in questa sequenza) a 220 come li collego?
BoMax69 Inserita: 13 gennaio 2020 Segnala Inserita: 13 gennaio 2020 Se la pompa è solo trifase 380, devi mettere un trasformatore più condensatore. Magari si trovano gli altri tre in morsettiera
Ernesto Barbieri Inserita: 15 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2020 Nella pompa trovati gli alti 3 fili dietro alla morsettiera collegati insieme come nell'altro motore, ricollegato il tutto a triangolo, inserito condensatore e nonostante gli anni funziona benissimo ripulita tutto ricostruito l'elica distrutta e va che è una meraviglia. Ora ho finito di ripulire tutto, devo riverniciare tutte le parti e trovare il condensatore adatto per l'altro motore. Grazie ancora Max.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora